Parker 51 vacumatic
Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:23
Salve,
come anticipato nella mia presentazione al forum mi sono avventurato nella revisione della mia prima penna. La maggior parte del lavoro è stata dedicata alla pulizia del fusto, era completamente ostruito dalle incrostazioni, comunque la parte più interessante è stata la sostituzione del diaframma del sistema di caricamento, per togliere la sfera del vecchio diaframma ho rischiato di fare un bel guaio ma lla fine anche con un pò di fortuna è andato tutto bene. Oggi per fare il fanatico con i colleghi mi sono portato la penna al lavoro, è andao tutto bene ho usato la parker tutto il giorno e non ci sono stai problemi, la sorpresa c'è stata questa sera, togliendo il cappuccio ho trovato dell'inchiostro fuoriuscito dal pennino, forse è trafilata dell'aria all'interno che cosa mi consigliate?
N.B. durante il weekend ho acquistao una 51 aerometric ed una 51 portamine del 1952 , penso che una cosa presa solo per gioco sta diventando una vera passione!!!!
Grazie e ciao a tutti
come anticipato nella mia presentazione al forum mi sono avventurato nella revisione della mia prima penna. La maggior parte del lavoro è stata dedicata alla pulizia del fusto, era completamente ostruito dalle incrostazioni, comunque la parte più interessante è stata la sostituzione del diaframma del sistema di caricamento, per togliere la sfera del vecchio diaframma ho rischiato di fare un bel guaio ma lla fine anche con un pò di fortuna è andato tutto bene. Oggi per fare il fanatico con i colleghi mi sono portato la penna al lavoro, è andao tutto bene ho usato la parker tutto il giorno e non ci sono stai problemi, la sorpresa c'è stata questa sera, togliendo il cappuccio ho trovato dell'inchiostro fuoriuscito dal pennino, forse è trafilata dell'aria all'interno che cosa mi consigliate?
N.B. durante il weekend ho acquistao una 51 aerometric ed una 51 portamine del 1952 , penso che una cosa presa solo per gioco sta diventando una vera passione!!!!
Grazie e ciao a tutti