Pagina 1 di 2

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:19
da Silvia1974
Ciao a tutti, per la prima volta oggi ho trovato un banchetto ad un mercatino dove mi sembrava valer la pena fermarsi. C’era una vetrinetta con un tot di rientranti laminate e addirittura una (matita?) sfaccettata con più colori, come una vista ultimamente anche sul forum. C’era anche una micro (6-7 cm) matitina fatta cent’anni fa da un gioielliere di Lodi, con la sua scatolina, in stato praticamente intonso. Purtroppo le rientranti laminate, grandi e piccole, non hanno voluto mostrarmi il pennino: battendole sul palmo della mano, scendeva polvere nera.. Sicuramente inchiostro secolare seccato non permetteva di girare il fondello: non volevo portare a casa penne da aggiustare, quindi le ho lasciate là.

Mi sono portata a casa invece questa piccoletta di circa 10 cm in ottone, che credo sia da caricare con il contagocce o siringa direttamente nel fusto, dove l’alimentatore si inserisce a vite. Il pennino dice solo “14”, che non so se intenda una vecchia misura o l’oro. Sembra in buono stato ed è un po’ flessibile (ho provato piano piano per vedere come reagiva). L’incisione su fusto e cappuccio ricorda un disegno geometrico o un geroglifico ripetuto! Sapete indirizzarmi su cosa mi sono portata a casa? :lol: La nappina è un po’ conciata, quindi la sostituirei presto e volentieri. Non so neanche se sia la “sua” originale o meno. Nel primo caso la conserverei per dovere storico, altrimenti via! In mano è davvero un bel materiale: non pensavo facesse questo effetto l’ottone. Sembra.. morbido :D Vien voglia di continuare a passarci le dita.
Vi ringrazio se potete darmi un parere!


Ecco alcune fotine:
IMG_5461.jpeg
IMG_5462.jpeg
IMG_5463.jpeg
IMG_5466.jpeg

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:24
da Ottorino
Pennino troppo sporgente, o forse (meglio) alimentatore troppo dentro alla sezione.

Probabile che sia laminata Au. Non sembra lucidata

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:26
da Silvia1974
Grazie. Possono servire altre foto? Pensi dovrei far qualcosa al pennino? Perché la mia idea è di sciacquare e provare a caricare con inchiostro per una primissima prova, per vedere come va

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:30
da Ottorino
Quella coda è l'alimentatore ?
Se si va spinto più avanti. Tieni pennino, sezione e alimentatore a bagno per una notte. Poi allineali.
Saggio anche riempire il serbatoio e attendere che l'eventuale inchiostro secco si sciolga per poterlo allontanare. Uno scivolò potrebbe essere utile

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:32
da Ottorino
Fai un segno sulla sezione per ritrovare la posizione del pennino. Il vano della sezione potrebbe essere ovalizzato

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:35
da Silvia1974
Grazie, metto subito a mollo il gruppo e domani vedo se si è pulito, se e quanto ha rilasciato inchiostro e mi faccio un’idea. Intanto pulisco il fusto dentro. Mi fa un po’ paura smontare, ma vediamo dai :thumbup:
Grazie ancora

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:38
da Ottorino
Paura. È l'emozione giusta insieme alla cautela. Quando tutto si è allentato, dovrebbero bastare le mani e un po' di forza per estrarre pennino e alimentatore dal davanti. Semmai aiutati per la presa con un po' di carta assorbente arrotolata

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:42
da Ottorino
Potrebbe anche darsi che sia più facile estrarre l'alimentatore da dietro. Ricorda che è ebanite, fragile. Non come il vetro ma nemmeno resistente come le plastiche odierne. Finché tiri o spingi lungo l'asse maggiore, non ci son problemi. Attenta alle torsioni e alle spinte fuori asse

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:44
da Esme
Ma dalla terza foto sembra che la filettatura interna del fusto sia in ottone, come se non ci fosse il controfusto in ebanite.
Possibile? :wtf:

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:45
da Silvia1974
Confermo. Vedo solo il metallo dentro.

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:53
da Esme
:shock:

Adesso sono proprio curiosa di sentire i pareri degli esperti.
Pensavo che, visto l'aggressività degli inchiostri di una volta, penne con il serbatoio in solo metallo non fossero mai state realizzate.

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 18:56
da Silvia1974
Inizio a pensare di aver scelto per colpo di fortuna la pennina più interessante del banchetto :D
Cerco di fare foto di particolari. Intanto vi dico che nel fusto non c’è traccia di inchiostro e sembrerebbe anche nella sezione, che lascio comunque a mollo

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 19:02
da Esme
Ma quanto pesa?
Perché se è tutta metallica e non solo laminata, non deve essere proprio leggerissima. :)

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 19:06
da Silvia1974
Pesa decisamente, rispetto alla dimensione poi. La pesa della cucina non è purtroppo precisa.. ma sembra sia sui 30g Più precisamente pesa: “se gliela tiri a uno, gli fai male” :lol:

Altre foto:
IMG_5475.jpeg
IMG_5474.jpeg
IMG_5472.jpeg
IMG_5468.jpeg

Cos’ho comprato? Una piccola in ottone al mercatino

Inviato: domenica 7 settembre 2025, 19:13
da Silvia1974
Sto osservando le foto ingrandite dei disegni sul cappuccio. Non ce n’è uno identico all’altro. Ok devo aver comprato la stilo della moglie di Ramses II :shock: