Pagina 1 di 2

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 13:47
da www.stilografica.it
Carissimi tutti,

di seguito la presentazione ufficiale della Delta BLUE JAY Special Edition!

Delta Blue Jay Special Edition Casa della Stilografica
Blue Jay serie completa
Blue Jay serie completa
Delta Blue Jay 1 - Banner Grande.jpg (527.74 KiB) Visto 3039 volte
PIUMA.jpg
PIUMA.jpg (284.75 KiB) Visto 3039 volte
Il Blue Jay (Cyanocitta cristata, Linneo, 1758) è un uccello passeriforme dell'America settentrionale.
Vive nella maggior parte degli Stati Uniti, centrali e dell'est, e nel sud del Canada.
Nidifica sia in boschi decidui che di conifere; è tuttavia molto comune anche nelle zone abitate.
Il dorso e la cresta sono azzurri, il petto e il corpo sono in prevalenza bianchi o tendenti al marrone chiaro.
Maschi e femmine hanno grandezza e piumaggio simili, che non muta durante l'anno.
Il Blue Jay si nutre prevalentemente di noci e semi, come ghiande e frutti di bosco; di artropodi e, solo occasionalmente, di piccoli vertebrati.
Il pasto si svolge attraverso il metodo della spigolatura: il cibo è cercato su alberi, arbusti e al suolo; talvolta cattura insetti al volo.
Costruisce un nido a coppa tra i rami di un albero ed entrambi i sessi vi partecipano con uguale impegno.
La covata va da due a sette uova, di colore bluastro o marrone chiaro con piccole macchie più scure.I pulcini non sono autosufficienti e sono nutriti dalla femmina per 8-12 giorni dalla schiusa; abbandonano il nido dopo 1 - 2 mesi dalla nascita.
Blue Jay
Blue Jay
Foto uccellino.jpg (719.44 KiB) Visto 3039 volte

LA COLLEZIONE BLU JAY

Gli strumenti da scrittura Blue Jay sono il frutto di una stretta collaborazione tra Delta e Casa della Stilografica di Firenze.
Blue Jay stantuffo
Blue Jay stantuffo
Delta Blue Jay Special Edition - Fountain Pen - Penna Stilografica.jpg (259.56 KiB) Visto 3039 volte
Caratteristiche Tecniche
Cappuccio e fusto: sono realizzati in una speciale resina tornita a mano da barra piena. L'intreccio dei colori della resina riproduce quello della livrea del Blue Jay.
Sistema di caricamento della stilografica: sono proposte una versione a stantuffo fisso ed una a cartuccia - converter.

Pennino: in oro 14KT, è disponibile nelle gradazioni EF, F, M, B, STUB.

La collezione Blu Jay comprende anche la penna a sfera, con meccanismo a rotazione, e il roller ad inchiostro liquido: anch'essi torniti artigianalmente da barra piena.
Sia nella stilografica che nel roller, il cappuccio a vite è caratterizzato da una testina in metallo satinato che riporta il logo della Delta.
La clip, inserita sotto la testina, presenta la classica ruzzolina dei modelli anni trenta: ciò la rende estremamente pratica per il facile inserimento nel taschino.
Ogni singolo esemplare è numerato.


Gli strumenti Delta Blue Jay sono in vendita presso la Casa della Stilografica di Firenze e sul sito web http://www.stilografica.it


Ringraziamenti speciali : Vito G. Di Martino , Yuriko Kinoshita, Maho Sato, Rob Hanson e Vincenzo Caldarola.

Saluti
Marco
Casa della Stilografica

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:32
da Andrea C
Semplicemente stupenda.
Coniuga l'Italia con il Giappone ed è di una eleganza assoluta. Per il mio gusto, compete per l'estetica con le più belle stilografiche di sempre.
Complimenti a voi e a Delta.

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:38
da www.stilografica.it
Grazie Andrea C !!!!

Mi fai commuovere! :lol:

Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:41
da piccardi
Complimenti, davvero una bellissima combinazione cromatica. Ci vediamo a breve, una recensione è dovuta ...

Simone

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 15:09
da www.stilografica.it
Grazie Simone,

"che te lo dico a fare".........ti aspetto per la recensione!

Ciao
Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 15:13
da Alexander
Molto bella.. in pratica, correggetemi se sbaglio, è un "restyling" della Gallery? Il pennino e la forma sono uguali?

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 15:17
da www.stilografica.it
Alexander,
praticamente è una Dolcevita Medium Size o se si preferisce una Gallery di un nuovo colore......

Saluti
Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 13:55
da www.stilografica.it
Ho dimenticato di specificare che della "Blue Jay" abbiamo prodotto i seguenti esemplari:

35 stilografiche a stantuffo
35 stilografica a cartuccia
30 roller
25 sfere

Saluti
Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:23
da sampei
Bellissima penna, complimenti a Marco!
E una Limited edition dunque?

Si puo avere specifiche sui ringraziamenti (i Giapponese che centrano?).

Grazi e Ciao,
David

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:29
da www.stilografica.it
Vincenzo....GRAZIE per la bellissima recensione!

Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:32
da vikingo60
Un caloroso grazie a Marco per averci presentato questa penna stupenda!

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:42
da www.stilografica.it
sampei ha scritto:Bellissima penna, complimenti a Marco!
E una Limited edition dunque?

Si puo avere specifiche sui ringraziamenti (i Giapponese che centrano?).

Grazi e Ciao,
David
Ciao Sampei,

praticamente è una limited edition.
Ho sbagliato a comunicare le quantità prodotte, purtroppo non so come modificare il messaggio:

Esemplari prodotti:

35 stilografiche a stantuffo
35 stilografica a cartuccia
35 roller
20 sfere

Le penne sono numerate da 0 a 34.


La garanzia della Blue Jay è stata fatta in 3 lingue: italiano, inglese e giapponese! E' la prima garanzia Delta in Giapponese; pertanto i ringraziamenti sono dovuti causa traduzioni ( Maho Sato - Yuriko Kinoshita )
Non ti dico qunto c'è voluto a fare questa garanzia in giapponese, il programma grafico impazziva appena veniva trasferito il testo di word sul software Delta......... alla fine ce l'abbiamo fatta.
Allego la parte della garanzia in giapponese.
Garanzia giapponese foto forum.jpg
Garanzia giapponese foto forum.jpg (341.3 KiB) Visto 2949 volte
Rob Hanson è un fotografo canadese che ha permesso l'utilizzo di alcune sue foto del Blue Jay.

Vito G. Di Martino è il creatore del logo riportato sull'astuccio in plexiglass.
Astuccio Blue Jay Plex
Astuccio Blue Jay Plex
plex.jpg (869.74 KiB) Visto 2948 volte
Vincenzo Caldarola già lo conosci..........

Ciao
Marco

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:58
da sampei
Grande, la garanzia in giapponese!

Bellissima penna, bellissimo logo, bellissime foto ...

Peccato che ho appena comprato una Blue Moon, e prenotato la Millesimus ...

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 12:25
da Phormula
E' arrivagta adesso, grazie Marco!

Nonostante oggi a Milano sia una giornata uggiosa, quindi il colore non renda al massimo, devo dire che è bellissima! E' una di quelle penne che ti vien da tenerle in mano solo per guardarle.
Complimenti a Marco per averla pensata e fatta realizzare. Come i carrozzieri italiani degli anni '50 e '60, ha preso una meccanica d'eccellenza, quella delle penne Delta serie Dolcevita, e l'ha rivestita con un abito di alta sartoria!

Delta BLUE JAY Special Edition

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 12:31
da www.stilografica.it
sampei ha scritto:Grande, la garanzia in giapponese!

Bellissima penna, bellissimo logo, bellissime foto ...

Peccato che ho appena comprato una Blue Moon, e prenotato la Millesimus ...
Ciao Sampei, ti ho scambiato per Sanpei....... :lol:

ciao
Marco