Pagina 1 di 1

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 9:17
da Lucio54
Buongiorno, presento questo mio fortunato incontro.

Si tratta, come da titolo, di una OMAS Extra Arco Grey da scrivania, ottime le condizioni, salvo il pennino che era stato decisamente maltrattato da chi la aveva precedentemente posseduta.
Pazienza ed un'utile dose di fortuna, mi hanno consentito di riportarlo in condizioni più che accettabili per poter scrivere e scivolare al punto che, da alcuni giorni, la utilizzo come preferita penna quotidiana.
Aggiungo le principali caratteristiche della penna assieme alle mie foto (purtroppo non all'altezza della luce di questa celluloide).

Fabbricante: OMAS
Modello: OMAS Extra Arco Grey da scrivania
Paese: Italia
Anni di produzione: anni fine 1930 - inizio 1940 *
Materiale: fusto celluloide arco grey, imprint: OMAS Extra , sezione e alimentatore in ebanite nera, fondello avvitabile celluloide nera
Pennino: OMAS Extra 14K, flex , foro a forma di cuore , imprint: OMAS 585 EXTRA (su tre righe)
Finiture: un anello e levetta dorati
Caricamento: lever filler
Misure: Lunghezza: 20.0 cm (con fondello classico lungo), Diametri: fusto 12.2 mm, sezione 9.2 mm, Pesi:17.0 gr (con fondello classico lungo)

* La datazione l'ho dedotta da una pubblicazione di Letizia Jacopini fatta con l'aiuto di Roberto Vetrugno e Mario Pinelli
https://www.tenpen.it/sites/default/fil ... viewed.pdf, dove si evidenzia che:
" La lettera [A] incisa sul pennino della parola Omas, è quadrata con linee parallele che formano le due "gambe" della lettera. Il precedente marchio 14 KT/Ki fu sostituito dall'imprint "585", inserito in un contorno a forma di diamante. Questi pennini si trovano generalmente sulle penne Omas Extra con caricamento a levetta della fine degli anni '30/inizio anni '40."
Concludo riportando che proprio Roberto Vetrugno, aveva già pubblicato il 06.05.2011 nella sezione "Retrospettiva Catalogo Collezioni Private"
viewtopic.php?t=590 , una bella e per me unica trovata recensione, con penna e stiloforo aventi la medesima luminosa celluloide ad arco grigia.

Ringrazio per l'attenzione, buona giornata.

Lucio

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:10
da maxpop 55
Complimenti Lucio, bellissima :clap: :clap: :clap:

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 11:07
da Lucio54
maxpop 55 ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 10:10 Complimenti Lucio, bellissima :clap: :clap: :clap:
Grazie Massimo, da te i complimenti sono sempre un onore!
Lucio

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 12:22
da Linos
Che bella! Con il doppio arco non ne ho mai viste. Complimenti. :thumbup:

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 13:27
da Lucio54
Linos ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 12:22 Che bella! Con il doppio arco non ne ho mai viste. Complimenti. :thumbup:
Grazie Paolo, anche per te vale quanto detto a Massimo, un caro saluto.
Lucio

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 14:57
da piccardi
Complimenti Lucio,

bellissimo ritrovamento ed con restauro ineccepibile del pennino, capisco sia diventata la penna preferita!

Simone

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 17:10
da Lucio54
piccardi ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 14:57 Complimenti Lucio,
bellissimo ritrovamento ed con restauro ineccepibile del pennino, capisco sia diventata la penna preferita!
Simone
Grazie anche a te Simone, sono davvero anch'io sorpreso di come il pennino :angel: mi abbia voluto bene e si sia fatto rimettere in sesto.
Un caro saluto.

Lucio

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:04
da netosaf
Complimenti davvero, una livrea d’eccezione per una penna bellissima!

Stefano