Breve recensione Columbus Scriba
Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 22:16
Quella da me provata è in metacrilato nero,ma esiste anche in altri colori I colori blu,rosso e giallo sono realizzati in metacrilato contenente piccoli frammenti argentei,che creano bei giochi di luci.
Le finiture sono cromate.
La penna ha una forma semplice e contemporaneamente singolare:la linea non è nè tronca nè ogivale.Infatti la testina del cappuccio e il finto fondello hanno un terminale a punta di cono.
Il cappuccio,a vite,presenta una testina abbastanza alta,con punta conica,e una clip semplice,molto elastica e pratica.
Alla base del cappuccio c'è una fascetta,che sul davanti presenta la scritta Columbus e posteriormente "dal 1918",anno in cui la Casa fu fondata dai fratelli Verga.
Sui lati c'è il logo della Santara s.r.l. (distributrice del Marchio Columbus),i cosiddetti Minute Man,patrioti protagonisti della Rivoluzione Americana,truppe scelte che avevano un minuto di tempo per essere pronte a combattere.
Il corpo penna è molto semplice;termina con un finto fondello a punta conica che è delimitato dal fusto da un anellino cromato.
La filettatura per l'avvitamento alla sezione è in metallo;particolare che fa comprendere come la penna,nonostante il prezzo relativamente basso,sia molto curata.
Anche la sezione ha la filettatura in metallo,e il terminale alla base del pennino è di metallo cromato,con una svasatura.
Il pennino è a vite,è sobriamente decorato,privo di foro di sfiato,e reca la sola incisione Columbus.La misura,in questo caso,è M.
L'alimentatore,in plastica,è uguale a quello montato sulle Faber Castell.Il corpo penna,prima della sezione,ha una piccola bombatura che crea uno sbalzo,non fastidioso all'atto di impugnare la penna.
Voto materiali,estetica e finiture: 10.
Il caricamento della penna è a cartuccia/converter.Il converter è a semplice innesto ed è fornito con la penna.Le cartucce usate sono come le Pelikan.
Data la mia riottosità verso le cartucce,ho preferito provare la penna con il converter,che all'inserimento fa sentire uno scatto,dando quindi l'idea che sia in un certo qual modo sicuro,pur non essendo filettato.
Ho aspirato un paio di volte acqua fredda,come di consueto,e poi ho caricato la penna con inchiostro Aurora nero.
La prova di scrittura è stata a dir poco eccezionale,sorprendente:la penna ha scritto fin da subito,con tratto abbondante e sicuro.Non si sono avute false partenze,neanche dopo due giorni di stazionamento in posizione verticale.Inoltre il pennino in acciaio è leggermente semimolleggiato e ciò,unitamente alla leggerezza della penna,ne fa uno strumento particolarmente adatto per lunghe sessioni di scrittura.
Voto di scrittura: 10 con lode.
Altra caratteristica che fa apprezzare la penna è la sua perfetta equilibratura.I pesi sono distribuiti in modo ottimale.Anche calzando il cappuccio posteriormente,la situazione cambia di pochissimo e si può scrivere senza alcuna fatica.
In conclusione:
Si tratta di una penna a buon mercato,costruita in modo eccellente e dotata di molte caratteristiche che la fanno apprezzare,prima tra tutte l'ottima qualità di scrittura,poi la leggerezza e la praticità,che la rendono consigliabile in ogni situazione.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'uso delle immagini e per l'esemplare prestato ai fini della recensione.
Tale recensione sarà come al solito pubblicata anche sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti