Pagina 1 di 1
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 1:36
da Rampa
Pensavo che una MB 146 fosse quanto di più imponente potessi permettermi in fatto di penne stilografiche, fino a quando non mi è capitata una buona occasione ed ho deciso di prendermi una 149. E' stato più per curiosità che per una reale attrazione, in quanto giudicavo la 149 decisamente troppo grande e ingombrante, ma una volta avuta in mano, la penna mi ha fatto subito simpatia e da allora ho deciso di portarla sempre con me, assieme alla fidatissima Pelikan M205 "taupe". Non ho mai usato la 146 in pubblico, figuriamoci la 149, che con le sue dimensioni imponenti il solo pensiero di mostrarla mi causava qualche imbarazzo. Ho scoperto che sono in molti ad avere questo piccolo complesso a cui non so ancora dare un nome, e dato che io odio ostentare le mie cose e amo la riservatezza, la 149 è stata sempre gelosamente custodita nella mia borsa. Fino a quando, ieri sera in compagnia di amici non si è trattato di prendere appunti e scrivere qualche numero telefonico sul taccuino, l'istinto è stato quello naturale di prendere la 149, ed infatti l'ho estratta con disinvoltura, l'ho incappucciata ed ho iniziato a scrivere. Devo dire che non ho registrato speciali reazioni da parte dei miei interlocutori, e complice la fluidità di scrittura del "pennone", riconosco che è stata una esperienza piacevole in cui la 149 ha mostrato tutta la sua affidabilità. Aggiungo anche che nonostante le dimensioni sono anche riuscito a scrivere in modo leggibile e preciso. Sicuramente la penna è stata notata, ma se qualche reazione può esserci stata da parte di qualcuno, è stata di ammirazione o magari di leggero stupore, ma niente di insostenibile. Forse in ambito professionale la 149, ritenuta forse a torto una penna da "status symbol", può causare qualche timidezza sia nel possessore che nell'osservatore, ma mi sono accorto che non è tanto la 149, ma è proprio l'oggetto "stilografica" a destare curiosità ed interesse, o magari perplessità, come mi è già successo con la Taupe o con altre penne più economiche. Ecco, ho voluto condividere con voi questa mia piccola esperienza sociale con la mitica 149, che dopo tutto è una penna come le altre.

C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 9:16
da rembrandt54
Caro Claudio grazie delle tue riflessioni che condivido in pieno
Hai ragione....è la stilografica in sè a suscitare interesse e curiosità ; però ogni tanto io mi diverto, in occasione dell'apertura delle buste di qualche gara, oltre ai tanti iper-tecnologici dotati di i-Pad per prendere appunti ( per me sono ridicoli !!) c'è qualcuno che tira fuori una MB sfera con un 'aria da nababbo ( la stellina fa questo effetto), allora io lo guardo negli occhi ed....estraggo dal portapenne la mia 149 !!! e come dicevano nel West : quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto
stefano
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 10:13
da Ottorino
Io questa dell'imbarazzo la provo con le penne dorate o con cappuccio dorato.
Sentimento completamente irrazionale.
Ho notato però che il cappuccio dorato risveglia, soprattutto nelle persone anziane, un certo apprezzamento e rispetto.
Che sia un ricordo delle migliaia di 88 che hanno visto in mano a dottori, farmacisti e avvocati ?
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 11:45
da giannidr
Nella mia esperienza con le stilo, le reazioni non ci sono mai state.
Molte volte mi è capitato con la 149 quanto è successo a Rampa.
Ma, non solo con le MB, anche con le mie Delta di qualche anno fa, è successo la stessa cosa.
E' proprio l'uso della stilografica in se che suscita negli altri ammirazione e curiosità, anche perchè
in una società abituata ormai più al digitale che all'analogico, certi usi si ritengono ormai anacronistici.
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 11:52
da G P M P
Ottorino ha scritto:Io questa dell'imbarazzo la provo con le penne dorate o con cappuccio dorato.
Sentimento completamente irrazionale. ...
Ma neanche tanto. In ufficio porto ormai indistintamente tutte le mie penne, dalla 98 alla 540 passando per Sheaffer e Visconti. E spesso ho nel portapenne la Marco Polo, in argento massiccio. Be', è una di quelle che passa quasi inosservata (penseranno sia d'acciaio); ora invece ho sul tavolo la Sheaffer TRZ dorata (placcata), che è quasi uguali per dimensioni: be', in molti si soffermano, mi chiedono di provarla e mi domandano se è la penna della Prima Comunione

C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 12:54
da piccardi
rembrandt54 ha scritto:Caro Claudio grazie delle tue riflessioni che condivido in pieno
Hai ragione....è la stilografica in sè a suscitare interesse e curiosità ; però ogni tanto io mi diverto, in occasione dell'apertura delle buste di qualche gara, oltre ai tanti iper-tecnologici dotati di i-Pad per prendere appunti ( per me sono ridicoli !!) c'è qualcuno che tira fuori una MB sfera con un 'aria da nababbo ( la stellina fa questo effetto), allora io lo guardo negli occhi ed....estraggo dal portapenne la mia 149 !!! e come dicevano nel West : quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto
stefano
Per far fuori gli sboroni niente è meglio di una 139 ...
Simone
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:09
da rembrandt54
piccardi ha scritto:
Per far fuori gli sboroni niente è meglio di una 139 ...
Simone
Concordo, ma vale solo per gli sboroni esperti .

C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 1:09
da FilippoP
piccardi ha scritto:Per far fuori gli sboroni niente è meglio di una 139 ...
La voglio...

C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 1:18
da piccardi
rembrandt54 ha scritto:piccardi ha scritto:
Per far fuori gli sboroni niente è meglio di una 139 ...
Simone
Concordo, ma vale solo per gli sboroni esperti .

No, no, vale soprattutto per gli sboroni inesperti che non capiscono di che modello si tratta, però vedono che è una Montblanc e lo vedi che gli rode non capire come mai loro non l'hanno mai vista in negozio...
Simone
C'è sempre una prima volta (MB 149)
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 7:21
da rembrandt54
piccardi ha scritto:rembrandt54 ha scritto:
Concordo, ma vale solo per gli sboroni esperti .

No, no, vale soprattutto per gli sboroni inesperti che non capiscono di che modello si tratta, però vedono che è una Montblanc e lo vedi che gli rode non capire come mai loro non l'hanno mai vista in negozio...
Simone
Verissimo
