Pagina 1 di 1
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 12:18
da www.stilografica.it
Ho da poco ritrovato il negozio un vecchissimo listino parti di ricambio dell'Aurora 88!

- Pagina 1
- Listino Aurora 88 Vintage pagina 1.jpg (743.62 KiB) Visto 5114 volte

- Pagina 2
- Listino Aurora 88 Vintage pagina 2.jpg (612.7 KiB) Visto 5114 volte

- Pagina 3
- Listino Aurora 88 Vintage pagina 3.jpg (836.55 KiB) Visto 5114 volte

- Pagina 4
- Listino Aurora 88 Vintage pagina 4.jpg (693.56 KiB) Visto 5114 volte
Caro Ottorino, se ho sbagliato sezione.....provvedi!
Saluti
Marco
http://www.stilografica.it
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 12:30
da rembrandt54
Che meraviglia !!!!!
grazie Marco
stefano
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 12:34
da www.stilografica.it
Grazie mitico Stefano!
Marco
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 12:40
da Ottorino
Fanne più spesso di questi sbagli !!
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 13:05
da nello56
M E R A V G L I O S O !
Adesso sappiamo con certezza qual'è la corretta sequenza delle guarnizioni!
Grazie Marco! Graditissimo!
Nello
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 13:59
da piccardi
Bellissimo ritrovamento...
fra un po' mi troverai a bussare per una scansione a risoluzione massima da metter sul wiki!
Simone
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 16:06
da A Casirati
Bellissimo! Mi sorge spontanea una domanda: a quei tempi quanto costava una 88? C'è proporzione con il prezzo del modello odierno?
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 18:05
da piccardi
A Casirati ha scritto:Bellissimo! Mi sorge spontanea una domanda: a quei tempi quanto costava una 88? C'è proporzione con il prezzo del modello odierno?
Alla prima domanda la risposta è:
alla seconda invece dovrai trovar risposta da solo...
Simone
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 18:19
da klapaucius
Ma l'"imposta generale entrata" (3%) era l'equivalente dell'IVA moderna?
P.S.:
non conosco il reddito pro capite medio italiano del 1952, ma 4.460 Lire dovevano essere tante...
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 30 marzo 2013, 18:32
da rembrandt54
klapaucius ha scritto:Ma l'"imposta generale entrata" (3%) era l'equivalente dell'IVA moderna?
P.S.:
non conosco il reddito pro capite medio italiano del 1952, ma 4.460 Lire dovevano essere tante...
http://cronologia.leonardo.it/mondo71.htm
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: domenica 31 marzo 2013, 22:17
da vito72
Come si evince dalla fattura il prezzo era per due penne Aurora 88, quindi il prezzo unitario dal fornitore al negoziante era di circa 2230 lire con lo sconto 40%, quindi se il ricarico del commerciante ipotizziamo si aggirasse sul 20% (ma credo di più), la penna sarebbe costata al cliente circa 2680 lire.
Lo stipendio medio di un abitante della Toscana, come si evince dal link sopra indicato era di 17.130 lire. Il prezzo di esborso per portarsi a casa l'aurora era quindi di 6,39 volte inferiore al reddito medio mensile, ciò significa che se oggi l'Aurora 88 millerighe big costa 471,9 euro ivata, moltiplicando tale cifra per 6,39 otteniamo 3015 euro circa. Non ho verificato ma credo che 3015 euro sia ben più alto del reddito medio mensile di un abitante della Toscana e non solo! Morale della favola, stando ai conti nel 1952 era più facile acquistare un' aurora millerighe.
Per il confronto ho usato il prezzo ivato da La casa della stilografica dell'aurora 88 big millerighe.
Ovviamente non ho tenuto conto del cambio lira euro ma a mio avviso vista la distanza temporale, l'inflazione etc, sarebbe stato del tutto inutile.
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: domenica 31 marzo 2013, 22:27
da vikingo60
Davvero molto interessante,grazie!
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: domenica 31 marzo 2013, 22:45
da klapaucius
vito72 ha scritto:Come si evince dalla fattura il prezzo era per due penne Aurora 88, quindi il prezzo unitario dal fornitore al negoziante era di circa 2230 lire con lo sconto 40%, quindi se il ricarico del commerciante ipotizziamo si aggirasse sul 20% (ma credo di più), la penna sarebbe costata al cliente circa 2680 lire.
Ops, che distratto...

non avevo notato che la ricevuta era relativa a due penne.
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 10:11
da rbocchuzz
A Casirati ha scritto:Bellissimo! Mi sorge spontanea una domanda: a quei tempi quanto costava una 88? C'è proporzione con il prezzo del modello odierno?
Per attualizzare i prezzi provvede ISTAT
http://rivaluta.istat.it/Rivaluta/
ma francamente dopo aver fatto il confronto, credo sia meglio evitare di fare "rivalutazioni".
Toglie parecchio al piacere di avere una penna che ci affascina.
Aurora 88 listino Vintage
Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:02
da maczadri
Interessantissima documentazione, grazie per la condivisione.