Pagina 1 di 3
Sbloccare pennino di una Bic stilografica
Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:40
da scaforchio
Sì, avete capito bene.
Ho comprato una Bic stilografica (non usa e getta) da pochi euro qualche anno fa, e dopo averla utilizzata per qualche mese con cartucce Pelikan Nere, al primo segno di blocco l'ho abbandonata nel cassetto (ovviamente sporca

).
In queste ultime settimane ho provato a resuscitarla con vari bagni in acqua. Sono ormai un paio di settimane che ci provo e per me è diventata una sfida "personale" con la penna.
Ritenete sia il caso di insistere o potrebbe esserci qualche situazione di blocco "irreversibile"?
Oltre ai lavaggi e alle varie "lavatrici" che ho visto sul forum c'è qualche altra tecnica praticabile?
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:42
da Ottorino
ultrasuoni
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 14:55
da scaforchio
Ottorino ha scritto:ultrasuoni
Basta il mio fischietto per i cani?
Ovviamente scherzo.
Magari un metodo più casalingo!?
Tieni conto che la penna vale pochi Euro e tutta l'operazione mi serve più per esercitarmi nel caso succedesse la stessa cosa ad una penna un po' più importante.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:39
da Irishtales
Mia sorella ne comprò una al Liceo e fece la stessa fine della tua! Ora la sto "convertendo" all'uso delle stilografiche e mi ha mollato alcune sue "vecchie" stilo del Liceo perchè le ripulissi a dovere, fra queste appunto la Bic. L'ho lasciata in ammollo con sola acqua per un paio di giorni e poi ho caricato dell'acqua con una siringa in una cartuccia vuota e ho messo il pennino a punta in giù su un kleenex e così per altre tre volte finchè non si svuotava la cartuccia; ora scrive bene. "Bene" magari è una parola grossa, diciamo che scrive.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 16:12
da scaforchio
Irishtales ha scritto:L'ho lasciata in ammollo con sola acqua per un paio di giorni e poi ho caricato dell'acqua con una siringa in una cartuccia vuota e ho messo il pennino a punta in giù su un kleenex e così per altre tre volte finchè non si svuotava la cartuccia; ora scrive bene.
Ci provo e faccio sapere!
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 17:47
da scaforchio
scaforchio ha scritto:Irishtales ha scritto:L'ho lasciata in ammollo con sola acqua per un paio di giorni e poi ho caricato dell'acqua con una siringa in una cartuccia vuota e ho messo il pennino a punta in giù su un kleenex e così per altre tre volte finchè non si svuotava la cartuccia; ora scrive bene.
Ci provo e faccio sapere!
Purtroppo l'acqua resta ostinatamente nella cartuccia. Segno, a mio parere, che non arriva proprio al pennino.

Riprovo a mettere in ammollo!
Ma se provo a costruire la "lavatrice" pensate che possa sbloccarla o serve solo a fare una accurata pulizia di pennini comunque funzionanti?

Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: venerdì 29 marzo 2013, 17:52
da rembrandt54
Pietro prova ad aggiungere all'acqua una goccia di sapone per i piatti, così da sgrassare bene il conduttore ; però devi avere pazienza e lasciarla a mollo per un paio di giorni:
Se non dovessi riuscire così, puoi provare con un goccio di ammoniaca sempre nell'acqua.
(Dico bene Ottorino ?)
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 20:55
da raffaele90
Ciao
Sembra la mia storia. Avevo lo stesso genere di penna, regalata poi alla mia ragazza che non so che fine le abbia fatto fare. Punta a sfera ma con caricamento a cartuccia, con normale inchiostro stilografico. Io l' avevo comprata in Svizzera per pochi euro e l' avevo caricata con Pelikan 4001 e lasciata in un cassetto ad incrostarsi.
Se è una penna da pochi euro che ormai hai dato per spacciata, ti consiglio di usare un solvente, mescolato con acqua per cercare di sciogliere l' inchiostro. Un solvente che naturalmente non aggredisca la resina plastica. Io non so cosa consigliarti al riguardo ma farei un tentativo con qualcosa che ho in casa. Ecco, il sapone per piatti dovrebbe andar bene. Non ti consiglio di usare "schifezze" come alcol o acetone(cattive esperienze). Io per pulire una penna a cartuccia ho usato un metodo sporchevole e poco "ortodosso": non avendo la famosa "lavatrice", la immergevo in acqua e subito dopo mettevo letteralmente il bocca la penna e soffiavo dentro delicatamente per far sgocciolare acqua e inchiostro.
Se hai pazienza puoi sempre lasciarla a bagno tutta la notte in un becchiere d'acqua con un po di sapone.
Quando pensi di averla pulita per bene, asciugala e poi "siringa" dentro ad una cartuccia un po di inchiostro molto fluido(Perle Noire o simili). Se non ne hai potresti acquistare delle cartucce di Pelikan 4001 blu royal che è molto fluido.
Buona fortuna!
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 20:58
da raffaele90
Solventi per le stilografiche non se ne usano perchè sono molto delicate e alcuni aggrediscono particolati composti plastici. Io non sono mai stato cosi' sfortunato ma conosco persone che hanno rovinato penne in questo modo. Penso che con un detersivo non dovresti far danni. Non usare acqua bollente perchè potresti danneggiarla. Al massimo acqua tiepida. Mi viene in mente, ad esempio, il policarbonato che viene attaccato dall' acqua che si trova ad una temperatura superiore ai 70 gradi.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 22:57
da fabri00
Ovunque si legge che per sciogliere i residui di inchiostro secco l'unico sistema è acqua con un pochino di ammoniaca.
Io stesso l'ho sempre usato, non ho mai avuto danni alle penne, e l'inchiostro si è sempre sciolto.
L'uso del detersivo da piatti a me non è mai giovato più di tanto.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 3:44
da raffaele90
Sinceramente non ne ho la più pallida idea. Un mio amico è un chimico, scrive con le stilografiche e usa solventi senza alcun problema. Io con l'acetone ho rovinato delle plastiche che avevo a casa(non delle stilo per fortuna). L' alcohol lo sconsigliano tutti e non so perchè. Il sapone per i piatti non penso faccia molto ma in compenso non dovrebbe far danni. Penso che mandarla da un pennaio e trattarla con ultrasuoni non valga proprio la spesa.
Bisognerebbe esattamente conoscere il materiale di cui è fatta una penna. Idem per l' inchiostro. Probabilmente l' ammoniaca funziona e scioglie alcuni inchiotri ma non tutti gli inchiostri sono uguali no?
OT
Sai che a casa ho un prodotto a base di ossigeno attivo e mi basta una piccolissima quantità per sbiancare completamente del pelikan 4001 blu royal diluito in un bicchiere d'acqua? Con il Waterman blu invece non succede, non gli fa un baffo. La chimica è fondamentale
FINE OT
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 9:43
da Phormula
Plastica è un termine molto vago. Le materie plastiche sono una infinità di polimeri e combinazioni di polimeri, con caratteristiche diverse tra loro.
Di conseguenza la scelta di un solvente andrebbe fatta sapendo che non danneggia QUELLA penna perchè non è aggressivo nei confronti dei materiali con cui è realizzata, consapevoli che lo stesso solvente potrebbe danneggiarne irreparabilmente un'altra, fatta con materiali diversi.
A meno che non si tratti di una penna sacrificabile, sulla quale si può correre qualche rischio, la regola d'oro è sostituire l'aggressività di un solvente con il tempo e la pazienza, ovvero sano ammollo in acqua ed eventualmente appena un pelino (ma proprio poco) di sapone neutro.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:28
da scaforchio
Purtroppo l'ammollo in acqua, anche con sapone da piatti, prolungato per una settimana, non ha prodotto effetti. il prossimo tentativo sará l'ammoniaca.
A proposito dell'alcol devo confermare che ho dovuto buttare una Montblanc che ho trattato con alcol nel disperato tentativo di "sbloccarla"

. Questo in tempi andati, quando il forum era di lá da venire. È proprio per questo incidente che avevo abbandonato le stilografiche e per me sbloccare questa BIc è diventata una questione di principio.
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 13:51
da Ottorino
Prova con la lavatrice. Che ti costa?
Sbloccare pennino di una Bic
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 14:04
da Irishtales
scaforchio ha scritto: per me sbloccare questa BIc è diventata una questione di principio.
...quanto ti capisco....