Ho letto parecchio materiale sui sistemi di caricamento, alcuni davvero affascinanti, altro materiale sui converter e sui pennini ma sugli alimentatori ancora ben poco.
Sto studiando questo:
http://www.fountainpen.it/Anatomia_di_u ... ilografica
Ho cercato anche altro sugli alimentatori, tuttavia alcune domande rimangono per me irrisolte. Da cosa dipende il flusso? Che caratteristiche deve avere un alimentatore per avere un flusso "generoso"? Ho letto un po di tempo fa un post di viking60 dove parlare di "allargamento" dei canali dell' alimentatore per aumentare il flusso e poter usare il pelikan 4001 black su alcune penne da battaglia.
Delle forme degli alimentatori che si dice? Solo questioni estetiche oppure incidono sulla qualità di scrittura? Le mie due pelikan hanno le "lamelle" dell' alimentatore rivolte verso il basso. In alcune penne invece ho visto le stesse "lamelle" rivolte verso l' alto attaccate sulla base del pennino. La mia Twsbi Diamond ha invece, rispetto alle due pelikan, un solco al centro dell' alimentatore. Ho qualche altra penna a casa non funzionante ma fondamentalmente conosco bene solo queste tre che uso.
C'è da qualche parte una discussione che parla degli alimentatori in modo specifico? Sarei interessato! Scusate il doppio post! Avevo fatto un accenno anche in altra discussione!
Ciao a tutti!
