Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

Cari amici, questa volta vi scrivo per raccontarvi di alcune penne che mi sono capitate tra le mani grazie a un amico, il direttore della mia banca (ora in pensione)...
Un giorno, passando davanti alla porta della direzione, ci siamo salutati e, conoscendo la mia passione per le penne e la “sindrome da astinenza” che sto vivendo per motivi economici per quanto riguarda l'acquisto di questi meravigliosi oggetti, mi ha detto che proprio suo fratello stava per buttare via diverse penne stilografiche e che lui le aveva salvate pensando a me, affinché potessi farne ciò che volevo...
Potete immaginare il mio orrore e la mia felicità quando ho ricevuto quel mucchio di penne stilografiche abbandonate, alcune sconosciute, altre meno, altre incomplete e altre molto danneggiate...
Ho quindi iniziato con un'interessante penna probabilmente realizzata artigianalmente su richiesta, più di settant'anni fa, del tipo All Metal, con caricamento a pulsante, interamente placcata in oro, con clip 18k rivettata del tipo a cucchiaio e cappuccio a vite con intarsi in rame e nichel...
Queridos amigos, estoy llegando a ustedes esta vez para contarles sobre algunas plumas que han caído en mis manos a través de un amigo, el gerente de mi banco (ahora jubilado)...
Fue así que cruzando un día por la puerta de la gerencia nos saludamos, y conociendo mi afición plumífera y el "síndrome de abstinencia" que por razones económicas estoy pasando en cuanto a adquisición de estas maravillosas piezas, me contó que justo su hermano estaba por arrojar a la basura varias plumas fuente y que las rescató pensando en mí para que hiciera lo que deseara con ellas...
Podrán imaginarse mi horror y felicidad cuando recibí ese puñado de desauciadas plumas fuente, algunas de ellas ignotas, otras no tanto, otras incompletas y otras muy destruidas...
Comencé entonces por una interesante pluma probablemente fabricada artesanalmente a pedido, hace más de setenta años, del tipo All Metal, con carga a pulsante, totalmente bañada en oro, con clip 18k remachado del tipo cuchara, y un capuchón a rosca con incrustaciones en cobre y níquel...

foto010.jpg
Sebbene la doratura fosse stata piuttosto buona, il verdigris del bronzo di base iniziò a fuoriuscire attraverso crepe e piccoli pori, cosicché la doratura stessa iniziò a ricoprirsi di quel fastidioso ossido...
Si bien el baño de oro había sido bastante bueno, el cardenillo del bronce de base comenzó a aflorar por fallas y pequeños poros, por lo que el baño mismo comenzó a cubrirse del dichoso óxido...
foto020.jpg
foto030.jpg
foto040.jpeg
Il pennino che aveva montato con un alimentatore in ebanite era della marca Hunt Co., placcato in oro ed era in buone condizioni, anche se il rivestimento dell'estremità dell'impugnatura era in condizioni problematiche...
El plumín que tenía colocado con un alimentador de ebonita era marca Hunt Co. chapado en oro y estaba en buenas condiciones, aunque el baño del extremo del grip se encontraba en situación problemática...
foto050.jpg
Il primo passo è stato applicare WD40 su tutto il pezzo e iniziare a smontare l'impugnatura della canna e il coperchio del pulsante, che alla fine si è staccato dal suo rivestimento a causa dello sforzo.
Sfortunatamente, la fascetta del sistema di caricamento era completamente marcia a causa della corrosione, quindi era totalmente inutilizzabile...
El primer paso fue aplicar WD40 en toda la pieza y comenzar a desarmar el grip del barril y la tapa del pulsante, la cual acabó despegándose de su cobertura por el esfuerzo.
Desafortunadamente, el fleje del sistema de carga estaba completamente podrido por la corrosión de modo que era totalmente inútil...

foto060.jpg
Continuando con il fusto, abbiamo finito di rimuovere il pulsante e smontato dalla impugnatura il pennino e l'alimentatore. Il sacco di lattice era completamente cristallizzato e si stava polverizzando...
Continuando con el barril, terminamos de retirar el pulsante y desarmamos del grip el plumín y el alimentador. El saco de látex estaba totalmente cristalizado y pulverizándose...
foto070.jpg
Per il sistema di caricamento, abbiamo tagliato una sottile lamiera di acciaio inossidabile, delle dimensioni e della forma necessarie per azionarla e piegarla all'interno del fusto contro il nuovo sacco di inchiostro.
Per rimuovere il verdastro e la corrosione dalle superfici dorate, abbiamo iniziato raschiandole con
una spatola acrilica e WD40. Successivamente abbiamo utilizzato un ago sottile in acciaio con punta smussata (per non graffiare) che abbiamo passato lungo i canali dell'incisione dove era presente il verderame.
L'ultimo passaggio consiste nel strofinare delicatamente con le dita e un panno la pasta per lucidare le carrozzerie sulle superfici incise della doratura, intensificando la lucidatura sulla clip e sugli inserti in rame e nichel.
Una volta rifinite le superfici, lucidato il pulsante e la clip, rimesso a posto e cementato il rivestimento sul coperchio cieco, e scelto il sacco di inchiostro da utilizzare, abbiamo già i pezzi per iniziare l'assemblaggio...
Para el sistema de carga, cortamos una fina lámina de acero inoxidable, de tamaño y forma necesaria para accionar y pandear dentro del barril contra el nuevo saco de tinta.
Para quitar el cardenillo y la corrosión de las superficies doradas, iniciamos raspando las mismas con una espátula de acrílico y WD40. Luego utilizamos una fina aguja de acero de punta roma (para no raspar) que pasamos por los canales del grabado donde estaba manchando el cardenillo.
El último paso será frotar a dedo y toalla suavemente, pasta para pulir carrocerías sobre las superficies grabadas del dorado, intensificando el pulido en el clip y los insertos de cobre y níquel.
Una vez acabadas las superficies, pulidos el pulsante y el clip, vuelta a colocar y cementar la cobertura en la tapa ciega, y escogido el saco de tinta a utilizar, tenemos ya las piezas para comenzar el armado...

foto080.jpg
foto090.jpg
foto100.jpg
(Tradotto con DeepL.com)
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

Al posto del pennino, inseriremo un Warranted semiflessibile in oro 14k che fisseremo con il vecchio
alimentatore già pulito nell'impugnatura...
En el lugar del plumín, colocaremos un Warranted semiflexible de oro 14k que clavaremos con el antiguo alimentador ya limpio en el grip...
foto110.jpg
e con il sacco dell'inchiostro già inserito e fissato con una fascetta in silicone...
y con el saco de tinta ya calzado y asegurado con una abrazadera de silicona...
foto120.jpg
dopo aver ben talcato il sacco, avvolgiamo l'impugnatura e inseriamo delicatamente la fascia nel fusto dal lato del pulsante fino a raggiungere il fermo nell'impugnatura...
bien entalcado el saco, enroscamos el grip e introducimos suavemente el fleje en el barril por el lado del pulsante hasta hacer tope en el grip...
foto130.jpg
L'ultimo passo consiste nel posizionare il pulsante e verificare il gioco morto e lo spostamento dello stesso...
El último paso es colocar el pulsante y verificar el juego muerto y desplazamiento del mismo...
foto140.jpg
così la penna sconosciuta è rimasta come nuova e pronta per essere utilizzata...!!!
quedando así la ignota pluma fuente como nueva y pronta para ser utilizada...!!!
foto150.jpg
foto160.jpg
foto170.jpg
Cari amici, ecco alcune altre foto del piccolo lavoro completato...
Queridos amigos, van aquí algunas fotos más del pequeño trabajo terminado...
ifoto01.jpeg
ifoto02.jpeg
ifoto03.jpeg
(Tradotto con DeepL.com)
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da MatteoQ »

Wow :!:
Questo si che è saperci fare.
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

ifoto04.jpeg
ifoto05.jpeg
ifoto06.jpeg
ifoto07.jpeg
ifoto08.jpeg
ifoto09.jpeg
Vi abbraccio forte...!!!
Les dejo un gran abrazo...!!!

Gustavo

(Tradotto con DeepL.com)
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da MatteoQ »

Gustavo, una domanda: ma queste penne poi, le tieni nella tua collezioni, o le vendi :?:
Te lo chiedo perché qui abbiamo un Mercatino niente male e secondo me in tanti sarebbero interessati ai tuoi restauri. 8-)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5454
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da Esme »

C'è qualcosa che non riesci a sistemare? :)
Ottimo lavoro come sempre.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

MatteoQ ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:00 Gustavo, una domanda: ma queste penne poi, le tieni nella tua collezioni, o le vendi :?:
Te lo chiedo perché qui abbiamo un Mercatino niente male e secondo me in tanti sarebbero interessati ai tuoi restauri. 8-)
Caro Matteo, ti ringrazio moltissimo per i tuoi complimenti...!!!
Per quanto riguarda la vendita delle mie penne, ti dirò che mi sarebbe difficile separarmene per diversi motivi...
Nel caso di queste penne, che non ho acquistato, penso che chi me le ha regalate non sarebbe felice sapendo che le ho vendute ricavandone un guadagno...
Pensa anche a questo: man mano che le restauri e le riporti in vita, ti affezioni sempre di più, e parlo di affetto e non di attaccamento, quindi diventa sempre più difficile separartene...
Infine, con tutte le barriere, le tasse e così via, le vendite internazionali diventano piuttosto difficili e solo chi conosce bene il sistema ottiene dei guadagni...
Ti mando un grande abbraccio...!!!
Gustavo

(Tradotto con DeepL.com)

Querido Matteo, agradezco muchísimo tus cumplidos...!!!
Respecto de vender mi plumas, te diré que me sería complicado desprenderme de ellas por varias razones...
En el caso de estas plumas, que yo no he comprado, pienso que quien me las ha regalado, no estaría feliz pensando que las he vendido sacando un rédito...
También piensa en lo siguiente: en la medida en que las vas restaurando y resucitando, te vas encariñando, y hablo de cariño y no apego, de modo es cada vez más difícil desprenderte de ellas...
Y por último, con todas las barreras, impuestos y etc,etc, las ventas internacionales se vuelven bastante difíciles y sólo aquellos que conocen bien el sistema obtienen réditos....
Te envío un gran abrazo...!!!
Gustavo

Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

Esme ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:05 C'è qualcosa che non riesci a sistemare? :)
Ottimo lavoro come sempre.
Cara amica, grazie mille per i tuoi complimenti...!!!
Sai una cosa, alla mia età, ormai quasi settantenne, inizi a vedere molte persone che hai amato andarsene, e proprio una di loro, mia madre, che con diverse malattie è morta a 94 anni, mi diceva sempre la stessa cosa che mi hai detto tu... “c'è qualcosa che non riesci a sistemare?”
La guardavo con affetto e pensavo “come mi piacerebbe poter sistemare le persone che amo come sistemo le cose...!”😔
Ti mando un grande abbraccio...!!!
Gustavo

(Tradotto con DeepL.com)

Querida amiga, muchísimas gracias por tus cumplidos...!!!
Sabes una cosa, a mi edad ya casi llegando a mis 70 anos, comienzas a ver a muchas personas que has amado partir, y justamente una de ellas, mi madre, quien con varias enfermedades falleció a sus 94 años siempre me decía lo mismo que tú me has dicho... "existe alguna cosa que tú no puedas arreglar ?"
Yo la miraba con mucho cariño y pensaba "cómo me gustaría poder arreglar a las personas que amo como arreglo las cosas....!"😔
Te envío un gran abrazo...!!!
Gustavo
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3044
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da Linos »

Bravissimo!!! complimenti ancora. :thumbup: :wave:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5454
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da Esme »

gfrico2000 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:58 cómo me gustaría poder arreglar a las personas que amo como arreglo las cosas....!
Gia! :(
Ma l'affetto che hai menzionato è già una cura di cui si ha bisogno.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2277
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da mastrogigino »

Bellissima!!! Complimenti bel lavoro!!

Adoro le penne "all metal"
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

Linos ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 21:12 Bravissimo!!! complimenti ancora. :thumbup: :wave:
Grazie mille, caro amico...!!!
Un grande abbraccio...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

mastrogigino ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 22:54 Bellissima!!! Complimenti bel lavoro!!

Adoro le penne "all metal"
Grazie mille e
un grande abbraccio...!!!

Gustavo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16232
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da piccardi »

Complimenti Gustavo,

un recupero fantastico.

Sei un mago, quando ho provato a sistemare penne in quelle condizioni le parti dove si ossidano non tornano mai a nuovo come sei riuscito a fare tu, resta sempre la parte con la doratura andata in evidenza.

Enhorabuena, Gustavo,

una restauración fantástica.

Eres un mago. Cuando intenté arreglar plumas en esas condiciones, las partes oxidadas nunca quedan como nuevas, como tú has conseguido. Siempre queda la parte dorada a la vista.



Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1285
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da Roland »

Un'altro restauro magnifico. Hai un talento pazzesco per riportare in auge penne che erano in condizioni disastrose. Prima o poi ci dovrai far vedere la tua collezione di stilografiche restaurate, non farlo sarebbe una vera cattiveria. :D
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”