Pagina 1 di 2

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 1:37
da airlato
Uno schizzo veloce veloce per provare con la stilo,non il massimo ma sicuramente riuscirò a fare meglio, ho lasciato le mie adorate matite per le mie altrettanto amate stilografiche ;)
Questa sezione del forum mi piace molto perché mi piace molto disegnare una gradita sorpresa almeno da parte mia.
Carta fabriano FA 4 ruvida grana 220 stilo Pilot Falcon pennino F inchiostro pilot iroshizuku tsukushi
1.jpg
1.jpg (252.91 KiB) Visto 6918 volte
2.jpg
2.jpg (251.72 KiB) Visto 6918 volte
3.jpg
3.jpg (249.82 KiB) Visto 6918 volte
Ps. carta non adatta a questo tipo di disegno ma adesso avevo solo questa :(
Ps. Ps. siate buoni il prossimo sarò meglio ;)

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:29
da rembrandt54
Andrea, sei bravissimo !!!!

stefano

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:48
da Irishtales
Bravo Andrea!!! :P
E bravo due volte. La prima per il disegno, la seconda perchè è nello spirito del Forum la "condivisione", non mi stancherò mai di dirlo!
Tanti (anche nella calligrafia!) si esercitano in silenzio, senza confronto alcuno. Mettersi in gioco aiuta a crescere, non solo noi stessi ma anche gli altri.
Quindi grazie.

Merito del meraviglioso effetto-Lafountain ;)

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 12:29
da airlato
Grazie Stefano e Daniela siete troppo buoni, a me piace condividere ma soprattutto piace imparare cose nuove soprattutto quando si parla di arte in generale, faccio anche molti sforzi per la calligrafia grazie anche alla sezione dedicata dove ho trovato molto materiale, presto posterò qualcosa, anche la calligrafia è da me considerata una forma d'arte e ne voglio apprendere tutte o quasi le metodologie del caso.
Grazie ancora per i vostri complimenti spero di migliorare e molto.

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 15:22
da Lafountain
Grazie Andrea per esserti unito a noi. Il tuo disegno, così nitido e fresco, è proprio bello.
E se questi sono i tuoi inizi con l'inchiostro, prometti davvero molto.
Complimenti
Marco

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 16:21
da airlato
Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 16:36
da rembrandt54
airlato ha scritto:Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?
Andrea....come in venti minuti ? così mi fai venire la bava verde alla bocca come
l'Esorcista :lol: :lol: :lol:

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 16:45
da piccardi
rembrandt54 ha scritto: Andrea....come in venti minuti ? così mi fai venire la bava verde alla bocca come
l'Esorcista :lol: :lol: :lol:
E' inutile, qualcuno ha il dono, qualcuno (io fra questi) no... Puoi solo provare o invidia o ammirazione o tutti e due.

Devo levarmi da questa sezione, il mio fegato ne risente...

Simone

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 16:56
da airlato
rembrandt54 ha scritto:
airlato ha scritto:Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?
Andrea....come in venti minuti ? così mi fai venire la bava verde alla bocca come
l'Esorcista :lol: :lol: :lol:
È solo uno schizzo non paragonabile ai capolavori di Marco,fatto molto in fretta per prova,il prossimo sarà più ragionato fatto con carta adatta e molto più curato speriamo che il risultato sia altrettanto buono.

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 17:01
da rembrandt54
Caro Andrea, il buongiorno, si vede dal mattino !!! ;)
Grazie ancora a Marco che ti ha ....stimolato

stefano

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 17:02
da Lafountain
airlato ha scritto:Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?
Una carta adatta agli inchiostri, Andrea, e che si può trovare nei negozi è la Canson Montval Torchon. Io l'adopero molto, e con grana a nuvola perché, pur essendo la superficie abbastanza liscia, presenta tuttavia delle ondulazioni che le danno un gradevole movimento. E' una carta di pura cellulosa, il che vuol dire, al confronto con quelle contenenti cotone, che è più compatta, meno assorbente (e quindi più adatta all'uso con la penna) e, particolare non sgradito, costa molto meno. La trovi in blocchi di diversi formati con grammatura 270xmq che, se comincerai ad usare un po' più di acqua, ti è necessaria. Se invece vuoi fare gli acquisti in rete, dove si possono trovare altre interessanti possibilità, dimmelo che ti risponderò privatamente.
Complimenti ancora
Marco

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 17:03
da airlato
piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: Andrea....come in venti minuti ? così mi fai venire la bava verde alla bocca come
l'Esorcista :lol: :lol: :lol:
E' inutile, qualcuno ha il dono, qualcuno (io fra questi) no... Puoi solo provare o invidia o ammirazione o tutti e due.

Devo levarmi da questa sezione, il mio fegato ne risente...

Simone
Grazie Simone comunque vengo da una base abbastanza solida invio qualche foto di alcuni disegni a matita fatti con più cura e attenzione ma anche questi lontanissimi dai capolavori di Marco

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 17:06
da Lafountain
rembrandt54 ha scritto:Caro Andrea, il buongiorno, si vede dal mattino !!! ;)
Grazie ancora a Marco che ti ha ....stimolato

stefano
E' sempre una soddisfazione, Stefano, seminare su di un terreno fertile.
Cordialità
Marco

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 17:06
da airlato
Lafountain ha scritto:
airlato ha scritto:Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?
Una carta adatta agli inchiostri, Andrea, e che si può trovare nei negozi è la Canson Montval Torchon. Io l'adopero molto, e con grana a nuvola perché, pur essendo la superficie abbastanza liscia, presenta tuttavia delle ondulazioni che le danno un gradevole movimento. E' una carta di pura cellulosa, il che vuol dire, al confronto con quelle contenenti cotone, che è più compatta, meno assorbente, e particolare non sgradito, costa molto meno. La trovi in blocchi di diversi formati con grammatura 270xmq che, se comincerai ad usare un po' più di acqua, ti è necessaria. Se invece vuoi fare gli acquisti in rete, dove si possono trovare altre interessanti possibilità, dimmelo che ti risponderò privatamente.
Complimenti ancora
Marco
Dalle mie parti trovo poco,comunque proverò,se mi invii qualche negozio online tramite mp ne sarò felice.

primo schizzo

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 19:16
da Lafountain
Ti sei già orientato sul tipo di carta?