


a mio figlio la satinatura è piaciuta e mi ha chiesto di trattare il corpo della sua M200 (non il tappo):

Ed infine ecco lo strumento usato per l'operazione


Alfredo
Ovviamente anch'io rispetto la tua opinione e se a te non piace il procedimento va benissimo, non voglio certamente imporre a te o a qualcun altro di modificare le sue penne a mio gusto.Arizona ha scritto:In parte concordo con quanto detto da Nello. Ognuno è comunque libero di fare ciò che vuole...con le sue creature.
Fatto sta che...quando ho visto la quarta foto con ritratta una M250 così "conciata", m'è venuto un magone: una stilo che ha un pennino unico nel suo genere - andatevi a vedere il costo da qualche parte nell'web - non può/deve essere trattata così. Io ne ho una uguale, e al solo pensiero di alterarne la superficie, mi vengono i brividi... sul fusto poi!!! Potrei tollerarlo solo su una stilo di modesto valore economico e, soprattutto, con il fusto che non è direttamente interessato al caricamento dell'inchiostro...
Adriano
E' c'è anche il contrasto con la sezione (dopo la finestra del serbatoio) che pure non ho satinato.Andrea_R ha scritto:A me l'effetto creato piace soprattutto il contrasto con il fondello