Pagina 1 di 1

MARK'S Inc. Tokyo <Agenda Accademica Settimanale 2026> formato A5

Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 21:28
da Musicus
Quella che vado a presentarvi sarà la mia agenda per l’anno 2025/2026.
MT. 1.jpg
Mi è arrivata oggi pomeriggio, ma abbiamo già fatto amicizia… :D
L’ho acquistata su suggerimento dello stesso negozio online torinese presso il quale effettuo i miei rifornimenti di prodotti “Blackwing” (viewtopic.php?p=400602#p400602).

L’agenda arriva in una busta di “plastica” che si autodistrugge al momento dell’apertura… :mrgreen:
MT. 2.jpg
Su di essa sono incollate due etichette adesive (una rosa passante, l’altra bianca sul retro)
MT. 3.jpg
MT. 4.jpg
che saranno le sole e uniche informazioni che riceverete sull’agenda dall’agenda stessa 8-) (a parte la ragione sociale e l’indirizzo del Produttore riportati nell’ultima pagina, con la dichiarazione che il manufatto è «Printed in Japan»).

Il periodo coperto (il c.d. anno accademico) va da settembre 2025 a dicembre 2026.
Le dimensioni dell’agenda cartacea sono quelle di un A5 da 210x148 mm (ma l’ingombro totale è di 215x164 mm), per un peso di ca. 338 g.

La prima caratteristica positiva è che le 240 pagine (cucite) permettono un’ottima apertura ben distesa in ogni punto del quaderno.
MT. 5.jpg
Molto utili i due nastrini segnalibro e le tacche ritagliate che portano immediatamente ai singoli mesi.

Vi propongo ora una rapida carrellata che dovrebbe illustrarvi qual è l’impostazione generale dell’agenda.

Vista quattro anni.
MT. 6.jpg
Anno solare 2026, ma forse sarebbe stato opportuno dedicare una pagina anche ai mesi da settembre a dicembre 2025… :roll:
MT. 7.jpg
Vista mensile.
MT. 8.jpg
Vista settimanale, con spazio sul lato destro per qualche approfondimento.
MT. 9.jpg
Alla fine dell’anno, 33 (trentatre) pagine a quadretti (da 5 mm) per prendere tutti (ma proprio tutti) gli appunti che vogliamo.
MT. 10.jpg
E fin qui, nulla di eccezionale: è la disposizione di un’agenda tradizionale, con gli scontati pregi che comportano degli speculari difetti (la “coperta”, nelle agende come nella vita, è sempre “corta” per definizione: se la tiri da una parte, ti scopri dall’altra).



Continua…

MARK'S Inc. Tokyo <Agenda Accademica Settimanale 2026> formato A5

Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 21:33
da Musicus
La caratteristica originale del manufatto è la sua copertina in plastica trasparente (leggete pure da soli di che tipo di materiale "ecologico" si tratta, ma ha un buon profumo di cartoleria d’una volta per un quasi boomer come il sottoscritto :lol: ).
Essa funge ovviamente e innanzi tutto da copertina per l’agenda in carta e cartoncino sottostante,
MT. 11.jpg
è sfilabile (e perciò riutilizzabile l’anno seguente, anche se solo in teoria, perché in pratica è marchiata <2026>), ed è dotata di una stretta tasca a sinistra e di un più utile porta-tessere/schede a destra.
MT. 12.jpg
Ma è soprattutto la parte frontale della copertina ad essere decisamente “non convenzionale”: la plastica trasparente, infatti, è in quel punto doppia, così da formare una pratica tasca che può essere chiusa in sicurezza con una zip laterale, per ottenere un portadocumenti e (secondo le intenzioni del Produttore persino) un piccolo astuccio!
MT. 13.jpg
Il contenuto della tasca superiore completamente richiudibile rimane così del tutto isolato dall’agenda. ;)

Veniamo ora alla carta (di cui non sono riuscito a reperire la grammatura neppure sul sito europeo del Produttore :silent: ), patinata, di un bel bianco “riposante”, che mi è sembrata decisamente all’altezza della concorrenza che si dichiara preoccupata del buon uso delle agende con le penne stilografiche; nel confronto diretto con altri marchi, mi è parsa addirittura a buon mercato con i suoi 26,90 Euro…

Personalmente, visto l’impianto generale dell'agenda, non posso che raccomandarne l’impiego con pennini <EF> o al massimo <F>, per scrivere senza troppa fatica negli spazi decisamente ridotti di questo formato e di questa disposizione.
Ecco, allora, come si comporta con la mia deliziosa OMAS Extra 555/R pennino <EF> flessibile.
MT. 14.jpg
La carta, comunque, non ha presentato alcun problema di spiumaggio o di trapassamento/sanguinamento neppure con il pennino “Purple” <F> (rigido) di una penna (anche di taglia decisamente maggiore) come la WATERMAN’S Number Seven (viewtopic.php?t=33822).
MT. 15.jpg
Nonostante l’oggettiva leggerezza delle pagine, con inchiostro "Waterman Bleu Sérénité" la trasparenza (see-through) è talmente contenuta da non risultare per me in alcun modo fastidiosa (non essendo, di fatto, più "invasiva" della stessa stampa tipografica sul retro della pagina).
MT. 16.jpg
Nelle combinazioni proposte, i tempi di asciugatura sono stati decisamente brevi.

Il mio giudizio sulla scrittura è perciò sicuramente positivo.
Vedremo, in ogni caso, come reggerà la copertina/astuccio alle prove del trasporto in borsa e dell’uso quotidiano… :geek:

MT. 17.jpg


Grazie per l’attenzione! :thumbup:

Giorgio

MARK'S Inc. Tokyo <Agenda Accademica Settimanale 2026> formato A5

Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 12:15
da maxpop 55
Un grazie a Giorgio per averci mostrato questa agenda che nonostante il prezzo di 26,90 è da prendere in considerazione. :thumbup:

MARK'S Inc. Tokyo <Agenda Accademica Settimanale 2026> formato A5

Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 22:11
da sansenri
grazie per la presentazione, le agende con le pagine cucite risultano effettivamente molto più comode di altre nell'uso.