Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Carta bianca
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Carta bianca
Io uso una penna stilografica Lamy 2000, con inchiostro Visconti Blu.
Sono abituato a scrivere su carta bianca da fotocopie (80g/m^2) ma ho un tempo d'asciugatura dell'inchiostro un po' troppo lungo e tendo a fare diverse sbavature ed a colorarmi la mano, in particolare quando scrivo troppo velocemente.
Non vi capita mai di scrivere, prendere note o appunti su carta bianca? Che marche usate?
Sono abituato a scrivere su carta bianca da fotocopie (80g/m^2) ma ho un tempo d'asciugatura dell'inchiostro un po' troppo lungo e tendo a fare diverse sbavature ed a colorarmi la mano, in particolare quando scrivo troppo velocemente.
Non vi capita mai di scrivere, prendere note o appunti su carta bianca? Che marche usate?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Carta bianca
Per quanto ne so,almeno due fattori contribuiscono a variare l'asciugatura dell'inchiostro:il flusso,se abbondante,e una carta con superficie molto liscia.Poi si deve considerare la fluidità dell'inchiostro.Quelli blu sono quasi sempre più fluidi.Capita comunque anche a me di avere comportamenti diversi con la stessa penna su carte diverse.Finora mi sono trovato bene con la carta Pigna a quadretti(quella dei quadernoni,per intenderci).All'Università andava benissimo.Poi cominciai ad usare le agende,e il comportamento,sempre con la stessa penna,variava da una all'altra.Alcuni tipi di carta sembrano impermeabili all'inchiostro stilografico,altri spandono.Nel sito tutti parlano bene dei Moleskine.Personalmente,poichè uso la carta intestata,non sempre ho gli stessi risultati;dipende dalle forniture.Credo che anche alcuni prodotti usati per sbiancare la carta possano influire.Comunque,a me personalmente dà più fastidio la carta che si mostra ''refrattaria'' all'inchiostro.Ciò mi capita per esempio con le ricette mediche,quelle rosse.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta bianca
Si, ma capita di scribocchiare su carta per stampante.
Anche se ho molti blocchi a disposizione per appunti (pigna, ruggeri)
Ultimamente per la stampante uso Fabriano Copy2, 80g,
ed è porosa e assorbe in fretta,
nessun rischio che l'inchiostro non asciughi..
Con i pennini molto fini va malino, s'impunta sulla carta, figurati.
Cmq non mi macchio mai scrivendo, anche su carta liscia.
Dipende dall'angolazione della mano rispetto al foglio,
a me non capita di ripassare sopra lo scritto.
La mano è sempre ben sotto le righe già scritte.
Magari sei mancino?
Anche se ho molti blocchi a disposizione per appunti (pigna, ruggeri)
Ultimamente per la stampante uso Fabriano Copy2, 80g,
ed è porosa e assorbe in fretta,
nessun rischio che l'inchiostro non asciughi..
Con i pennini molto fini va malino, s'impunta sulla carta, figurati.
Cmq non mi macchio mai scrivendo, anche su carta liscia.
Dipende dall'angolazione della mano rispetto al foglio,
a me non capita di ripassare sopra lo scritto.
La mano è sempre ben sotto le righe già scritte.
Magari sei mancino?
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Carta bianca
No, non sono mancino ma scrivo molto velocemente.
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta bianca
evidentemente ripassi il palmo sullo scritto:
guarda gli angoli di scrittura dei mancini qui:
http://www.nibs.com/Left-hand%20writers.htm
immagina la stessa cosa anche per i destrosi,
il numero #2,3 e 4 ripassano sullo scritto,

quindi sono più portati a sbavare.
Io scrivo come il numero #5, ma con la destra

guarda gli angoli di scrittura dei mancini qui:
http://www.nibs.com/Left-hand%20writers.htm
immagina la stessa cosa anche per i destrosi,
il numero #2,3 e 4 ripassano sullo scritto,
quindi sono più portati a sbavare.
Io scrivo come il numero #5, ma con la destra
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Carta bianca
La mia impressione è che tendo a scrivere come il numero 2 ma con la destra (Overwriter "hooker") oppure come il numero 6.
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta bianca
Sono posizioni scorrette del polso,
probabilmente dopo alcune pagine di scritto fa pure male la mano..
i mancini sono in difficoltà per via del senso sbagliato di scrittura
(io ho provato a scrivere con la sinistra, e mi riesce meglio se scrivo al contrario,
come Leonardo..
)
ma i destrosi dovrebbero scrivere senza ruotare il polso,
al limite ruotando il foglio, e tenendo il palmo della mano ben sotto gli scritti.
So che se non si prendono certe abitudini da piccoli a volte è difficile correggersi..
probabilmente dopo alcune pagine di scritto fa pure male la mano..

i mancini sono in difficoltà per via del senso sbagliato di scrittura
(io ho provato a scrivere con la sinistra, e mi riesce meglio se scrivo al contrario,
come Leonardo..

ma i destrosi dovrebbero scrivere senza ruotare il polso,
al limite ruotando il foglio, e tenendo il palmo della mano ben sotto gli scritti.
So che se non si prendono certe abitudini da piccoli a volte è difficile correggersi..
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Carta bianca
Ecco perche' non ai miei tempi,anni prima,ad alcuni miei amici e colleghi che andavano a scuola dalle suore per il fatto di essere mancini arrivavano certe bacchettate sulle mani che ancora se le ricordano!Dicevano che i mancini sono figli del diavolo!
pensa te
ciao apollinare
pensa te
ciao apollinare
Pupa ha scritto:Sono posizioni scorrette del polso,
probabilmente dopo alcune pagine di scritto fa pure male la mano..![]()
i mancini sono in difficoltà per via del senso sbagliato di scrittura
(io ho provato a scrivere con la sinistra, e mi riesce meglio se scrivo al contrario,
come Leonardo..)
ma i destrosi dovrebbero scrivere senza ruotare il polso,
al limite ruotando il foglio, e tenendo il palmo della mano ben sotto gli scritti.
So che se non si prendono certe abitudini da piccoli a volte è difficile correggersi..
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Carta bianca
Si, questo vale per il testo. ma se uno scrive, per esempio formule di Chimica Organica?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Carta bianca
Adesso sembra invece che i mancini abbiano maggiori capacità;anche alcune Case,tra cui per prima Mont Blanc(questo devo riconoscerlo,pur non avendo simpatia per il marchio) hanno realizzato modelli per mancini.Uno di questi fu donato negli anni '90 al Presidente USA Bill Clinton.apollinare ha scritto:Ecco perche' non ai miei tempi,anni prima,ad alcuni miei amici e colleghi che andavano a scuola dalle suore per il fatto di essere mancini arrivavano certe bacchettate sulle mani che ancora se le ricordano!Dicevano che i mancini sono figli del diavolo!
pensa te
ciao apollinarePupa ha scritto:Sono posizioni scorrette del polso,
probabilmente dopo alcune pagine di scritto fa pure male la mano..![]()
i mancini sono in difficoltà per via del senso sbagliato di scrittura
(io ho provato a scrivere con la sinistra, e mi riesce meglio se scrivo al contrario,
come Leonardo..)
ma i destrosi dovrebbero scrivere senza ruotare il polso,
al limite ruotando il foglio, e tenendo il palmo della mano ben sotto gli scritti.
So che se non si prendono certe abitudini da piccoli a volte è difficile correggersi..
Ciao
Alessandro
P.S.- Io non sono andato a scuola dalle suore,ma avevo una vecchia tremenda maestra coi baffi che mi obbligava a scrivere con le orrende BIC nero di china/punta fine.E' morta da un pò di anni,ma ho saputo che tentarono di scipparla fuori dall'Ufficio Postale dove si era recata a prendere la pensione e,all'età di 89 anni,mandò all'ospedale i due aggressori!!!
Alessandro