Buonasera dopo il mio primo acquisto giornaliero vorrei subito acquistare una prima penna diciamo da non tutti i giorni. Il mio occhio è caduto su Pelikan. Mi è piaciuto molto il design classico e l'accostamento di colori e ovviamente tutti voi ne parlate bene. Cosa mi consigliate tra le due penne? Sostanzialmente ho capito che la m151 è anche una versione limitata,la M200 cambiano un po le dimensioni e l'effetto del fusto centrale che nella m200 è marmorizzato giusto? La qualità dei materiali è la stessa? Poi il pennino è intercambiabile solo su la m200 vero? Come pennino cosa mi consigliate un F o un M? Io comunque vedendola dalle foto sono piu attratto dall effetto marmorizzato della m200
Io ho la M200 marmorizzata azzurra e la trovo molto carina. La dimensione è di poco maggiore della 150 ma, per la mia mano sufficiente a preferirla alla 150, che uso col cappuccio calzato.
In relatà sono belle entrambe ma è molto personale la preferenza verso l'una o verso l'altra.
purtroppo bisogna averle entrambe per capire quale ti si confà meglio . .. per poi capire che ti piacciono entrambe.
Se vuoi una penna "non per tutti i giorni" allora direi M200. Ma anche per tutti i giorni, quelle serie lì di Pelikan (ho tuttora una M250 che usai intensamente all'università, ed è perfetta) secondo me è un eccellente compromesso fra eleganza e usabilità.
Come pennino ti direi "F", la M250 che ho ha un "F" ma il tratto è simile a quello della Omas che calza un "M", quindi immagino che un "M" Pelikan sia veramente corposo.
Poi ovviamente si va a gusti.
Massimo Bacilieri Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Possiedo due M151, nella prima versione celebrativa, con pennino F. Ne faccio un uso quotidiano. Funzionano benissimo e ne sono soddisfatto. Tieni presente che il flusso dei pennini Pelikan è più abbondante degli altri, in media.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Crononauta ha scritto: (ho tuttora una M250 che usai intensamente all'università, ed è perfetta) secondo me è un eccellente compromesso fra eleganza e usabilità.
rembrandt54 ha scritto:La 250 ha il pennino in oro...vero?
Sì, c'è scritto "14K 585". La mia è ancora la vecchia serie con pennino monocolore giallo, negli ultimi anni di produzione invece ci misero un pennino sempre 14K 585 però bicolore.
Massimo Bacilieri Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
cla65 ha scritto:Io ho la M200 marmorizzata azzurra e la trovo molto carina. La dimensione è di poco maggiore della 150 ma, per la mia mano sufficiente a preferirla alla 150, che uso col cappuccio calzato.
In relatà sono belle entrambe ma è molto personale la preferenza verso l'una o verso l'altra.
purtroppo bisogna averle entrambe per capire quale ti si confà meglio . .. per poi capire che ti piacciono entrambe.
C 'É anche in azzurro?Credevo solo verde...cla65 hai capito il mio problema,in realtá le vorrei entrambe.
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
Sul pennino ne sono convinto allora,andrâ di pennino F. Avevl consoderato la m151 anche per la scatola celebrativa compresa di inchiostro che mi piaceva. la m200 ovviamente viene venduta senza inchiostrl giusto? Cmq avevo considerato anche l'aurora deluxe B12-N con pennino in oro 14kt anche se costa il doppio...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
possiedo una M200 da una settimana e mi sento di consigliartela, è ottimamente bilanciata , le finiture sono buone, unica pecca ( per me) e' che il fine ha un tratto un po' troppo generoso per i miei gusti.
Comunque non la definirei una penna da tutti i giorni, come una Safari o una Pelikano.
french82 ha scritto:possiedo una M200 da una settimana e mi sento di consigliartela, è ottimamente bilanciata , le finiture sono buone, unica pecca ( per me) e' che il fine ha un tratto un po' troppo generoso per i miei gusti.
Comunque non la definirei una penna da tutti i giorni, come una Safari o una Pelikano.
Ok,grazie per il consiglio.Io l'ho trovata a circa 68 euro stesso prezzo della m151. Mi sa quindi che la mia sceltâ ricadrá su la m200. Tu che.inchiostro usi?
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
loruig ha scritto:Ok,grazie per il consiglio.Io l'ho trovata a circa 68 euro stesso prezzo della m151. Mi sa quindi che la mia sceltâ ricadrá su la m200. Tu che.inchiostro usi?
Se posso: dove?
C'è anche con le finiture rodiate e pennino EF?
Grazie!
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft