Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Liottz
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 aprile 2025, 10:31
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Liottz »

Ciao,

Vi disturbo per una domanda forse banale.
Ho trovato un commerciante che ha una 146 Calligraphy nuova in vendita. Che ne pensate? Secondo voi è un buon investimento a lungo termine? Oppure sarebbe meglio una 149 classica?

Grazie
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Roland »

Dipende. :D Se vuoi comprare una Montblanc per scrivere con flair calligrafico non hai molta scelta nel nuovo essendo le 149 Calligraphy ormai esaurite da anni.
Se invece vuoi la 149 perché è la 149 prendi la 149 anche con un pennino normale sapendo però che può richiedere la sostituzione del pennino con uno qualsiasi della serie, extrafine, fine, medio, broad, obbliquo medio, obbliquo broad broad e obbliquo 3 broad a costo zero purché fatto entro 1 mese dalla data d'acquisto mi pare.
Liottz
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 aprile 2025, 10:31
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Liottz »

Diciamo che sono due penne diverse. La 146 me la immagino più da tutti i giorni e la 149 da scrivania.
Ma non capisco una cosa:
La 149 calligrafica ha un valore collezionistico notevole. La 146 non sembra avere lo stesso interesse anche sul mercato dell’usato.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1683
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da rrfreak63 »

A mio modesto pare qualsiasi oggetto che compero lo prendo per tenermelo e perché mi piace. Le uniche cose che compero per investimento sono arte e gioielli :mrgreen:
Se non si va, non si vede
Marco
Liottz
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 aprile 2025, 10:31
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Liottz »

rrfreak63 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 15:06 A mio modesto pare qualsiasi oggetto che compero lo prendo per tenermelo e perché mi piace. Le uniche cose che compero per investimento sono arte e gioielli :mrgreen:
Devo dire che mi trovo d'accordo, infatti il valore collezionistico è un corollario. se potessi le prenderei entrambe, non potendo sto cercando di mettere sul piano della bilancia ogni singolo aspetto.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1683
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da rrfreak63 »

io ho sia la 149, massiccia in mano, che la 146, in mano più agile, nessuna delle due Calligraphy sia chiaro. Ma a me Calligraphy non dice nulla, sono mancino e non mi accingerò mai a fare 'calligrafia' con le mie stilo, tu si? :mrgreen:

Comunque io andrei con la 149 :thumbup:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Hologon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Hologon »

Più che un calligrafo sono un cachigrafo e non saprei utilizzare al meglio un pennino calligrafico: ho sia 146 che 149 e trovo più comoda per le mie mani la 149.
Sono moderno, non contemporaneo
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da ASTROLUX »

Liottz ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:50 Diciamo che sono due penne diverse. La 146 me la immagino più da tutti i giorni e la 149 da scrivania.
Ma non capisco una cosa:
La 149 calligrafica ha un valore collezionistico notevole. La 146 non sembra avere lo stesso interesse anche sul mercato dell’usato.
A meno di pezzi rari come la silver ring... le moderne 149 (e 146), si trovano, anche inusate, a prezzi molto più bassi del listino dalla boutique. Parlare di investimento mi sembra eccessivo. Direi che entrambe le penne (prese usate ed in ottime condizioni), possono essere rivendute senza il classico bagno di sangue.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1702
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da geko »

Come investimento nessuna delle due.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da sansenri »

per utilizzarla, tra le due io sceglierei una 149 classica (ho provato il pennino della 146 calligraphy ma non mi ha entusiasmato).
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Chrisweb »

Investimento per una stilo Montblanc? Certamente, basta che la paghi 1/4 del suo prezzo di mercato e sicuramente nel futuro ci farai una plusvalenza.
In caso contrario prendi ciò che più ti piace e che ti dà emozione.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Liottz
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 aprile 2025, 10:31
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Liottz »

sansenri ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:17 per utilizzarla, tra le due io sceglierei una 149 classica (ho provato il pennino della 146 calligraphy ma non mi ha entusiasmato).
Come mai non ti ha entusiasmato? Io ora ho una 146 Extra fine che uso quotidianamente
Liottz
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 13 aprile 2025, 10:31
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Liottz »

Chrisweb ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:20 Investimento per una stilo Montblanc? Certamente, basta che la paghi 1/4 del suo prezzo di mercato e sicuramente nel futuro ci farai una plusvalenza.
In caso contrario prendi ciò che più ti piace e che ti dà emozione.


Ho però notato che la 149 calligraphy si trova nel mercato dell’usato a prezzi ben più alti che da nuova.
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Tisbacker »

Perché commercialmente è stata un gran successo. La richiesta è superiore alla disponibilità e di conseguenza il prezzo è più alto di quello di listino quando uscì.Posso dirti la mia, avendole avute entrambe: la 149 Calli è superiore alla 146 Calli. Sia come piacevolezza di scrittura sia come consistenza del pennino (quello della 146 è più delicato).
Liottz ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:36
Chrisweb ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:20 Investimento per una stilo Montblanc? Certamente, basta che la paghi 1/4 del suo prezzo di mercato e sicuramente nel futuro ci farai una plusvalenza.
In caso contrario prendi ciò che più ti piace e che ti dà emozione.


Ho però notato che la 149 calligraphy si trova nel mercato dell’usato a prezzi ben più alti che da nuova.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Meglio una 146 Calligraphy o una 149 classica?

Messaggio da Automedonte »

Liottz ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:36
Chrisweb ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 21:20 Investimento per una stilo Montblanc? Certamente, basta che la paghi 1/4 del suo prezzo di mercato e sicuramente nel futuro ci farai una plusvalenza.
In caso contrario prendi ciò che più ti piace e che ti dà emozione.


Ho però notato che la 149 calligraphy si trova nel mercato dell’usato a prezzi ben più alti che da nuova.
Lascia perdere il concetto di “investimento” perché difficilmente ci guadagni.
Visto che hai detto che le prenderesti tutte e due se stiamo parlando di penna nuova vai di 146 calligraphy perché magari tra sei mesi non la trovi più, la 149 è a listino e quindi sempre disponibile.

Inoltre di 149 ne trovi parecchie sull’usato a prezzi che sono un terzo del nuovo, di 146 calligraphy non ne trovi.

Infine se la scelta dipende da cosa trovi più comoda devi provarle, io ho la 149 ma la trovo troppo cicciotta altri la adorano. Non la vendo solo perché è un modello di fine anni 60 veramente EF lievemente flessibile e poi non ne troverei una uguale, fosse un banale F o M l’avrei già data via.

Viceversa mi trovo molto meglio con la 147 ( dimensioni della 146 ma a cartuccia) o la 146 che trovo più usabile.

Ognuno ha le sue preferenze, provale.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”