rotring art pen
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 15:41
buongiorno,
mi chiamo Luigi e sono da poco iscritto.
leggendo la mia presentazione dove ho elencato tra le mie penne due Art pen e una Pelikan calligraph Irishtales mi ha gentilmente chesto un parere sulle Art Pen.
premetto che le uso per scrivere normalmente, per prendere appunti, con la mia grafia abituale e mi piacciono per la versatilità.
Nel senso che nello scrivere sul blocco che ho davanti , in fianco alla tastiera del computer, posso sottolineare o mettere in evidenza scrivendo largo con il pennino tutto piatto, annotare ai bordi piccole note usando il pennino su un lato; sono versatili, pratiche e piacevoli da usare.
Ho le Art pen da 1,1 e 1,5 la Pelikan da 1,0 ; preferisco di gran lunga la Pelikan per il pennino molto più scorrevole delle Rotring le quali grattano un pò , sono più lente nello scrivere. La Pelikan , che uso con le cartucce 4001 viola o marron scive scivolando sul foglio.
Come carta uso i quadernoni della Clairefontaine che hanno la carta "vellutè" molto lucida, purtroppo li ho trovati solo con la spirale in mezzo che dà un pò fastidio, ma la carta è la migliore che ho provato.
Questo è il mio semplice uso delle penne calligrafiche
ciao Luigi
mi chiamo Luigi e sono da poco iscritto.
leggendo la mia presentazione dove ho elencato tra le mie penne due Art pen e una Pelikan calligraph Irishtales mi ha gentilmente chesto un parere sulle Art Pen.
premetto che le uso per scrivere normalmente, per prendere appunti, con la mia grafia abituale e mi piacciono per la versatilità.
Nel senso che nello scrivere sul blocco che ho davanti , in fianco alla tastiera del computer, posso sottolineare o mettere in evidenza scrivendo largo con il pennino tutto piatto, annotare ai bordi piccole note usando il pennino su un lato; sono versatili, pratiche e piacevoli da usare.
Ho le Art pen da 1,1 e 1,5 la Pelikan da 1,0 ; preferisco di gran lunga la Pelikan per il pennino molto più scorrevole delle Rotring le quali grattano un pò , sono più lente nello scrivere. La Pelikan , che uso con le cartucce 4001 viola o marron scive scivolando sul foglio.
Come carta uso i quadernoni della Clairefontaine che hanno la carta "vellutè" molto lucida, purtroppo li ho trovati solo con la spirale in mezzo che dà un pò fastidio, ma la carta è la migliore che ho provato.
Questo è il mio semplice uso delle penne calligrafiche
ciao Luigi