Pagina 1 di 2

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 24 marzo 2013, 17:29
da roberto v
Una carrellata di Tabo Trasparenti, che presentano le diverse caratteristiche che si sono modificate nel tempo:

Immagine

La prima serie in ordine di tempo, è quella (prime due penne da sinistra) con il cappuccio con la vera grecata, la clip a freccia inserita nel cappuccio e il fondello terminale pieno, senza alcun decoro. Queste penne vengono prodotte, stando alla pubblicità, fino al 1942

Immagine

Le penne centrali mostrano invece una clip in cui la freccia è inserita a rilievo e che è fissata alla sommità del cappuccio da un anellino e da un "gioiello", le verette si riducono a tre anellini sottili e e il bottone di fondo si arricchisce di un anellino e di un altro "gioiello". C'è una pubblicità del 1943 che raffigura questo modello.

Ci sono poi le penne raffigurate a destra, che ripropongono la clip a freccia piena ma questa volta montata come nella seconda serie, con i due gioielli. Vista la presenza anche in questo caso di penne con finiture in acciaio anzichè in oro, ci sta che le due ultime serie abbiano convissuto più o meno nello stesso periodo.

Immagine

Immagine

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:23
da Ambros5
Complimenti Roberto,
le tue Tabo sono una delizia per gli occhi! :D

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 8:01
da GGiovanni
Bellissime!
Prima di questa discussione non conoscevo il marchio. Ora vado a caccia di più informazioni.

Ciao,
Giovanni

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 9:33
da rembrandt54
Caro Roberto, grazie dela precisazione, io ne ho una piccolina ed ora so a che periodo risale !!!


stefano

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 12:20
da piccardi
Grazie Roberto per la carrellata,veramente interessante. Aggiungo le foto alla pagina del wiki, e sistemo la stessa con le tue informazioni.

Simone

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 14:12
da fabbale09
Bellissime queste TABO
Grande Roberto.

A completare la carrellata in evidenza altri due colori sempre nella misura Senior; sui modelli ha già detto tutto o'professore
Le penne TABO di cui si ha poco notizie se non quelle comparse sulla enciclopedia di Letizia Jacopini, a mio parere andrebbero molto rivalutate nell'area del collezionismo vintage. Sicuramente non tutti i modelli, ma quelle di questo post sicuramente si, IMHO.

8-)

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 17:38
da Andrea C
Queste sono penne di una bellezza disarmante.
E pensare che le avevo solo sentite nominare... :oops:

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 19:31
da piccardi
Ho un piccolo aggiornamento riguardo la serie delle Tabo con vera grecata sul cappuccio. Grazie alla generosità di Armando infatti ho recuperato fra le pubblicità che mi ha mandato, questa:

Immagine

Il punto è che dagli articoli presenti sulla stessa pagina, si evince una data di pubblicazione riferibile come minimo al 1944, si parla infatti di una serie di film tedeschi che sono usciti quell'anno. Dato che è difficile pensare che una versione doppiata estera sia uscita dopo quella in lingua originale, specie a quel tempo, direi che il 1944 costituisce un limite inferiore.

Cosa che a questo punto contrasta con l'idea che quella con la vera grecata sia la versione iniziale sostituita da quelle con gli anellini. Mi pare a questo punto più probabile che si tratti di varianti contemporanee.

Simone

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 19:40
da nello56
Roberto....che dire? Stupende!!!!
(Quand'è che ti allontani da casa? :twisted: )

Complimenti per le penne e grazie per le foto!

Nello

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:48
da Fenice
Ciao!
Che meraviglia!
Una domanda: le penne che hai, permettono la variazione di tratto (grosso calcando un po' e fine stando un pelo più leggeri)?
Com'è il pennino? Flessibile o rigido?
Grazie per l'informazione.

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:54
da roberto v
Si i pennini sono flessibili, secondo la migliore tradizione italiana!

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 21:18
da Ottorino
Per Roberto. Le lucidi a mano o con la spazzola di cenci? Oppure le hai trovate così ???

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 21:24
da roberto v
8,

Dipende dalle condizioni.

Se hanno bisogno di molto lavoro, prima uso una pasta abrasiva con la spazzola di cotone (sul Dremel) e poi spazzola con cera e poi spazzola di cotone senza nulla.

Altrimenti, a mano con pastina lucidante e stracci

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 1:25
da piccardi
Fenice ha scritto:Ciao!
Che meraviglia!
Una domanda: le penne che hai, permettono la variazione di tratto (grosso calcando un po' e fine stando un pelo più leggeri)?
Com'è il pennino? Flessibile o rigido?
Grazie per l'informazione.
Bella la pubblicità, hai un'idea di che anno sia?

Simone

Tabo Trasparenti, evoluzione nel tempo

Inviato: domenica 15 settembre 2013, 21:34
da maczadri
Veramente belle, nonostante gli anni hanno dei colori stupendi.