Pagina 1 di 1

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 12:57
da Robe
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una Kaweco Special un mese fa, ero andato in un negozio per acquistare una Kaweco Sport, ma avevano solo la versione a sfera, quindi ho ripiegato sul modello Special, la forma sottile e nera mi ricordava quella delle vecchie Swan Eydropper in vulcanite.

Immagine

Quando sono tornato a casa trovare un converter per questa penna é stato un problema, infatti il corpo é cosí sottile che quelli standard non vanno bene, alla fine un vecchio convertitore Waterman ha funzionato. Come ho anticipato, questa penna ha una linea sottile senza clip, il corpo é a sezione ottagonale ed é costruito in alluminio color nero, con la scritta “Kaweco Special FP Germany” in bianco su un lato, il cappuccio si avvita sul fusto tramite una filettatura a passo semplice e servono 2,5/3 giri per chiudere la penna, in fondo alla filettatura c'é un o-ring che probabilmente serve per frenare il tappo ed evitare aperutre accidentali. Sulla testina del tappo, che é un poco arrotondata, il logo KaWeCo in color alluminio mentre la coda del fusto é filettatata per accogliere il cappuccio quando si scrive.

Immagine

Il pennino in acciaio, é marcato Kaweco e nel mio caso é un M. All'inizio non ero contento delle prestazioni del pennino e del suo flusso d'inchiostro, ma poi sono riuscito a migliorarlo allargando leggermente i rebbi.

Immagine

Paragonata ad altre penne a fusto di metallo, rispetto alla Rotring 600 é piu sottile e leggera, molto piu simile a una Caran d'Ache Ecridor, ma con un prezzo molto piu interessante, inoltre la Ecridor nonostante le somiglianze, non mi ha trasmette le stesse sensazioni.

Immagine

La Kaweco Special é una penna che si ama o si odia: il fusto cosi sottile, la mancanza di una clip che identifica il cappuccio (ci si trova a provare a svitare sul lato sbagliato), l'o-ring sulla filettatura che inevitavilmente col tempo si dovrà sostituire e il colore nero che nella filettatura, di coda dopo poco tempo mostra segni di usura sono i suoi lati negativi. Per contro la forma a matita cosi lunga, soprattutto con il cappuccio calzato, permette un'impugnatura diversa, piu lontana dal pennino e di fare schizzi in maniera molto naturale, cosa che mi piace molto. La prova di scrittura é su blocco economico dell'Ikea , l'inchiostro é Montblanc Sepia.

Immagine

La ricomprerei? Certamente si, anche se probabilmente sceglierei un pennino fine, se poi la Kaweco offrisse un pennino flessibile sarebbe il massimo.

Ciao,
Roberto

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 13:21
da Andrea_R
Molto bella complimenti, la filettatura per avvitare il tappo poi :O forse troppo sottile per i miei gusti
Roberto perché non butti giù due righe anche sulla 600?

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 14:26
da Lafountain
Ciao Roberto, bella recensione.(E bella anche la penna).
Vedo anche che ti diletti col disegno. Ti iscriverai al Circolo Artistico?
Cordialità
Marco

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 16:53
da Robe
Grazie per i commenti. Due righe sulla 600? Me lo sono appuntato, arriveranno presto.

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 21:18
da vikingo60
Complimenti per l'ottima recensione!

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 21:23
da airlato
Complimenti per la recensione per la penna e la tua bella grafia...carino anche il disegno ;)

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 21:29
da Phormula
Complimenti e ringraziamenti per la recensione.
Devo ammettere che l'attuale proprietà ha saputo recuperare molto bene il marchio Kaweco, qualità elevata e prezzi molto validi.
Tutto sommato è stato un bene che tu non abbia trovato la Sport, perchè così hai avuto la possibilità di raccontarci di questa penna. ;)

Kaweco Special

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 21:38
da rembrandt54
Grazie per l'interessante recensione ;)

stefano

Kaweco Special

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 0:34
da Silente
Recensione interessante e davvero bella penna!
Belle anche le altre, comunque.
Certo che Kaweco è davvero una marca interessante!
... Sarei curioso di provare una sport.

Kaweco Special

Inviato: martedì 30 aprile 2013, 16:43
da A Casirati
Silente ha scritto:Recensione interessante e davvero bella penna!
Belle anche le altre, comunque.
Certo che Kaweco è davvero una marca interessante!
... Sarei curioso di provare una sport.
Credo ne rimarresti soddisfatto. Basta aver cura di verificare che i rebbi presentino la classica fessura e lavarla prima dell'inchiostratura con acqua e detersivo per piatti (una goccia in un bicchiere), per poi risciacquare bene.
L'inserimento della cartuccia ed un po' di pazienza, in attesa che la capillarità faccia il suo effetto, daranno ottimi frutti.
Ne posseggo due, del modello Sport Classic in makrolon con pennino M, e ne sono estremamente soddisfatto. Ne possiedono una ciascuna anche mia moglie e mia figlia, con analoga soddisfazione.

Kaweco Special

Inviato: sabato 19 ottobre 2013, 15:24
da juniolucca
Molto bella, sia la penna che la recensione. Mi hai fatto venire voglia!

Kaweco Special

Inviato: domenica 20 ottobre 2013, 14:02
da Alexander
Complimenti - e grazie - per il tuo contributo!! ;)

Kaweco Special

Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 8:52
da maczadri
Complimenti, ottima recensione.

Kaweco Special

Inviato: domenica 31 luglio 2016, 18:42
da goccioloso
Vanno bene anche le cartucce lunghe della Waterman? ?

Kaweco Special

Inviato: martedì 9 agosto 2016, 17:32
da A Casirati
No, almeno sulla Sport, Kaweco utilizza cartucce europee standard