Pagina 1 di 2
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: domenica 3 marzo 2013, 21:03
da Fenice
Ho acquistato stilografiche Lamy Safari e relativo converter.
Nessun problema.
Mi è stato regalato un converter standard (quello che "calza" per cartucce pelikan).
Un disastro!
In una stilografica ballava "la makarena", in un'altra manco ci entrava, nella Papermate era perfetto (fino a ieri), poi stasera mio figlio, che stava per preparasi l'astuccio per scuola mi dice: "Mamma, è normale che fa questo rumore la penna? Sembra che ci sia dentro una pallina!"
Svito delicatamente il fusto e le mie mani si riempiono d'inchiostro.
Fantastico!
Ri-fisso il converter, mi sembra stabile ma non mi convince.
Consiglio a mio figlio di usare le Lamy Safari Vista per scuola e di lasciare la Papermate a casa.
Subito inizia il suo panico: "Secondo te nel converter c'è abbastanza inchiostro? Ce la faccio per domani?"
"Leonardo! Hai il converter pieno, corrisponde a una cartuccia, quanto pensi di scrivere con l'inchiostro rosso domani?"
Percepisco in lui la stessa mia ansia di "restare a secco".
Ma veniamo al problema ...
Nonostante le stilografiche sulle quali ho provato il converter in questione calzano bene le cartucce pelikan (standard), non comprendo come mai il converter standard non calzi nelle stilografiche.
In alcune ha molto "gioco" nella sede, in altre non entra proprio!
Altre stilografiche non sembrano "predisposte" ad assorbire inchiostro dal pennino.
Quando trovo una penna che potrebbe, forse, ospitare in modo quasi accettabile il converter ... non riesco a chiuderle perché il fusto è troppo corto.
Credo sia "la meledizione del converter".
Dopo aver provato una dozzina di penne (tutte che ospitano senza problemi la cartucce pelikan) e non essere approdata a niente ... ho desistito!
O la penna nasce con il suo converter o vado di cartucce!!!

PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: domenica 3 marzo 2013, 21:57
da vikingo60
Cara Barbara,
hai toccato un punto molto interessante.
Ogni penna nasce con il suo converter;gli adattamenti che facciamo noi possono o meno essere fortunati.Ma ti assicuro che per certe penne non c'è nulla da fare.
Ti faccio un esempio:la mia Online Vision,penna economica che scrive meravigliosamente bene,accetta cartucce e converter tipo Pelikan ma prive di scalino vicino alla bocchetta.Ho tentato di adattarci un converter Waterman,che però si reggeva per scommessa,fino a rinunciare usandola solo a cartucce.Fino a quando non sono riuscito a procurarmi un converter Online,che ci va a meraviglia.
Per fortuna altre Case sono meno "esigenti":Aurora e Parker sono interscambiabili (ma io ti consiglio i converter Aurora,molto meglio realizzati).
Altra Casa difficile è Waterman:non solo i converter attuali sono di pessima qualità;ma in una penna Waterman si possono montare esclusivamente quelli.
Il discorso potrebbe continuare a lungo;ma in genere si va avanti a tentativi.Anche con le cartucce è così.
Essendo deluso dalla pessima qualità delle Parker,dopo aver letto nel Forum che si potevano usare le Lamy,ieri me le sono procurate,per la mia Parker Frontier.
Ci vanno benissimo,perchè l'attacco è uguale;contengono un pò meno inchiostro,che è però di qualità nettamente superiore.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: domenica 3 marzo 2013, 23:43
da Phormula
Quoto. Converter e penna vanno "sposati". Il converter Montegrappa va benissimo nella Monteverde Invincia. Le migliori combinazioni penna-converter sono quelle in cui il converter è avvitato. Negli altri casi, tranne Lamy Safari, che ha gli incastri laterali, il converter è sempre un po' precario. Meno lo tocchi, meglio è. Inoltre passare un converter da una penna all'altra non è una buona idea, rischi che la seconda lo deformi e poi finisce per non tenere più nella prima. Quindi, una volta che hai sposato un converter ad una penna, è bene che il matrimonio vada avanti fin che morte (più facilmente del converter) non li separi.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:23
da eu-slack
Phormula ha scritto:Quindi, una volta che hai sposato un converter ad una penna, è bene che il matrimonio vada avanti fin che morte (più facilmente del converter) non li separi.
Parole sante!

Proprio l'altro giorno stavo per combinare un macello proprio perché ho indotto al "tradimento" un converter montandolo su un'altra penna!

PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:26
da Fenice
Sì Phormula, ma il converter che mi hai inviato tu ... cerca moglie disperatamente!!!
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:31
da Phormula
Magari era il converter di Formigoni (dal colore potrebbe anche essere), single imperterrito...
Non mi ricordo più con che penna è arrivato, di solito i converter li butto.
Le uniche penne che sto usando a converter sono l'Invincia e una Safari.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:36
da Fenice
Io solo per la mia Sailor e la mia meravigliosissima Faber Castel e-motion.
Mio figlio ha 5 Lamy Safari tutte con converter Lamy.
Anche mio marito aveva una Lamy Safari Matte Black con converter, ma siccome il converter serviva al figlio per altra Lamy Safari, glie l'ho staccato e gli ho rifilato la cartuccia!

(per i figli si fa questo ed altro!)
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:46
da Phormula
Fenice ha scritto:...e la mia meravigliosissima Faber Castel e-motion.
Una delle penne che mi piacciono di più.
Passerei ore a giocare con il tappo.
Occhio che il converter Faber Castell è solo incastrato e non avvitato, per cui se lo metti e togli un po' di volte, si allarga l'imboccatura, va a finire che non tiene più e si stacca, magari quando stai caricando.
Ti assicuro che recuperare la sezione di alimentazione di una Ambition da dentro un boccettino di Diamine Presidential Blue senza conciarsi le dita che per una settimana tutto il mondo sa che usi una stilografica è qualcosa di molto vicino alla mission impossible.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:24
da rembrandt54
Chi di voi con una notevole esperienza con i converter, ha voglia di fare un pò di recensioni svelandoci quali sono i migliori e se ci sono converter "universali" validi ?
stefano
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: martedì 5 marzo 2013, 0:00
da vikingo60
Lo farò io,aprendo un argomento apposito.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: martedì 5 marzo 2013, 9:23
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:Lo farò io,aprendo un argomento apposito.
Grazie mille Alessandro !!!

PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 12:57
da Phormula
Sto usando da qualche giorno un converter Lamy Z26 in una Aurora Style, senza nessun problema.
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 14:36
da vito72
Phormula ha scritto:Sto usando da qualche giorno un converter Lamy Z26 in una Aurora Style, senza nessun problema.
Perfetto! Ho ordinato le cartucce lamy per provare come vanno nelle parker se sarò soddisfatto prenderò anche il converter Z26
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:43
da ArchMelandri
In due Lamy Z24, "sposati" a due penne che porto spesso in giro da un annetto, l'inchiostro è trafilato dentro il pistone. E` una cosa che capita?
PROBLEMI CON IL CONVERTER
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:38
da Phormula
Può capitare, se la penna viene sbatacchiata in giro... Niente di grave, se diventa un problema si sostituisce.