Kaweco Ice Sport
Inviato: domenica 10 marzo 2013, 16:35
viewtopic.php?f=8&t=2788). La versione Ice Sport si differenzia dalla Sport Classic nei seguenti aspetti:
- il materiale di cui è costituita non è makrolon, bensì terlux, un materiale termoplastico stabile con elevata resistenza ai colpi, allo schiacciamento ed agli agenti chimici, rigido e con buona forza meccanica. E’ caratterizzato da ottima trasparenza e quindi oltremodo adatto a questa versione;
- tutte le finiture sono in color acciaio, incluso l’emblema storico sul cappuccio;
- il pennino, sempre caratterizzato da una sottile fessura di separazione fra i rebbi, è in acciaio non dorato e poggia su un alimentatore più completo, dotato di alette. Entrambi gli elementi sono di produzione Peter Bock AG. Il gruppo è facilmente smontabile in ogni suo componente; - la parte terminale del corpo penna è irrobustita ed appesantita da una sezione in acciaio, che dona alla penna una sensazione complessiva di solidità maggiore e, ovviamente, un bilanciamento leggermente diverso da quello della Classic Sport.
Dopo il classico lavaggio della sezione con detersivo per piatti (una sola goccia in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente) ed un accurato risciacquo con acqua corrente, è bastato inserire la cartuccia, agitare leggermente, appoggiare il pennino su un po' di carta assorbente ed il flusso è partito subito, costante e perfetto. Il fermaglio, che va inserito sul cappuccio, è realizzato perfettamente e viene venduto separatamente, in una piccola confezione in cellophane trasparente che reca la scritta "Stipula made in Italy". Immagino che questo significhi che non è prodotto da Kaweco ma dall'apprezzata ditta italiana. Naturalmente, nulla di male (anzi...), anche perché la società tedesca afferma già, sul suo sito istituzionale, di avvalersi dell'opera di altre aziende.
Il sito istituzionale di Kaweco afferma che ogni penna di questa serie viene controllata in ogni suo componente e montata a mano.
Acquistata al prezzo di 23€, questa penna è un esempio perfetto (anche grazie alle sue doti innate di praticità, derivanti da un’idea del 1935 e che la rendono un esempio unico nel panorama stilografico mondiale) di un rapporto qualità/prezzo ottimo.
P.S.: a scanso d'eventuali equivoci, preciso che non ho alcun legame con Kaweco: sono solo un cliente molto soddisfatto.
Ho già offerto una recensione più particolareggiata del modello Sport Classic in makrolon (- il materiale di cui è costituita non è makrolon, bensì terlux, un materiale termoplastico stabile con elevata resistenza ai colpi, allo schiacciamento ed agli agenti chimici, rigido e con buona forza meccanica. E’ caratterizzato da ottima trasparenza e quindi oltremodo adatto a questa versione;
- tutte le finiture sono in color acciaio, incluso l’emblema storico sul cappuccio;
- il pennino, sempre caratterizzato da una sottile fessura di separazione fra i rebbi, è in acciaio non dorato e poggia su un alimentatore più completo, dotato di alette. Entrambi gli elementi sono di produzione Peter Bock AG. Il gruppo è facilmente smontabile in ogni suo componente; - la parte terminale del corpo penna è irrobustita ed appesantita da una sezione in acciaio, che dona alla penna una sensazione complessiva di solidità maggiore e, ovviamente, un bilanciamento leggermente diverso da quello della Classic Sport.
Dopo il classico lavaggio della sezione con detersivo per piatti (una sola goccia in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente) ed un accurato risciacquo con acqua corrente, è bastato inserire la cartuccia, agitare leggermente, appoggiare il pennino su un po' di carta assorbente ed il flusso è partito subito, costante e perfetto. Il fermaglio, che va inserito sul cappuccio, è realizzato perfettamente e viene venduto separatamente, in una piccola confezione in cellophane trasparente che reca la scritta "Stipula made in Italy". Immagino che questo significhi che non è prodotto da Kaweco ma dall'apprezzata ditta italiana. Naturalmente, nulla di male (anzi...), anche perché la società tedesca afferma già, sul suo sito istituzionale, di avvalersi dell'opera di altre aziende.
Il sito istituzionale di Kaweco afferma che ogni penna di questa serie viene controllata in ogni suo componente e montata a mano.
Acquistata al prezzo di 23€, questa penna è un esempio perfetto (anche grazie alle sue doti innate di praticità, derivanti da un’idea del 1935 e che la rendono un esempio unico nel panorama stilografico mondiale) di un rapporto qualità/prezzo ottimo.
P.S.: a scanso d'eventuali equivoci, preciso che non ho alcun legame con Kaweco: sono solo un cliente molto soddisfatto.