Pagina 1 di 3
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 21:42
da Fenice
Chiedo a voi un consiglio.
Poiché la mia scelta potrebbe essere determinata dall'euforia e dall'entusiasmo, mi rivolgo a voi per un consiglio più saggio e ponderato.
Secondo voi, posso sostenere un esame universitario scrivendo con un inchiostro Diamine Asa-Blue?
O secondo voi è un po' troppo "estroso" data la formalità delle circostanze?
Qualora fosse inopportuno come colore, quale mi consigliereste?
Il mio orientamento è:
- Blue (assolutamente)
- non scurissimo da sembrare nero
- brillante e vivace.
Avevo chiesto se potevo scrivere in marrone (rustic brown) ma mi è stato risposto negativamente, figuriamoci se mi fossi presentata con un Mediterrean Blue o un Blue Pervenche che sono tra il turchese e l'azzurro!
In mancanza ... avrei pensato anche all'Eclat de Saphir ... se proprio l'Asa-Blue (che è il mio colore preferito) fosse stato "cassato".
Grazie per il consiglio.
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:06
da giannidr
Penso che l'Eclat de Saphir di Herbin possa soddisfare al giusto i tuoi orientamenti.
Secondo il mio parere, invece, oggi userei come inchiostro accademico il
Parker Writing Ink Sapphire, non è brillante e vivace, ma è un blu
"serioso", un classico inchiostro che si usava per stilare scritture importanti.
L'ho trovo in una vecchia cartoleria e lo uso tutti i giorni con grande soddisfazione.
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:29
da scossa
giannidr ha scritto:
Secondo il mio parere, invece, oggi userei come inchiostro accademico il
Parker Writing Ink Sapphire, non è brillante e vivace, ma è un blu
"serioso", un classico inchiostro che si usava per stilare scritture importanti.
L'ho trovo in una vecchia cartoleria e lo uso tutti i giorni con grande soddisfazione.
Io ci andrei molto cauto, fa parte della famigerata serie Penman!
Quella serie ha creato molti intasamenti, infatti dal 2000 Parker ha smesso di produrlo.
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:43
da Phormula
Io per un esame resterei su un colore non troppo stravagante, per non rischiare che il colore non venga apprezzato da chi deve correggere e rischi di creare preconcetti negativi. Mentre gli appunti sono una cosa personale, all'esame si scrive per gli altri. La leggibilità del testo è fondamentale. io avevo professori che imponevano il nero. Io andrei di un bel colore classico, Pelikan Royal blue e mi porto il cancellino per correggere. Scherzi a parte, se dovessi fare un esame userei un blu scuro come il Diamine Presidential o il Denim.
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:44
da rembrandt54
Barbara, fai un piccolo sacrificio e usa un nero ( Aurora/Herbin)

Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:48
da Phormula
rembrandt54 ha scritto:Barbara, fai un piccolo sacrificio e usa un nero ( Aurora/Herbin)

Saggio...

Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 22:49
da alfredop
Anch'io preferisco il nero. Il blu può andare ancora bene, un altro colore non lo digerirei bene.
Alfredo
Inchiostro per esame
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 23:13
da SJONES81
Potrebbe andare bene il Majestic Blue di Diamine?
Io lo uso un po' per tutto, soprattutto per lo studio.
Giudizio personale:
serioso, ma non troppo.
Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 1:50
da Alexander
Vai di Sailor Jentle Blue.. Scuro e serio.
Oppure, per essere a prova di contraffazione, il tuo recente acquisto, il Baystate Blue!! Magari su un pennino fine, in modo da non essere troppo vibrante.
Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 8:02
da Fenice
Piuttosto che usare il Blue Sailor uso il nero (Delta).
Il Baystate Blue mi sembra inopportuno a un esame.
Il Majestic è bellissimo come blue ma fa la bava come le lumache, considerando la mia agitazione all'esame, le mani che mi sudano ... farei un pasticcio.
Il Presidential mi è stato regalato di recente e devo ancora provarlo (lo sto tenendo caro con l'oro).
Quindi i papabili sono:
- Presidential Blue (quindi vorrebbe dire usare una penna a converter)
- Eclat de Saphir (qui potrei usare tranquillamente le cartucce)
- Nero (Delta) (ed anche qui penna a converter).
Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:35
da Alexander
-.-' cos'ha il Sailor che non va?
Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:40
da Andrea_R
Ma perché non ti hanno fatto usare il marrone? Io con dells vecchie cartucce sheaffer ho scritto due compiti di italiano e nessuno ha battuto ciglio
OT: si è iscritto il Fenomeno vedo

Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:51
da Fenice
Andrea_R ha scritto:Ma perché non ti hanno fatto usare il marrone? Io con dells vecchie cartucce sheaffer ho scritto due compiti di italiano e nessuno ha battuto ciglio
OT: si è iscritto il Fenomeno vedo

Non so per quale motivo non mi facciano usare il marrone, forse potrebbe indispettire il professore durante la correzione del compito!
Il Fenomeno mi ha appena sottratto (rubato é il verbo più appropriato) il computer perché deve - come da regolamento - presentarsi nell'apposita sezione ... Ed io sono qui a rispondere ai post digitando dalla tastiera del cellulare!

Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:17
da lolnarcan
il colore deve essere neutro, altrimenti potresti incorrere in accuse di voler far riconoscere il tuo compito sugli altri; per di più va in archivio, non dico che devi usare per forza un ferrogallico ma almeno che sia resistente ad acqua/umidità/tempo. Io uso un ferrogallico che dà più sul nero quando asciutto, nello specifico "Ecclesiastic Stationery Registrar`s Ink".
Inchiostro per esame
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 20:23
da insidemau
Scusa ma che esame è? A seconda del tipo di esame devi scegliere l'inchiostro e da come ti senti forte e preparata ad affrontarlo.
In bocca al lupo per l'esame che è più importante.
Ciao Maurizio