Pagina 1 di 1
Inchiostro blu per innaffiatoio
Inviato: martedì 23 aprile 2013, 11:13
da colaman
Buongiorno a tutti
Qualcuno saprebbe indicarmi un inchiostro blu adatto per evitare l'effetto innaffiatoio?
Mi servirebbe qualcosa di bello denso.....
Premetto: il noodler's baystate potrebbe forse essere la soluzione ma trovarlo e' di una difficolta' immane ed un costo illogico (dovrei ordinarne un calamaio ma mi costerebbe piu' di spedizione che di inchiostro)
Altre idee?
Thanks
Inchiostro blu per innaffiatoio
Inviato: martedì 23 aprile 2013, 15:58
da Andrea C
Il mitico Baystate Blue lo puoi prendere su Ebay in un attimo, come ho fatto io, e non ti costa più di tanto considerando i 90 ml del boccettino.
Ti costano sicuramente di più gli inchiostri Pilot o Caran D'Ache presi nel negozio sotto casa.
Ma il problema è che il Baystate Blue non è denso come credi.
Ha una buona scorrevolezza e fluidità, nonostante non sia ai livelli del 4001 Royal Blue, o del Quink Blue.
Diciamo che è "medio"...

Personalmente, sulle penne "annaffiatoio" uso sempre il 4001 Brilliant Black... e la penna ti si trasforma, finalmente.
Inchiostro blu per innaffiatoio
Inviato: martedì 23 aprile 2013, 17:22
da Tiberio G
colaman ha scritto:Buongiorno a tutti
Qualcuno saprebbe indicarmi un inchiostro blu adatto per evitare l'effetto innaffiatoio?
Mi servirebbe qualcosa di bello denso.....
Premetto: il noodler's baystate potrebbe forse essere la soluzione ma trovarlo e' di una difficolta' immane ed un costo illogico (dovrei ordinarne un calamaio ma mi costerebbe piu' di spedizione che di inchiostro)
Altre idee?
Thanks
Io trovo il BSB non molto adatto per penne dal flusso esagerato poiché presenta un grande spiumaggio sui maggiori tipi di carta e perciò tende ad ingrossare il tratto e a renderlo meno netto. Poi magari si vedrebbe anche sul retro della carta.
Il Pelikan 4001 blu è sempre ottimo, poi potresti provare con i Diamine, se non ti preoccupi della resistenza all'acqua.
Per me la migliore scelta é comunque il Sailor Sei Boku pigmentato, perfetto per pennini flessibili e abbondanti su tutte le carte.
Dai una occhiata qui
http://fivecatpenagerie.wordpress.com/2 ... -sei-boku/
È guarda questa prova tratta dallo stesso sito Five Cat Penagerie:

- image.jpg (1.05 MiB) Visto 1315 volte
Inchiostro blu per innaffiatoio
Inviato: martedì 23 aprile 2013, 17:35
da Phormula
Io partirei con il Lamy blue-black. I Lamy sono inchiostri un pochino più densi della media.
Potrebbe essere sufficiente questo. Tra i Diamine invece il più "secco" che ho provato è il Prussian Blue, ma ti deve piacere il colore.
Escludo i Monteverde, hanno l'effetto opposto.
Inchiostro blu per innaffiatoio
Inviato: martedì 23 aprile 2013, 20:28
da gbiotti
Un altro inchiostro leggermente piu' "stitico" e' il Salix di Rohrer & Klingner, bule-black dalla colorazione non troppo scura.
Sempre che tu non sia intimidito dall'uso di un inchiostro ferro-gallico.
Saluti, Geraldo.