Restauro Parker '51
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:01
Salve a tutti chiedo consigli suggerimenti echinehapiùnemetta su come eseguire un "leggere restauro" a questa parker '51 che al momento si trova già in cantiere, perchè perdeva un po' di inchiostro e anche per un po' di curiosità personale
.

Come si può vedere dall' immagine ( spero ) ho aperto da tutte e due le estremità ( la punta l' ho scaldata prima col phon comedamanuale
)...
Il problema è che perdeva un po' di inchiostro.... poi mi sono anche accorto che se premo la " barretta della pressione" (vedi foto sotto) esce inchiostro...questa è la mia prima '51 quindi non la conosco per niente... è normale?
?

Se riuscissi vorrei anche togliere il pennino per capire in che anno è stata prodotta all' incirca , ho già letto il wiki ma non ho capito bene se scaldare e tirare o solo tirare.
E anche se non centra tanto vorrei identificarne il modello: ecco alcune foto

( c' è scritto : 1/10 12k gold filled)

Il gioiello sul cappuccio è in madreperla ( ne sono quasi certo) anche se non si capisce niente
Ultimo appunto senza foto: il corpo della penna è nero lucido, con qualche graffietto ( non c'è modo per toglierli vero?)
E ultima domanda: Ho letto sul forum che per ridonare una doratura maggiore al cappuccio bisogna parlarne con un orafo qualcuno sa quanto potrebbe costare
Aspetto tutti i vostri suggerimenti e consigli: anche se non centrano con quello che ho chiesto inviate pure tanto fa' solo bene alla stilo !!
Ciao.
Mattia.


Come si può vedere dall' immagine ( spero ) ho aperto da tutte e due le estremità ( la punta l' ho scaldata prima col phon comedamanuale

Il problema è che perdeva un po' di inchiostro.... poi mi sono anche accorto che se premo la " barretta della pressione" (vedi foto sotto) esce inchiostro...questa è la mia prima '51 quindi non la conosco per niente... è normale?


Se riuscissi vorrei anche togliere il pennino per capire in che anno è stata prodotta all' incirca , ho già letto il wiki ma non ho capito bene se scaldare e tirare o solo tirare.
E anche se non centra tanto vorrei identificarne il modello: ecco alcune foto

( c' è scritto : 1/10 12k gold filled)

Il gioiello sul cappuccio è in madreperla ( ne sono quasi certo) anche se non si capisce niente

Ultimo appunto senza foto: il corpo della penna è nero lucido, con qualche graffietto ( non c'è modo per toglierli vero?)
E ultima domanda: Ho letto sul forum che per ridonare una doratura maggiore al cappuccio bisogna parlarne con un orafo qualcuno sa quanto potrebbe costare

Aspetto tutti i vostri suggerimenti e consigli: anche se non centrano con quello che ho chiesto inviate pure tanto fa' solo bene alla stilo !!
Ciao.
Mattia.