Pagina 1 di 2

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 6:44
da kristy64
In una cartoleria ho visto inchiostro Winsor & Newton, il negoziante non ha saputo dare informazioni per l'utilizzo con pennini ........ lo conoscete..?

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 12:35
da Rampa

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 13:31
da kristy64
Sono quelli nel link , ma aveva anche quelli di china sempre della stessa marca,
Li hai provati con pennini ?
Grazie.

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 13:39
da Rampa
non li ho provati, ma tieni conto che con il pennino da intinzione puoi usare veramente di tutto a mo' d'inchiostro, dai succhi di frutta, alle tempere, alle chine, agli inchiostri stilo, per non parlare dei cosiddetti inchiostri calligrafici. Questo per quanto riguarda la "tollerabilità", per la qualità di questi W&N magari facci sapere tu se ne acquisti qualcuno.

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 13:53
da Alexander
Ne abbiamo parlato qua:
viewtopic.php?f=9&t=1448&p=15207
e anche altrove, se fai ricerca avanzata trovi diversi argomenti relativi a questi inchiostri.

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 14:18
da kristy64
Ho letto il link del post, parlano di quelli calligrafici con tappo blu, mi interessano gli altri di china..
Ok, acquistero wuello nero con il ragno disegnato sulla scatola e poi vedo come scrive.
Grazie.

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 14:19
da kristy64
Rampa ha scritto:non li ho provati, ma tieni conto che con il pennino da intinzione puoi usare veramente di tutto a mo' d'inchiostro, dai succhi di frutta, alle tempere, alle chine, agli inchiostri stilo, per non parlare dei cosiddetti inchiostri calligrafici. Questo per quanto riguarda la "tollerabilità", per la qualità di questi W&N magari facci sapere tu se ne acquisti qualcuno.
Ok, penso di prendere il nero china W&N.

Info inchiostro

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 15:34
da Irishtales
Cristina, aspetto con molta curiosità le tue impressioni su questo inchiostro ;)

Info inchiostro

Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 14:36
da Maurao
In genere i prodotti Winsor & Newton sono ottimi, sia per quanto riguarda le tempere i guazzi, per gli inchiostri non saprei, sarebbero da provare.

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 10:01
da kristy64
Ho acquistato l'inchiostro Winsor & Newton: black Indian ink

Immagine

Prova su carta Clairefontaine 90 g.
Colore nero brillante, particolarmente adatto all'utilizzo con pennini a punta fine.

Immagine

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 10:04
da vikingo60
Ma sono utilizzabili con le stilografiche?

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 13:04
da Alexander
Che pennini hai utilizzato?

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 14:14
da Rampa
vikingo60 ha scritto:Ma sono utilizzabili con le stilografiche?
sono inchiostri di china a tutti gli effetti, quindi con tutte le controindicazioni del caso per le penne stilo.

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 17:23
da kristy64
vikingo60 ha scritto:Ma sono utilizzabili con le stilografiche?
Come riportato nel sito di Winsor & Newton, questa gamma di inchiostri, di cui fa parte il black Indian, sono commercializzati per disegno, da utilizzare con pennini da scrittura, da disegno o pennelli.
E' sconsigliato l'utilizzo con aerografo o penne stilografiche in quanto il legante ostruirebbe rispettivamente il beccuccio o il pennino.
Dello stesso produttore vi è anche la gamma di inchiostri per calligrafia da utilizzare con pennini o stilografiche.

Info inchiostro

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 17:30
da kristy64
Alexander ha scritto:Che pennini hai utilizzato?
Ho utilizzato pennini Tachikawa, rispettivamente:
- Saji n°600 EF
- G nib n°3.