Pagina 1 di 3

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:28
da scossa
Premessa
Quando nell'estate del 2012, aderii all'iniziativa per la celebrazione dei 500 iscritti al forum, acquistai, oltre alla FP.it 500 con pennino F, anche un pennino EF di ricambio. Questo con l'idea di intercambiare, ogni tanto, sulla mia 066 i due tratti, vista la semplicità dell'operazione mostrata nella video-recensione e credendo (erroneamente) che il secondo pennino venisse fornito completo di alimentatore (come per i pennini a vite Pelikan).
Purtroppo quando penna e pennino arrivarono, mi accorsi che il pennino consisteva proprio nel solo "pennino" ed inoltre che il gruppo scrittura della penna era sigillato al corpo.
Grazie alla disponibilità dell'assistenza Delta, ho potuto acquistare un intero corpo penna (fusto meccanismo di carica ed alimentatore) già assemblato su cui ho potuto inserire il mio pennino EF.
L'unica parte che Delta non ha potuto fornirmi è stato il cappuccio (cioè il pezzo che più caratterizza la nostra penna riportando nome, logo e numero di serie) in quanto, in base agli accordi di produzione, giustamente non più disponibile.

Trovandomi quindi con una FP.it 500 perfettamente funzionante ma priva di cappuccio, mi si presentavano due alternative.
La prima era quella di lasciare la penna intonsa, con il tappo di un pennarello a protezione del pennino, nella cassettiera portapenne.
La seconda era quella di renderla in qualche modo utilizzabile. Da qui è nata l'idea di realizzare uno stiloforo ad hoc.

Materiale usato
per la realizzazione dello stiloforo ho utilizzato la base in marmo scuro di una coppa (se vi volete cimentare evitate Coppa Uefa, Rimet e simili, troppo impegnative, meglio quella della bocciofila):
1aa_base01.jpg
1aa_base01.jpg (437.16 KiB) Visto 8770 volte

Serve anche una vite M3 di lunghezza adeguata e, poiché il foro sulla base era troppo largo, ho inserito la vite in un tubetto adeguato per limitarne il gioco.

Avevo inoltre in casa uno stiloforo Omas per penna a sfera:
1bb_Stiloforo02.jpg
1bb_Stiloforo02.jpg (335.89 KiB) Visto 8770 volte

Poichè la "tana" era troppo stretta per ospitare il corpo ed il pennino della stilo, ho provveduto ad allargarla usando trapano e alcune punte e frese:
1cc_Attrezzi01.jpg
1cc_Attrezzi01.jpg (530.83 KiB) Visto 8770 volte

Questo il risultato finale (la foto ha i colori sfalsati, giusti sono quelli della successiva):
1ddr_Stiloforo08.jpg
1ddr_Stiloforo08.jpg (366.85 KiB) Visto 8770 volte

Così ora mi ritrovo sulla scrivania questo:
1eer_Stiloforo.jpg
1eer_Stiloforo.jpg (273.47 KiB) Visto 8770 volte
1ffr_Stiloforo.jpg
1ffr_Stiloforo.jpg (362.23 KiB) Visto 8770 volte

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:35
da G P M P
Amico Marco, ti stimo e invidio.
Stimo la tua capacità di prendere iniziativa (contattare Delta per pennino e corpo penna supplementare), invidio la tua capacità manuale. E soprattutto il risultato, di livello professionale. E, porca l'oca, vuoi mettere ad avere cotanto stiloforo sulla scrivania, per le note volanti?
Bravo, bravo, bravo.

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:56
da alfredop
Bravo!

Alfredo

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:59
da Rogozin
Veramente, veramente notevole Marco. Mi piacerebbe avere la tua capacità e far qualcosa di simile, invece mi posso solo limitare a osservare e allibire :)

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 20:01
da Andrea_R
Che aggiungere a quanto già detto? Chapeau!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 20:02
da Alexander
Che dire.. complimenti davvero!!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 20:11
da canyon1
Ottimo lavoro Marco e bellissimo risultato.
Complimenti
Michele

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 21:05
da scossa
Grazie a tutti per i graditi complimenti.

L'idea di avere una FP.it 500 ferma mi rodeva, adesso invece posso tenerla sulla scrivania sempre pronta all'uso!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 21:09
da rembrandt54
Bravissimo Marco !!!! Hai creato un "Mostro" :mrgreen: nele senso di un pezzo unico al mondo !!
sarei tentato di spostare il tuo post in tecnica e riparazioni

stefano

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 21:54
da vikingo60
Caro Marco,non posso che farti miei complimenti per tanto ingegno e tanta bravura!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 22:13
da Ottorino
Bravo !
Il tuo soprannome "scossa" va proprio d'accordo con quelle frese coniche a scalino !!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: lunedì 1 aprile 2013, 1:50
da airlato
Complimenti....

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: lunedì 1 aprile 2013, 8:28
da Simone
È un capolavoro :D

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: lunedì 1 aprile 2013, 10:26
da A Casirati
Una meraviglia!!! Per una stilografica che, personalmente, considero in assoluto fra le più belle e soddisfacenti esistenti. Bravissimo!

Stiloforo FountainPen.it 500 Forum

Inviato: lunedì 1 aprile 2013, 10:55
da Crononauta
Mi accodo ai complimenti! Apprezzo molto sia la manualità sia l'inventiva, e qui hai dimostrato abbondanza di entrambe!