Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

... Ancora con un pennino misterioso

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Silente »

Buonasera a tutti,
come scrivevo nella mia presentazione qualche giorno fa, possiedo una Ancora Maxima appartenuta al mio nonno materno.
La penna è in disuso, avendo il gommino del sistema di caricamento mancante perché screpolato e caduto all'interno del serbatoio. Non sentendomela di tentare un'auto riparazione, visto l'enorme valore affettivo della penna, mi sto accingendo a spedirla ad un riparatore per le necessarie cure e sperando di poterla riportare alla scrittura...
Quello che più mi stupisce, è il pennino in oro, che è marchiato "Parker Vacumatic"... Collaborazione tra Parker e Ancora o pregresso intervento di manutenzione con sostituzione del pennino?
Pennino Ancora.jpg
Pennino Ancora.jpg (109.91 KiB) Visto 2472 volte
Qualche appasionato di storia delle stilografiche sa qualcosa?
Grazie a quanti mi vorranno dare una loro opinione.

Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

... Ancora un pennino misterioso

Messaggio da Ottorino »

Tra un po' arriva il piu' grande collezionista di Ancora d'Italia. Nascondila !!!!!!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

... Ancora un pennino misterioso

Messaggio da Silente »

E chi è? Ti prego, dimmelo, in modo che possa salvare la mia pennona!! Ah ah :D :D
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Andrea_R

... Ancora un pennino misterioso

Messaggio da Andrea_R »

Alfredooo!
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

... Ancora un pennino misterioso

Messaggio da alfredop »

Mica sono io, attento però che il tuo riparatore non sia un notaio travestito da riparatore :D , non rivedresti più la tua penna.
Per quanto riguarda il pennino se sopra c'è il marchio Parker allora quello non è il pennino originale della penna.

Alfredo
P.S. Andrea (andrea_R e non il noto notaio) forse ho perso la tua TWSBI :-(, spero di ritrovarla sulla scrivania domani in ufficio.
Ultima modifica di alfredop il domenica 21 aprile 2013, 22:07, modificato 1 volta in totale.
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

... Ancora un pennino misterioso

Messaggio da Ottorino »

Silente ha scritto:E chi è? Ti prego, dimmelo, in modo che possa salvare la mia pennona!! Ah ah :D :D
Ho cambiato leggermente il titolo dell'argomento. Cosi abbocca più facilmente !!

Non è difficile scoprirlo. C'è addirittura una sezione con le sue penne.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Silente »

Ottorino ha scritto:
Silente ha scritto:E chi è? Ti prego, dimmelo, in modo che possa salvare la mia pennona!! Ah ah :D :D
Ho cambiato leggermente il titolo dell'argomento. Cosi abbocca più facilmente !!

Non è difficile scoprirlo. C'è addirittura una sezione con le sue penne.
Beccato!!
Ah ah :D

Beh, speriamo davvero di riuscire a farla scrivere, d'altra parte credo di aver preso contatti con il top delle riparazioni... E' della tua città!!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Ottorino »

Sei in una botte di ferro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Andrea_R »

mmm io non ancora vado a cercare :ugeek:

@Alfredo mi spiace :oops: magari domattina la trovi e ti illumina la giornata, la tua è carica ed in buona compagnia
Allegati
20130421_230720.jpg
20130421_230720.jpg (797.13 KiB) Visto 2436 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da piccardi »

Silente ha scritto:Quello che più mi stupisce, è il pennino in oro, che è marchiato "Parker Vacumatic"... Collaborazione tra Parker e Ancora o pregresso intervento di manutenzione con sostituzione del pennino?
La seconda che hai detto...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Silente »

Grazie, Simone... L'ho sempre sospettato, in realtà...
Comunque se c'è, vuol dire che scriveva, e ci scriveva il nonno... Son capace anche di non farlo sostrituire!! Un delitto? Forse sì... Ma sono un sentimentale.
Grazie.

Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da alfredop »

Andrea_R ha scritto:mmm io non ancora vado a cercare :ugeek:

@Alfredo mi spiace :oops: magari domattina la trovi e ti illumina la giornata, la tua è carica ed in buona compagnia

Ritrovata :D, era sotto un mucchio di carte.
Silente ha scritto:Grazie, Simone... L'ho sempre sospettato, in realtà...
Comunque se c'è, vuol dire che scriveva, e ci scriveva il nonno... Son capace anche di non farlo sostrituire!! Un delitto? Forse sì... Ma sono un sentimentale.
Grazie.

Andrea
Se scrive bene, perchè no!

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da sanpei »

I Pennini Parker Vac erano e sono sicuramente più facili da reperire rispetto agli Ancora,
all'epoca non si badava all'aspetto collezionistico ma a quello funzionale,
un pennino vale l'altro, basta che la penna scriva.

Ripristinare il caricamento originale di una Maxima non è cosa semplice ne economica,
affidati a qualcuno di abile e conosciuto per evitare che combini guai.
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Silente »

sanpei ha scritto:I Pennini Parker Vac erano e sono sicuramente più facili da reperire rispetto agli Ancora,
all'epoca non si badava all'aspetto collezionistico ma a quello funzionale,
un pennino vale l'altro, basta che la penna scriva.

Ripristinare il caricamento originale di una Maxima non è cosa semplice ne economica,
affidati a qualcuno di abile e conosciuto per evitare che combini guai.
Quale onore! Grazie del tuo intervento, Maestro.
Sì, in effetti è questo il mio scopo: farla scrivere. Come scrivevo nella mia presentazione, non mi ritengo un collezionista (con grande rispetto per i collezionisti, s'intende), ma uno che ama scrivere con la stilografica. Non ho l'ambizione al pezzo unico, a parte la Pelikan Toledo 900 che forse un giorno o l'altro potrò permettermi, e, tanto meno, dell'affaraccio o del valore di mercato: amo le stilografiche per la sensazione che mi danno quando scrivo (e scrivo con le stilo, ininterrottamente, da 39 anni). Riconosco pertanto me stesso nello spirito dell'epoca che giustamente metti in evidenza e, parimenti, nel commento di Alfredo.
Ti ringrazio molto dell'oculato e competente consiglio: in effetti la penna ha rischiato il mese scorso di cadere in mano ad uno "scalzacane" delle mie parti, ma sono riuscito a fermarlo in tempo... Ora credo di aver trovato il top :D :D nella città dantesca!!

Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

... Ancora con un pennino misterioso

Messaggio da Ottorino »

Io ci terrei il pennino parker.
Primo perchè non credo che troverai un ricambio
Primo perchè quella penna ha quella storia.
No, non ho sbagliato a digitare e so contare :D
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”