Pagina 1 di 1
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 0:59
da loruig
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 6:54
da G P M P
Tieni la sezione smontata (senza converter) all'aria (in casa) per una giornata almeno. La bassa umidità interna dovuta al riscaldamento casalingo lavorerà meglio di qualsiasi asciugatore forzato.
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 10:57
da eu-slack
Per quanto cerchi di asciugare la penna, l'alimentatore per sua natura trattiene i liquidi, quindi anche l'acqua!

Puoi tranquillamente seguire il consiglio di GPMP, validissimo per la ferrea regola che impone la pazienza come primo ingrediente nell'uso delle stilo, oppure usare un espediente da me spesso utilizzato, abbastanza valido ma di gran lunga più veloce!

Una volta lavata, metti la penna in verticale per un'oretta col pennino "immerso" nella carta assorbente: non ci sarà più un goccia d'acqua, garantito!

Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 11:18
da Phormula
Di solito io faccio così.
Sciacquo la penna e la metto in piedi con la punta nella carta assorbente, come ti ha consigliato eu-slack.
Quando non scende più inchiostro, carico una cartuccia (se ho una mezza cartuccia di un'altra penna, meglio) e ripeto la cosa. Spreco una mezza cartuccia di inchiostro ma mi libero dell'acqua.
Se poi, come nel caso del blu Lamy, è un inchiostro mostruosamente sensibile alla diluzione, so che la prima cartuccia la uso per scriverci cose di poco conto, tipo prendere appunti che so già o di dover ricopiare o di riscrivere al computer.
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 19:48
da AeRoberto
Io in genere ci scrivo direttamente, dopo un po' la sbiaditura scompare, però se usi alcuni inchiostri (come il Lamy Blu) potresti avere problemi, in questo caso l'unica è avere pazienza ed aspettare che si asciughi da sola, prima con la carta assorbente e poi con l'aria aperta.
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 23:23
da loruig
Non posso che dare ragione a tutti voi. E' perfettamente come dite,il lamy blu in pratica era diventato azzurro chiaro,davvero orribile...Ho intuito fosse piu sensibile del nero all'acqua. Comunque al secondo lavaggio e asciugatura piu prolungata le cose sono migliorate,merito anche del lamy nero (sempre cartuccia). Ddopo un po di scrittura sembra che il colore nero si stia avvicinando molto a quello della lamy che non ho mai lavato,quindi direi che siamo su la buona strada. Cercherò di essere piu attento e avere più pazienza nei prossimi lavaggi utilizzando magari il metodo di metterla in verticale nella carta assorbente...
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 23:25
da loruig
G P M P ha scritto:Tieni la sezione smontata (senza converter) all'aria (in casa) per una giornata almeno. La bassa umidità interna dovuta al riscaldamento casalingo lavorerà meglio di qualsiasi asciugatore forzato.
Per smontare intendi togliere il cappuccio e svitare il fusto principale rimuovendo la cartuccia? Pennino e alimentatore non vanno rimossi giusto?
