Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 258
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Ciao a tutti!
Oggi tappa al mercatino, trovo e mi porto a casa questa penna , mancando in collezione una penna con pennino retrattile.
La penna é una non meglio identificata Electa, laminata 18k.
Pennino malridotto ma non rotto, ma non in orrime condizioni.
Ho qualche dubbio sull’autenticità… la lavorazione del fusto mi sembra moderna, e il fondello nero sembra plastica…pareri?
Grazie!
Oggi tappa al mercatino, trovo e mi porto a casa questa penna , mancando in collezione una penna con pennino retrattile.
La penna é una non meglio identificata Electa, laminata 18k.
Pennino malridotto ma non rotto, ma non in orrime condizioni.
Ho qualche dubbio sull’autenticità… la lavorazione del fusto mi sembra moderna, e il fondello nero sembra plastica…pareri?
Grazie!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6085
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Non è un falso. Al massimo potrebbe non avere più il suo pennino originale, ma per una rientrante con una buona 90ina di anni sulle spalle direi che è fisiologico.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Se non l'hai già vista, questa è la pagina wiki sul marchio Electa:
https://www.fountainpen.it/Ceriani/it
La penna mi sembra in ottimo stato, ma si notano alcuni punti di usura che testimoniano la sua età.
Ci sono riproduzioni moderne anche delle rientranti laminate, ma la qualità è visibilmente più bassa.
Dalla foto è impossibile capire qualcosa del fondello (magari una foto del particolare potrebbe aiutare...
); non è impossibile e da scartare a priori che sia stato sostituito in tempi recenti, ma può anche tranquillamente essere stato restaurato con una buona lucidatura.
L'ebanite (che poi è una plastica anche lei, anche se con caratteristiche peculiari) può essere molto lucida.
Curiosità mia: cosa c'è scritto sul pennino?
E il taglio a mezzaluna è passante?
https://www.fountainpen.it/Ceriani/it
La penna mi sembra in ottimo stato, ma si notano alcuni punti di usura che testimoniano la sua età.
Ci sono riproduzioni moderne anche delle rientranti laminate, ma la qualità è visibilmente più bassa.
Dalla foto è impossibile capire qualcosa del fondello (magari una foto del particolare potrebbe aiutare...

L'ebanite (che poi è una plastica anche lei, anche se con caratteristiche peculiari) può essere molto lucida.
Curiosità mia: cosa c'è scritto sul pennino?
E il taglio a mezzaluna è passante?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12119
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Sicuramente falsa. Son riusciti anche a simulare il taglio del pennino non centrato sul foro di sfiato.
Scherzo ovviamente.
Il pennino è uno di quelli di concorrenza, forse di qualche decina d'anni posteriore alla penna. "Mercurio o Mercurius" mi par di ricordare
Scherzo ovviamente.
Il pennino è uno di quelli di concorrenza, forse di qualche decina d'anni posteriore alla penna. "Mercurio o Mercurius" mi par di ricordare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Grazie Ottorino.
Sembra anche a me un Mercurius, sia per quello che sembra il tipico caduceo, sia per l'incisione a mezzaluna.
Immagino che la scritta sia "warranted", e non mi era mai capitato di vederne senza la scritta Mercurius, quindi ero curiosa.

Magari è la scritta che si intravede parzialmente coperta dalla sezione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 258
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Ecco altre foto di pennino e fondello 
Non ho idea di come si possa caricare la penna


Non ho idea di come si possa caricare la penna


- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Grazie per le ulteriori foto.
Il pennino è confermato Mercurius (oltre alla testa del caduceo c'è anche la M), con un disegno molto simile a quelli marchiati Rapid.
A me il fondello sembra in ebanite, con anche delle screpolature tipiche.
Per caricarla devi far rientrare il pennino, poi dal foro che rimane carichi l'inchiostro, con una siringa o, se vuoi essere fedele all'epoca costruttiva, con un contagocce.
Ma prima di farlo, fai una prova con acqua, perché non è assolutamente detto che le guarnizioni del fondello tengano.
Sul wiki ci sono tutti i passaggi per una verifica e un eventuale recupero delle rientranti.
Il pennino è confermato Mercurius (oltre alla testa del caduceo c'è anche la M), con un disegno molto simile a quelli marchiati Rapid.
A me il fondello sembra in ebanite, con anche delle screpolature tipiche.
Per caricarla devi far rientrare il pennino, poi dal foro che rimane carichi l'inchiostro, con una siringa o, se vuoi essere fedele all'epoca costruttiva, con un contagocce.
Ma prima di farlo, fai una prova con acqua, perché non è assolutamente detto che le guarnizioni del fondello tengano.
Sul wiki ci sono tutti i passaggi per una verifica e un eventuale recupero delle rientranti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16232
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Mhh, non sono sicuro sia un Mercurio, la parte iniziale sembra la testa del caduceo, ma poi non c'è niente altro, e c'era un altro logo con una specie di pipistrello a testa tonda, che assomiglia parecchio, ma che non riesco a ricordare di chi fosse...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Oh!
Ma adesso sono proprio curiosa curiosa di sapere che pennini siano con il pipistrello!
Sul pennino mostrato c'è una M, proprio sopra la sezione e sotto le due volute intrecciate, che compare anche sui pennini Mercurius - edit: Mercurio.
In effetti è una M che pare anche un pipistrello!


Anche la decorazione dei rebbi con la mezzaluna si trova sui Mercurio, ma immagino che quella potesse essere diffusa anche su altri marchi.
Ultima modifica di Esme il lunedì 8 settembre 2025, 1:20, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
TEORIA AZZARDATA
L'Electa era un marchio di Ceriani, a Sesto Calende.
A Sesto Calende c'era anche la Ancora.
Ancora produceva penne a marchio Rapid.
Sul nostro wiki c'è un pennino Rapid, che io ho sempre pensato fosse un Mercurio per via di quello che sembra un caduceo e della M (perché mi sono fissata con Mercurius che è un altro marchio?
): è montato su una Tre Stelle, quindi Mastilo (un'altra M...) che pare avesse rapporti con Ancora.

La somiglianza con il pennino presentato è evidente.
Si possono ipotizzare legami?
Un esempio di Mercurio preso in rete, dove si evidenzia l'incisione con la mezzaluna.
L'Electa era un marchio di Ceriani, a Sesto Calende.
A Sesto Calende c'era anche la Ancora.
Ancora produceva penne a marchio Rapid.
Sul nostro wiki c'è un pennino Rapid, che io ho sempre pensato fosse un Mercurio per via di quello che sembra un caduceo e della M (perché mi sono fissata con Mercurius che è un altro marchio?


La somiglianza con il pennino presentato è evidente.
Si possono ipotizzare legami?
Un esempio di Mercurio preso in rete, dove si evidenzia l'incisione con la mezzaluna.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Tesori dal mercatino: electa 18k… falsa?
Gran bella penna a prescindere dal pennino! Acchiappo interessante. Ieri ad un mercatino ho visto una Sheaffer Targa (200 euro) ed una MB 145 a 600 euro! Questi vogliono fare gli affari cioè tenersi le penne dove stanno!andytwohands ha scritto: ↑domenica 7 settembre 2025, 12:05 Ciao a tutti!
Oggi tappa al mercatino, trovo e mi porto a casa questa penna , mancando in collezione una penna con pennino retrattile.
La penna é una non meglio identificata Electa, laminata 18k.
Pennino malridotto ma non rotto, ma non in orrime condizioni.
Ho qualche dubbio sull’autenticità… la lavorazione del fusto mi sembra moderna, e il fondello nero sembra plastica…pareri?
Grazie!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».