Penna in cerca di Produttore
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 12:34
Buongiorno, chiedo aiuto per trovare informazioni su questa bella stilografica trovate qualche tempo fa in un mercatino. Si tratta di una penna anonima tipo Duofold Senior, direi dei primissimi anni 30, quando Simoni modificò le sue ultime Extra tipo Duofold sostituendo il fondello e la testina del cappuccio in ebanite con altre della stessa celluloide della penna, di forma conica, per eguagliare lo stile Balance delle Sheaffer americane.
In bibliografia (L. Jacopini) ho trovato rare immagine da confrontare riferite ad Omas Extra, The Scotland Pen e Dollar Pen (queste ultime due prodotte sempre da Simoni su commissione), ma tutte presentano 2 verette nel cappuccio, mentre questa mia ne ha 3, di cui la centrale più alta e più spessa, sporge dal profilo del cappuccio.
La penna, sicuramente di pregio come indica anche l'incisione 18 KR nel clip, non ha alcuna incisione nel fusto, né logo, nessun nome, numero, niente.
Il pennino che montava era in metallo, quindi quasi certamente sostituito, si pessima qualità, totalmente arrugginito e quindi sostituito con un OMAS (anni 90 purtroppo), tanto da poter usare un pò la penna.
Sino ad ora nessuno è riuscito a darmi informazioni, soprattutto per la presenza delle 3 verette diverse, che non si trovano in alcuna "tipo Duofold" di produzione nazionale, e qualcuno ha ventilato l'ipotesi di una penna straniera.
Che ne pensate? Qualcuno ha visto qualche penna con caratteristiche simili.
Attendo vostri commenti e grazie per l'attenzione.
In bibliografia (L. Jacopini) ho trovato rare immagine da confrontare riferite ad Omas Extra, The Scotland Pen e Dollar Pen (queste ultime due prodotte sempre da Simoni su commissione), ma tutte presentano 2 verette nel cappuccio, mentre questa mia ne ha 3, di cui la centrale più alta e più spessa, sporge dal profilo del cappuccio.
La penna, sicuramente di pregio come indica anche l'incisione 18 KR nel clip, non ha alcuna incisione nel fusto, né logo, nessun nome, numero, niente.
Il pennino che montava era in metallo, quindi quasi certamente sostituito, si pessima qualità, totalmente arrugginito e quindi sostituito con un OMAS (anni 90 purtroppo), tanto da poter usare un pò la penna.
Sino ad ora nessuno è riuscito a darmi informazioni, soprattutto per la presenza delle 3 verette diverse, che non si trovano in alcuna "tipo Duofold" di produzione nazionale, e qualcuno ha ventilato l'ipotesi di una penna straniera.
Che ne pensate? Qualcuno ha visto qualche penna con caratteristiche simili.
Attendo vostri commenti e grazie per l'attenzione.