Pagina 1 di 1

Buongiorno a tutti, informazioni inchiostro

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 12:45
da sandrofe
Salve a tutti, mi chiamo Sandro e scrivo da Torino.
Ho 40 anni e mi piace molto utilizzare la stilografica ogni giorno per qualunque cosa debba io scrivere.
(odio la tastiera!! )

Possiedo da parecchi anni una stilografica MontBlanc a tratto medio che finora ho utilizzato con inchiostro AURORA nero.
L'inchiostro lo ricavavo scaricando le cartucce in plastica (quelle dell'auretta scolastica per intenderci) in un boccettino e poi aspirandolo nella stilografica.

Purtroppo pare impossibile reperire ancora queste cartucce (vecchia scuola) e mi sono orientato sugli inchiostri a boccetta.
Qui è cominciato il mio dramma...

Ho il pennino medio, quindi rilascia parecchio inchiostro e non si asciuga mai!!
Inutile dire che non posso star sempre lì col tampone ad asciugarlo anche perchè perde così facendo la calligrafia perde il corpo e non mi pare propio il caso... a sto punto scrivo con la BIC.

Ho provato:
Originale Mont blanc nero: disastro, asciuga in circa un minuto.
Pelikan 4001 nero: meglio di montblanc ma sempre troppo lungo nell'asciugarsi.
Parker quink nero: mi tappa la stilografica se non la uso per un giorno ed è oleoso. Asciuga lentissimo.

Sono disperato...
Prima scrivevo e dopo 2 secondi era asciutto, ora invece non la sto usando quasi più perchè non è pratica....

Può sembrare una domanda banale e forse sciocca, ma esiste un inchiostro che asciughi in fretta?
Non importa il costo davvero.... mi piace troppo la stilografica per rinunciarci!

Grazie della cortesia e scusate la mia ignoranza in materia.

Sandro

Buongiorno a tutti, informazioni inchiostro

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 13:21
da Irishtales
Benvenuto Sandro e complimenti per la simpaticissima presentazione!
Capisco bene il problema, è lo stesso di una mia penna con pennino medio che ha un flusso esagerato e per questo non la uso quasi mai...che ne dici di dare intanto un'occhiata alla sezione Inchiostri e di aprire un nuovo argomento nell'eventualità non trovassi risposte alla tua domanda?
Visto che hai già provato il Pelikan - che ti avrei consigliato - senza risolvere il problema, sono certa che altri utenti saranno in grado di aiutarti nella scelta dell'inchiostro (o della penna) ideale...in ogni caso, Aurora produce inchiostri in calamaio eccellenti, sia il classico nero che il blu.
Buonissima giornata :P

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:12
da scossa
Benvenuto Sandro.

P.S.: i tempi di asciugatura dipendono molto anche dal tipo di carta, provane diverse.

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:23
da sandrofe
scossa ha scritto:Benvenuto Sandro.

P.S.: i tempi di asciugatura dipendono molto anche dal tipo di carta, provane diverse.
Hai ragione!!
io adoro la carta moleschine, per quella venatura bronzata vecchia scuola.

Però devo dire che prima di veder scomparire le mie vecchie cartucce aurora per auretta, non ho mai avuto problemi di asciugatura...

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:29
da rembrandt54
Ciao Sandro, benvenuto tra noi !!!
per favore aggiungi Torino al tuo profilo ;)

stefano

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:40
da Alexander
Benvenuto!!

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 16:25
da piccardi
Ciao Sandro,

anzitutto un caloroso benvenuto, fa piacere vedere una passione che permane nonostante le difficoltà. Per l'inchiostro non hai provato l'aurora nero? Lo fanno anche in boccette.

Simone

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:40
da A Dabbene
Benvenuto anche da me Sandro

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 22:00
da giannidr
Benvenuto Sandro e buon divertimento.
Entra nella sezione inchiostri e vedrai che troverai la soluzione
al tuo problema. Anche io ho una MB 146/9 pennini M ed ho risolto il
problema. Comunque, evitiamo per questo un OT.
Ti saluto.

Buongiorno a tutti

Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 22:05
da vikingo60
Ciao Sandro e benvenuto nel Forum!
Quanto al problema da te descritto,potrebbe trattarsi di un problema di penna;l'inchiostro tarda ad asciugarsi perchè arriva in gran quantità.Quanto ti dura un "pieno" di inchiostro?Quante pagine riesci a scrivere?Magari prima non si era presentato perchè le cartucce,essendo forse vecchie,contenevano inchiostro raddensato.Ora,con l'inchiostro nuovo,il problema si verifica.Mi viene da pensare ad un problema di penna in quanto,tranne pochi (Aurora,Herbin,Diamine e Monteverde),gli inchiostri moderni sono tutti piuttosto densi.

Buongiorno a tutti

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 7:10
da kristy64
Salve Sandro, un saluto da Cristina.