Pagina 1 di 1

modifica modello di recensione inchiostri

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 12:07
da giannidr
Ho fatto caso ultimamente che, usando il modello proposto da Daniele nelle recensione di inchiostri,
spesso si tende a citare qualche informazione sul tipo di carta usato nella prova.
E' successo anche a me, nell' unica recensione scritta, quando parlavo di nero Delta.
Propongo di modificare il modello inserendo un campo sul tipo di carta usato.
Che ne pensate?

modifica modello di recensione inchiostri

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 12:41
da Ottorino
L'ideale sarebbe avere un solo tipo di carta,giusto per non avere altre variabili importanti. L'alternativa , secondo me impraticabile, sarebbe provare l'inchiostro su più carte. Quindi direi che l'indicazione della carta non ci dovrebbe essere "a monte",anzi dovremmo individuare una carta standard su cui fare le prove altrimenti i confronti diventano difficili . Poi è chiaro che sapere la carta usata può aiutare, ma solo dopo aver saputo come va l'inchiostro in condizioni direttamente confrontabili.

modifica modello di recensione inchiostri

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:19
da Alexander
Beh, ognuno è libero di recensire l'inchiostro come meglio crede; il modello proposto è solo uno dei possibili modi di recensire un inchiostro, e non è certo indicato come unico strumento di recensione.
Sentiti libero di recensire come meglio credi, ovviamente più indicazioni riesci a dare, più completo ed utile risulterà il tuo lavoro per chi legge.

Io ad esempio ho utilizzato un diverso modello qui:
viewtopic.php?f=9&t=3155
Questo perché trovo molto utile, oltre all'indicazione della carta, anche un test comparativo tra diversi inchiostri, in modo da percepire meglio la tonalità di colore, ed un test comparativo con più penne, in modo da rendersi conto del diverso comportamento a seconda del flusso e del tipo di pennino.
Ogni modello è sempre migliorabile!!

modifica modello di recensione inchiostri

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:36
da Niceforo
Credo che quanti adottano il modello di Daniele 80 su 100 impiegano carta da stampante...Forse la percentuale si potrebbe alzare