salutem plurimam dicit ...
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 12:13
Buon giorno a tutti,
Mi chiamo Pasquale Caccavale e scrivo da Napoli.
Anzitutto, devo riconoscere a voi il merito di aver "risvegliato" in me una vecchia passione, che, seppure acerba, giaceva sopita da moltissimo tempo.
Quindi, in primo luogo un bel "grazie" al forum.
Ho comprato la mia prima stilografica ai tempi del liceo (una "Brio Stilo" con inchiostro verde): una penna usa e getta – che poi non ho più gettato – acquistata più per la tonalità del colore dell'inchiostro (verde), che non per consapevolezza della "scrittura" stilografica. Poi, come dire ... "vedi la stilografica e poi muori" ... ho acquistato una "Delta" (di cui non so riferire il modello) ed in seguito una Parker "Frontier" (entrambe con pennino "F"), usando sempre il Waterman Green Ink. Approdato all'università, per ragioni di praticità, sono passato prima agli inchiostri "gel" e poi, per esigenze di lavoro, mi sono arreso alle classiche "biro", riponendo stilografica e inchiostro nel cassetto ...
Sino a che, qualche settimana addietro, la "vecchia" Pilot è (ri)saltata fuori, facendomi incappare in questo forum, alla ricerca del modo di ripulirla dal Waterman ormai incrostato.
Ad oggi, tra acquisiti e regali, posseggo una Delta (qualcuno di voi mi aiuterà, spero, ad individuarne il modello), una Pilot Frontier Traslucida Blu/Viola, una Montblanc Meisterstuck Classique (con inserto rodiato e finiture in oro) ed una Montblanc Bohème Noir. Sono in dolce attesa di una Sailor Procolor 500 e di una TWSBI Diamond 580, entrambe con pennino "F".
Beh, spero di non aver annoiato troppo e che i "guru" del forum abbiano molta pazienza con l'ultimo "novellino" arrivato.
Buona giornata a tutti.
Mi chiamo Pasquale Caccavale e scrivo da Napoli.
Anzitutto, devo riconoscere a voi il merito di aver "risvegliato" in me una vecchia passione, che, seppure acerba, giaceva sopita da moltissimo tempo.
Quindi, in primo luogo un bel "grazie" al forum.
Ho comprato la mia prima stilografica ai tempi del liceo (una "Brio Stilo" con inchiostro verde): una penna usa e getta – che poi non ho più gettato – acquistata più per la tonalità del colore dell'inchiostro (verde), che non per consapevolezza della "scrittura" stilografica. Poi, come dire ... "vedi la stilografica e poi muori" ... ho acquistato una "Delta" (di cui non so riferire il modello) ed in seguito una Parker "Frontier" (entrambe con pennino "F"), usando sempre il Waterman Green Ink. Approdato all'università, per ragioni di praticità, sono passato prima agli inchiostri "gel" e poi, per esigenze di lavoro, mi sono arreso alle classiche "biro", riponendo stilografica e inchiostro nel cassetto ...
Sino a che, qualche settimana addietro, la "vecchia" Pilot è (ri)saltata fuori, facendomi incappare in questo forum, alla ricerca del modo di ripulirla dal Waterman ormai incrostato.
Ad oggi, tra acquisiti e regali, posseggo una Delta (qualcuno di voi mi aiuterà, spero, ad individuarne il modello), una Pilot Frontier Traslucida Blu/Viola, una Montblanc Meisterstuck Classique (con inserto rodiato e finiture in oro) ed una Montblanc Bohème Noir. Sono in dolce attesa di una Sailor Procolor 500 e di una TWSBI Diamond 580, entrambe con pennino "F".
Beh, spero di non aver annoiato troppo e che i "guru" del forum abbiano molta pazienza con l'ultimo "novellino" arrivato.
Buona giornata a tutti.