Pagina 1 di 1

Pennini Rover-Comit ritrovati

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 18:23
da frvert
Salve a tutti!

Non so se questa sia la sezione più consona del forum (mi è sembrata quella più adatta): se non lo fosse, chiedo anticipatamente venia :)

Scrivo per chiedere informazioni su due pennini che ho ritrovato di recente tra gli effetti personali di mio padre, dopo la sua scomparsa. Si tratta di una scoperta per me del tutto inaspettata, dato che non sapevo che facesse uso di penne stilografiche durante la sua vita. Svolgeva infatti un lavoro in un settore completamente diverso e non l'ho mai visto utilizzare questo tipo di strumento di scrittura.

I due pennini - di cui allego alcune foto in calce al post - sono entrambi in oro 14 carati (585) e si presentano in condizioni eccellenti, direi praticamente nuovi, come se non fossero mai stati utilizzati. Il dettaglio interessante è che portano marchi leggermente diversi: uno reca la dicitura "Rover-Comit", mentre l'altro presenta solamente il marchio "Comit".

Ho fatto alcune ricerche preliminari e sono riuscito a trovare sulla wiki del forum una breve pagina dedicata al marchio Rover, completata da un catalogo, che mi ha permesso di identificare il pennino con dicitura "Rover-Comit". Per quanto riguarda quello con il solo marchio "Comit", invece, non sono riuscito a trovare corrispondenze o informazioni specifiche.

Le ricerche online sull'azienda hanno prodotto risultati piuttosto limitati. Ho trovato qualche cenno storico, ma le informazioni disponibili in rete sono davvero esigue e frammentarie. Da quello che ho potuto capire, sembra che ci sia stata un'evoluzione nella denominazione del marchio nel corso degli anni, ma non ho elementi sufficienti per inquadrare cronologicamente i due pennini in mio possesso.

Mi rivolgo quindi alla competenza degli utenti del forum per cercare di saperne un po' di più. In particolare, sarei interessato a conoscere:
    La storia dell'azienda Rover-Comit e le sue evoluzioni nel tempo
      Se esiste una correlazione tra i marchi "Rover" e "Comit" e specifici periodi produttivi
        Una possibile datazione approssimativa dei pennini in base ai marchi
          Informazioni tecniche sulla qualità e le caratteristiche di questi pennini
            Eventuali altre particolarità o documentazioni fotografiche (ad es., penne che montano pennini Rover/Comit, altri cataloghi dell'azienda, ecc.)

            La differenza nei marchi mi incuriosisce particolarmente: potrebbe indicare periodi produttivi diversi? O magari linee di prodotto differenti della stessa azienda?

            Ogni informazione, anche parziale, sarà molto gradita. Sono consapevole che si tratta di un marchio non comunissimo, ma spero che qualcuno tra voi possa aiutarmi a ricostruire almeno parte della storia di questi oggetti che, evidentemente, avevano un significato particolare per mio padre.

            Grazie fin da ora per l'attenzione che vorrete prestarmi e per qualsiasi contributo possiate offrire!

            Filippo

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 20:35
            da sanpei
            Pennini di ottima qualità, ambedue del secondo dopoguerra, il primo x Aurora 88 veniva venduto come ricambio compatibile, anche se pare che Aurora vendesse più 88 di quanti pennini riuscisse a fabbricare, quindi li acquistava da produttori terzi.

            Il secondo è un generico pennino per sezione "corazzata" tipo parker 51 e le decine di cloni coevi

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 20:43
            da frvert
            Grazie Paolo :)

            Sapevo di poter contare sulla tua competenza e conoscenza, qualsiasi informazione è la benvenuta!

            Un caro saluto

            Filippo

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 11:58
            da piccardi
            Comit era un marchio usato da Rodolfo Verlicchi, delle Rover.

            Riguardo la storia dell'azienda tutto quello che so è stato riassunto nella pagina del wiki... Ogni informazione aggiuntiva sarebbe più che benvenuta!

            Simone

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 14:40
            da Spiller84
            Sulla mia Aurora 88, con cappuccio dorato, c'è appunto un pennino Comit, la ho trovata già così. Il pennino scrive molto bene, con anche un pochino di flessibilità, di sicuro più di quello Aurora che ho sulla 88P (che scrive molto bene anch'esso, sebbene sia più rigido). Non credo facciano rimpiangere gli originali pennini Aurora sulle 88.

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 15:40
            da fabiol
            Nella mia Pelikan MK30 ho trovato un Comit, non saprei se presente fin dall'inizio o una sostituzione successiva.

            Fabio

            Pennini Rover-Comit ritrovati

            Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 16:36
            da Ottorino
            Non mi ricordo i valori, ma i comit da 88 sono un po' più leggeri di quelli stampigliati Aurora