Ciao a tutti,
Ho rispolverato dal cassetto una vecchia Paper Mate, che avevo dotato di converter. Andando a riempirla, il pennino continuava a perdere inchiostro e il converter non si riempiva.
La penna funziona perfettamente con la cartuccia, e il converter, di suo, non perde nemmeno una goccia d'inchiostro; è l'accoppiata penna-converter che non va bene (e che tuttavia avevo usato a profusione tempo addietro).
A cosa può essere dovuto questo? Cosa può essere successo?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Converter e cartuccia
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter e cartuccia
Potrebbe dipendere dal fatto che la bocchetta del converter non riesce a fare,per così dire,corpo unico con la bocchetta dove si inserisce la cartuccia,magari perchè si è allentata.Se la tenuta non è buona ed entra l'aria si può avere quel fenomeno.Anche io ho due Paper Mate che vanno bene,anche se non usandole per qualche tempo l'inchiostro tende a seccarsi(il cappuccio è a pressione anzichè a vite).Un problema identico al tuo l'ho avuto con un converter Rotring che ho dovuto sostituire.Se fosse necessario cambiarlo non preoccuparti,perchè le Paper Mate usano un converter standard tipo Pelikan.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Converter e cartuccia
Oh, ci mostri una foto?
Le Papermate le usavo solo alle elementari,
quelle grigie, Replay, cancellabili!
Le Stilografiche mai viste, come sono?
ps. credo che questa blogger abbia fatto un minestrone..
http://www.animamia.net/le-penne-stilog ... -orologio/
Le Papermate le usavo solo alle elementari,
quelle grigie, Replay, cancellabili!


Le Stilografiche mai viste, come sono?
ps. credo che questa blogger abbia fatto un minestrone..
http://www.animamia.net/le-penne-stilog ... -orologio/
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter e cartuccia
Quelle di cui stiamo parlando,prodotte fino al 1990,erano in acciaio inossidabile o in lacca,sottili e andavano bene.Appena riesco a fare qualche foto la pubblico.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
Re: Converter e cartuccia
Ecco le foto della mia.
Qualcuno sa come smontare alimentatore e pennino?
Qualcuno sa come smontare alimentatore e pennino?
- Allegati
-
- Foto-0001.jpg (100.04 KiB) Visto 2501 volte
-
- Foto-0002.jpg (103.17 KiB) Visto 2498 volte
-
- Foto-0003.jpg (116.33 KiB) Visto 2496 volte
-
- Foto-0004.jpg (112.42 KiB) Visto 2497 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Converter e cartuccia
La vedo abbastanza complicata, puoi provare con un blocco di estrazione (secondo attrezzo in questa pagina http://www.woodbin.ca/Tools.html) ma vista la forma della punta mi pare comunque una operazione delicata. Se è a incastro puoi provare a estrarlo a mano (cioè afferrandolo con le dita e tirano) ma non conosco il modello e quindi non rispondo delle conseguenze.
Ma non capisco, perché ti serve estrarre il pennino e l'alimentatore? Non avevi un problema col converter?
Ciao
Simone
Ma non capisco, perché ti serve estrarre il pennino e l'alimentatore? Non avevi un problema col converter?
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Converter e cartuccia
E' esattamente identica ad una delle mie,anche se manca il simbolo dei cuoricini sul terminale della clip,caratteristico della Paper Mate,che evidentemente è andato perso.Non ho idea di come si smonti il gruppo pennino/alimentatore:penso che sia ad incastro,ma nell'incertezza non rischierei,per timore di danni soprattutto al pennino.Sostituirei invece il converter,che da quanto dicevi è il vero problema.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro