Pilot 742 Custom - Converter

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
emmegey
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2023, 12:27
Gender:

Pilot 742 Custom - Converter

Messaggio da emmegey »

Buongiorno a tutti,
Ho qualche difficoltà con il converter a pulsante della mia 742 Custom.
Il converter e la penna sono nuovi. In pratica pur agendo sul pulsante dopo aver immerso tutto il pennino nella boccetta dell'inchiostro, non riesco a riempire più di un quarto della sua capacità. Ho provato a rilasciare il pulsante molto lentamente, ho provato ad agire sul pulsante più volte ma il risultato non cambia; il converter non si riempie mail oltre 1/4 della sua capacità. Dove sbaglio? Grazie.
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Pilot 742 Custom - Converter

Messaggio da Tisbacker »

Hai cura di tenere la penna perfettamente verticale dentro al calamaio quando agisci sul pulsante del converter?
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
emmegey
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2023, 12:27
Gender:

Pilot 742 Custom - Converter

Messaggio da emmegey »

Tisbacker ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:31 Hai cura di tenere la penna perfettamente verticale dentro al calamaio quando agisci sul pulsante del converter?
Perfettamente verticale non credo. Riproverò seguendo questo suggerimento. Grazie.
Provato in verticale funziona. Grazie 1.000 per l'aiuto!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3879
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pilot 742 Custom - Converter

Messaggio da Koten90 »

emmegey ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:03 Dove sbaglio?
Nell’insistere a usare il converter, purtroppo. Non c’è un prodotto Pilot più problematico di quel converter. Il problema principale è il gommino sull’asta centrale che non è fisso. Insistendo sul pulsante può scivolare un po’ in su e smettere di sigillare quando si dovrebbe fare il vuoto. Ho tentato una riparazione, ma è praticamente impossibile da fissare all’altezza giusta

In tutte le mie Pilot uso cartucce riempite con la siringa, alcune sono in uso da 4 anni senza problemi.
Al limite estremo, ho provato a usare con molta soddisfazione i converter forniti con la Majohn A1 o A2, anche se continuo a preferire le cartucce
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2943
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pilot 742 Custom - Converter

Messaggio da Silvia1974 »

Il CON-70 funziona bene, ma bisogna premere il pulsante rapidamente e per due o tre volte (a dirla precisa, più veloce il rilascio del premere). Così facendo, seguendo i consigli di un video fatto da Goulet Pens su YouTube, io lo riempio senza problemi quasi completamente
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”