Pagina 1 di 3

Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 0:55
da CICLOPE
Salve,

è il mio primo messaggio da utente "attivo" ma vi leggo già da un po'.
vengo al dunque: com'è possibile che una penna stilografica presumibilmente cinese da 5 euro scriva meglio di una M200 EF?

mi spiego: possiedo una penna regalatami da un rappresentante, precisamente questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

che come vedete ha un valore di 5 euro e, non ci crederete, ma scrive benissimo con un tratto sottile (come serve a me) e regolare.
preso dalla smania della Pelikanmania che dilaga qui nel forum, l'altro giorno sono andato a comprarmi una Pelikan M200 nera con pennino EF quindi il più piccolo del lotto ma incredibilmente il tratto è molto più doppio di quello della cinesina da 5 euro.
questo non mi soddisfa perchè in negozio ho provato la M200 sia in versione F sia in versione EF e vi assicuro che tra i due tipi non cambiava quasi niente nell'ampiezza del tratto.

ora, delle due l'una: o scrive meglio una penna da 5 euro cinese oppure ho beccato un pennino Pelikan EF che non è un EF ma ALMENO un F.

metto una foto per chiarire: quella sopra è la cinese e quella sotto è la Pelikan M200 EF

com'è possibile che un pennino EF della M200 scriva così largo?


Immagine
Immagine

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 4:12
da Pupa
CICLOPE ha scritto: che come vedete ha un valore di 5 euro e, non ci crederete, ma scrive benissimo con un tratto sottile (come serve a me) e regolare.
Ciao.
Per fortuna qualche volta capita che penne molto economiche scrivano benissimo :D
Però faccio alcune considerazioni:
benché sia una penna economica e anonima, mi pare di capire,
non è detto che avesse un valore di soli 5 euro,
potrebbe essere una discreta penna, con un ottimo pennino, costruito da qualche buona
fabbrica cinese (o magari il pennino non è cinese..)
CICLOPE ha scritto: com'è possibile che un pennino EF della M200 scriva così largo?
Io non ho pennini Pelikan,
però avevo già notato che scrivono abbastanza largo, più della Waterman ad esempio (tralasciamo
il discorso a parte dei pennini giapponesi)
di cui ho un pennino F economico, che scriveva molto bene e "stretto".
e un F Pelikan corrisponde, secondo me, ad un discreto medio.
Tu però dici di avere EF? e qui un pò la differenza si dovrebbe sentire,
perlomeno dovrebbe corrispondere ad un F.
Mi chiedo, sicuro di avere un EF?
Potresti tornare in negozio e chiedere il cambio del pennino con un altro EF

Terza considerazione:oltre al tratto del pennino,
è chiaro che questa penna ha un flusso di inchiostro troppo abbondante,
perciò il tratto appare grosso il doppio.

Io al momento posso solo consigliarti di farti cambiare la penna,
infondo l'hai appena comprata,
visto che non incontra il tuo gusto di scrittura (lavala bene)
prova a prenderne un'altra e accertati che abbia un pennino EF

Per i tratti dei pennini fai un confronto anche qui:
su http://www.richardspens.com/?page=ref/nib_primer.htm
dove dice
"How Fine is Fine? "
apri e stampa la scheda di confronto,
vedrai che sotto Round nibs, viene spesso considerato un tratto F circa 0,5 millimetri
il tratto orizzontale della linea tracciata,
cosa per me assurda, perchè io lo considero un buon medio..

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 22:14
da CICLOPE
ciao Pupa grazie mille della risposta :)

allora, sono tornato in negozio e come mi hai consigliato mi sono fatto cambiare il mio EF (ti confermo che è un EF) con un altro EF Pelikan ed effettivamente la situazione è migliorata anche se non del tutto.
Adesso il tratto è sicuramente più sottile ma quando scrivo dopo qualche secondo l'inchiostro tende a "spandersi" un po' e crea una specie di zampe di gallina.
ovviamente questo si nota solo se si guarda da molto vicino, da distanza normale non si nota.
io penso che questa M200 abbia un flusso abbondante ma penso che sia il modello e non la mia penna ad essere difettosa anche perchè scrive molto bene e scorre fluida...probabilmente la quantità d'inchiostro che fluisce è fatta appositamente per farla scorrere così bene.

ad ogni modo adesso il tratto è un po' più sottile anche se non arriva al livello della cinesina senza marca di cui sopra.
a tal proposito il negoziante mi ha consigliato e mostrato una stilografica Pilot completamente trasparente con ricariche interne usa e getta dal costo di 20 euro circa e mi ha detto che questo tipo di penne scrive molto sottile come piace a me, a patto di prendere la misura F (EF non esiste per questo tipo di penna) che però al momento non aveva disponibile (aveva solo la M) ma che ho ordinato.

per caso conosci questa penna? sul sito pilot non c'è traccia...

assomiglia un po' a questa

Immagine

ma è una pilot con la ricarica interna
ne sai qualcosa?

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 4:59
da Pupa
Non riesci a trovare una foto della penna Pilot?
La foto che mostri sembra essere una Pelikan demonstrator (ed è a stantuffo)

Io ti posso dire che delle Pilot si possono prendere tranquillamente anche pennini M,
che hanno tratti più stretti delle F nostrane,
se non addirittura comparabili a molte EEF.
Non hanno EF perchè di solito i loro pennini F sono davvero fini.

però per quel prezzo, trasparente ed economica,
mi viene in mente solo la Pilot Cristal Demonstrator,
che ho anche io e che mi ha deluso..
per caso è questa? viewtopic.php?f=8&t=321

anche se sapevo che era in plastica economica, speravo però nella discreta qualità del pennino,
invece scrive maluccio, gratta molto e il flusso è scarso (ha un tratto very EEF)
Ho limato il pennino con il micromesh, alla prossima rotazione di penne riprovo a usarla.


Nel sito Pilot. molte penne non ci sono,
ho notato che questa penna non è per il mercato europeo, e neanche Americano,
inoltre ho notato la stessa cosa per la Pilot Prera,
che non è messa in listino nei mercati europei e Americani, solo Asiatici:
se vai qua:
http://www.pilotpen.com/

poi hai accesso ai vari siti per tipologia geografica,
e vedrai che alcune penne sono commercializzate in una zona geografica
ed in un altra no..

Anche la Pilot Prera, di cui mi hanno parlato bene,
nel sito Europeo e Americano mi pare non ci sia,
(chiaramente tramite internet si trova di tutto)

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 16:45
da CICLOPE
sì sì è proprio lei bravissima :D
me l'hanno proposta a 20 euro però avevano quella con pennino M e mi hanno consigliato di attendere l'arrivo di quello F.
ma mi sembra di capire che ti ha deluso il pennino F e sarebbe meglio l'M?

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:43
da vikingo60
CICLOPE ha scritto:Salve,

è il mio primo messaggio da utente "attivo" ma vi leggo già da un po'.
vengo al dunque: com'è possibile che una penna stilografica presumibilmente cinese da 5 euro scriva meglio di una M200 EF?

mi spiego: possiedo una penna regalatami da un rappresentante, precisamente questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

che come vedete ha un valore di 5 euro e, non ci crederete, ma scrive benissimo con un tratto sottile (come serve a me) e regolare.
preso dalla smania della Pelikanmania che dilaga qui nel forum, l'altro giorno sono andato a comprarmi una Pelikan M200 nera con pennino EF quindi il più piccolo del lotto ma incredibilmente il tratto è molto più doppio di quello della cinesina da 5 euro.
questo non mi soddisfa perchè in negozio ho provato la M200 sia in versione F sia in versione EF e vi assicuro che tra i due tipi non cambiava quasi niente nell'ampiezza del tratto.

ora, delle due l'una: o scrive meglio una penna da 5 euro cinese oppure ho beccato un pennino Pelikan EF che non è un EF ma ALMENO un F.

metto una foto per chiarire: quella sopra è la cinese e quella sotto è la Pelikan M200 EF

com'è possibile che un pennino EF della M200 scriva così largo?


Immagine
Immagine
Va considerato che le Pelikan hanno un tratto scorrevole per via del flusso abbondante;ma potrebbe dipendere anche dalla carta usata.Su alcuni tipi di carta la penna con flusso abbondante può spandere,mentre su altri potresti avere qualche difficoltà con la penna cinese.Bisogna ammettere che la cosa è un pò strana e che su tante prodotte anche qualche Pelikan può nascere difettosa.Se dici di aver parzialmente migliorato la situazione con il cambio del pennino con un altro della stessa misura,può essere che quel pennino fosse difettoso,o più probabilmente l'alimentatore.A me è capitato il problema inverso:una M 150,tornata dall'assistenza per un problema con lo stantuffo,non aveva più il flusso abbondante come prima,e ho risolto smontando l'alimentatore e allargando impercettibilmente le ali del pennino.
Un'ultima considerazione del tutto personale:anche io ho una Sheaffer cinese ''da battaglia'' che va benissimo da molti anni(puoi vederla nell'articolo''Sheaffer scolastica''),ma sono consapevole del fatto che appena succederà qualcosa(il pennino in acciaio mostra ormai qualche segno di usura)non potrò di sicuro far nulla per ripararla,mentre le Pelikan godono di un ottimo servizio di assistenza ed in qualunque momento si può intervenire.E' facile anche cambiare il pennino da soli in quanto è a vite.Quello della M 150 costa circa 10 Euro,mentre quello della M 200 si acquista a circa 12-13 Euro.Per quanto riguarda la passione per le Pelikan,almeno in me è nata dopo aver provato,spesso con delusione,marchi molto blasonati e costosi,tipo Waterman,Visconti e altro che costano molto più di Pelikan.Ormai Parker si può considerare,vista la qualità costruttiva che prevede solo il caricamento cartuccia/converter,un marchio commerciale,anche se i modelli Duofold hanno un prezzo pauroso.Anche le Mont Blanc,se si fa eccezione per la serie Meisterstuck,sono penne che costano tanto per il nome,ma non hanno nulla di eccezionale.
Ciao
Alessandro

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:47
da vikingo60
P.S.-Dalla foto acclusa vedo che la tua M 200 ha la doppia fascetta dorata nel fondello,caratteristica che,nei modelli attuali,dovrebbe avere la M 400 con pennino in oro,mentre il cappuccio è sicuramente della M 200.La cosa mi sembra un pò strana.
Ciao
Alessandro

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:57
da CICLOPE
ciao Alessandro, grazie delle risposte.
pensi che la mia M200 non sia originale o non sia proprio la M200?
il venditore me l'ha venduta per M200 però....che ne pensi?

per quanto riguarda l'alimentatore mi sembra di capire che reputi la mia Pelikan difettosa, correggimi se sbaglio

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 0:45
da vikingo60
CICLOPE ha scritto:ciao Alessandro, grazie delle risposte.
pensi che la mia M200 non sia originale o non sia proprio la M200?
il venditore me l'ha venduta per M200 però....che ne pensi?

per quanto riguarda l'alimentatore mi sembra di capire che reputi la mia Pelikan difettosa, correggimi se sbaglio
Sono sicuro che la doppia fascetta è caratteristica della M 400;la M 200 ne ha una sola anche se le due penne hanno le stesse dimensioni e i pennini sono intercambiabili.Inoltre vicino al pennino la M 400 ha un altro anellino dorato,che la M 200 non ha.Nelle foto il cappuccio è chiuso e quindi non posso vedere l'estremità vicino al pennino.Il cappuccio è quello della M 200,perchè quello della M 400 ha il giro intorno alla testina sopra la clip dorato e una doppia fascetta alla base anzichè una.In effetti,quanto alla scrittura,penso che un difetto potrebbe esserci.Se il difetto permane,si può pensare ad una scarsa tenuta del pistone,così che l'inchiostro arriva in massa al pennino super-alimentandolo.E' un difetto che si corregge gratuitamente,visto che la penna,essendo nuova,è coperta da garanzia.
Ciao
Alessandro

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 0:49
da CICLOPE
Alessandro se mi dai 5 minuti ti faccio delle foto dettagliate della penna e le posto qui.

per quanto riguarda l'assistenza sul sito Pelikan non ho trovato numeri di telefono utili...anche se mi rode doverla già mandare in assistenza avendola comprata da 5 giorni....e cmq il venditore non me la cambierebbe perchè per lui è tutto regolare.

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 1:10
da CICLOPE
eccole spero siano utili a chiarire molte cose

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 1:16
da vikingo60
A questo punto non ho alcun dubbio:si tratta di una M 400(che costa circa 180 Euro),con anellino dorato intorno al pennino,sulla quale è stato applicato un pennino in acciaio dorato di una M 200.Anche il cappuccio è della M 200.La M 200 costa intorno ai 67-70 Euro.Di fatto ti ritrovi con una penna di valore superiore,ma conviene chiarire la cosa.
Ciao
Alessandro

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 1:23
da CICLOPE
incredibile ciò che mi dici perchè a me è stata venduta come M200 a 60 euro.
poi il venditore dietro mia richiesta mi ha cambiato il pennino EF originariamente montato con un altro EF che scrive più sottile ma a questo punto da ciò che dici mi sorge il dubbio che il pennino di prima era completamente d'oro (magari era quello di una M400) e ora ho un pennino di acciaio appartenente alla M200 il che va a mio svantaggio.
anche se, ad onor del vero, devo dire che almeno esteticamente sono identici i 2 pennini.

come ti spieghi questa faccenda?

PS dal tipo di scrittura ti sembra che abbia qualche problema?

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 1:34
da vikingo60
La scrittura mi sembra in verità non normale per un pennino Extra Fine:qui il problema è che arriva troppo inchiostro,forse perchè il pistone non tiene bene.Si tratta sicuramente di una M 400 col cappuccio di una M 200.Non so se il tuo rivenditore sia una persona esperta,ma a me una volta è successo di ordinare una M 150 e quando è arrivata montava il pennino(più grande) di una M 200,che per fortuna non si è piegato.L'ho tenuto,visto che non comportava malfunzionamento.Si tratta di chiarire,nel tuo caso,se lo scambio è avvenuto nel negozio o alla Pelikan(cosa che ritengo poco probabile).Se decidi di rimandarla alla Pelikan dovrai rimandarla a Milano;da qualche parte dovrei avere un numero telefonico per contattare qualcuno.Se hai problemi fammelo sapere.I rivenditori spesso non vogliono saperne,ma essendo la penna in garanzia dovrebbe essere lui a rispedirla.
Ciao
Alessandro

Re: Stilo da 5 euro che scrive meglio di altre blasonate costose

Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 1:37
da CICLOPE
però è una cosa stranissima, cioè questo rivenditore prende il pennino e il cappuccio di una M200 e li mette su una M400 e vende tutto a 60 euro spacciandola per una M200....stranissimo
dici che il venditore potrebbe avere avuto una M400 con un difetto di alimentazione ed aver deciso di renderla una M200 ibrida e venderla come tale?

mi fa tanto strano, fatto sta che effettivamente scrive troppo doppio per essere un EF anche se con l'ultimo pennino EF che mi ha cambiato la situazione è migliorata molto...anche se, come vedi dalle foto, sbava un po' sulla carta...