Pagina 1 di 1

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 15:14
da Athos
Occasione dalla solita bancarella cittadina, una Parker 75 Silver Sterling Cicelè in
perfetta forma, testina del cappuccio e fondello svasati. Scritta Parker, al bordo del cappuccio, in posizione
frontale, mentre le scritte Sterling Silver e Made in USA posizionate sul lato opposto. Prodotta tra il 1972 ed il 73, pennino in oro 14K
misura F morbido. Per approfondimenti la pagina wiki https://www.fountainpen.it/Parker_75
Ed ora le immagini:
ANT_5605 rid.jpg
ANT_5606 rid.jpg
ANT_5607 rid.jpg
ANT_5608 rid.jpg
In posizione leggermente defilata, in un angolino, c'era quest'altra penna, che ho preso, sempre in livrea argento 925, facilmente identificabile dalla
clip , una Aurora 98, la sezione mi ricorda quelle delle edizioni "Archivi Storici", ma non so se è stata sostituita solo la sezione o tutta la penna è una Archivi Storici? Spero che qualche intervento dei più esperti mi aiuti a chiarire il dubbio.
Le immagini:
ANT_5609 rid.jpg
ANT_5610 rid.jpg
ANT_5611 rid.jpg
Su un'altra bancarella vicina recuperata anche una Aurora 88K completa di scatola e documentazione che ho postato qui:
viewtopic.php?t=35155

Saluti a tutti

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 16:49
da Roland
Tre belle prese. :clap:
Il santo graal delle cisele sono i primissimi modelli, quelli fatti in America sul finire degli anni 60.Sono gli unici modelli ad avere la filettatura in metallo e non in plastica (aspetto condiviso con le Sonnet che arriveranno però 25 anni più tardi).

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 18:04
da piccardi
Complimenti,

hai trovato un mercatino davvero ben fornito!

Simone

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 18:16
da maxpop 55
Ciao Antonio, per questo non si trova più niente a Napoli, le prendi tutte tu. :clap: :clap:

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 18:17
da sanpei
L'Aurora è una International o 98C la differenza e praticamente nulla, Archivi Storici è un nome commerciale adottato recentemente

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 22:19
da apm1
Ecco le mie!

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: giovedì 18 settembre 2025, 23:39
da bhonder
Nei vostri mercatini cittadini ci sono banchi che vendono penne o cose selezionate?
Nella mia ci sono solo mobili, cianfrusaglie ed i banchi degli stranieri che, dopo essere andati ad intercettare quelli che portano roba all'ecocentro, vanno poi a rivenderle al mercatino mensile...

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 8:26
da andytwohands
Belle prese sicuramente!
Sarei curioso di sapere il prezzo di acquisto, alla fine andiamo nei mercatini per fare i colpacci :)

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 12:23
da Athos
I prezzi:
80€ la Parker 75, e 30€ ogni Aurora.

Per la Parker voleva qualcosina in più...ma l'ho spuntata
facendo presente che mancava il converter...

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 12:49
da Roland
Il colpaccio l'hai fatto per l'aurora. Considerando che è completa di tutto e inoltre sembra appena uscita dalla fabbrica non poteva andarti meglio. :thumbup:

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 14:11
da Athos
andytwohands ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 8:26 Belle prese sicuramente!
Sarei curioso di sapere il prezzo di acquisto, alla fine andiamo nei mercatini per fare i colpacci :)
Considera che questa, qualche anno fa, presa sempre su bancarella, mi costò 50 €.

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: venerdì 19 settembre 2025, 17:07
da Esme
Senza nulla togliere alla P75, ma che bella che è la 98 in argento!

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 9:34
da Iorek
Quasi OT: scusate la pedanteria, ma questa Parker (per la quale nutro un'invidia devastante, non essendo ancora riuscito a trovarne una a prezzo decente), la vedo chiamare spessissimo "Cicelé". Non sarebbe più corretto "Ciselé", aggettivo che in francese traduce "Cesellato"?

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 9:44
da Linos
Iorek ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 9:34 Quasi OT: scusate la pedanteria, ma questa Parker (per la quale nutro un'invidia devastante, non essendo ancora riuscito a trovarne una a prezzo decente), la vedo chiamare spessissimo "Cicelé". Non sarebbe più corretto "Ciselé", aggettivo che in francese traduce "Cesellato"?
Giusto, di fatto si chiama Ciselè. Quì la chiamano Cicelè https://parkerpens.net/parker75.html

Un classico intramontabile, Parker 75 Cicelè

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 10:11
da andytwohands
Athos ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:11
andytwohands ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 8:26 Belle prese sicuramente!
Sarei curioso di sapere il prezzo di acquisto, alla fine andiamo nei mercatini per fare i colpacci :)
Considera che questa: viewtopic.php?p=404904&hilit=omas+extra ... ey#p404904
qualche anno fa, presa sempre su bancarella, mi costò 50 €
No vabbè, questa è un capolavoro :shock:

Finora io considero colpaccioni una Pelikan 120 a 10€ (o 15, non ricordo), una parker 51 a 30€, e l'ultima una Electa degli anni 30 a 45.
Occhio anche all'online, si trovano chicche con un po' di pazienza... la tua Ciselè ce l'ho anche io, pagata 30.