Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Consigliatemi

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

Sono alcuni giorni che sto girovagando a guardare penne a destra e manca alla ricerca della mia seconda top di gamma ammiraglia che dovrà affiancare la mia amata Lamy 2000.
Però sono molto indeciso e vorrei avere un secondo consiglio.

Al momento le penne che starei valutando, o almeno che mi piacerebbe puntare all'acquisto.
In ordine di più interesse al meno interessante e con tratto pennino che mi interesserebbe.

MB 146 (m)
Omas Ogiva Demonstrator (m) (punterei forse ancora alla 146...non so...)
Pelikan M400 Verde (m)
Pelikan M670 (m) (Perchè mi piace il colore :mrgreen: )
Sailor 1911(m/f) (interessante il pennino m/f Giappo)

Voi che mi consigliate ?? :think:
La 146 è al primo posto, ma è parecchio costosa e molto probabilmente devo risparmiare 3/4 mesi per prendermela.
La Omas è molto interessante ed è sicuramente una penna di tutto rispetto, se forse non migliore della 146 essendo che monta un alimentatore in ebanite. Ma la MB è sempre la MB :mrgreen: (Viva il marchio!)
Le Pelikan mi piacciono però sono più propenso per le prime 2 a sto punto.
La Sailor mi attira molto per il suo pennino M/F che ho scoperto a caso, navigando nei vari modelli.

Uso principalmente un tratto europeo. Non sono un grandissimo amante dei tratti fini, devono avere un pò di corpo nel tratto.
L'inchiostro che vorrei utilizzarci sarebbe il Diamine Oxford Blue o il Pilot Iroshizuku Asa-Gao (più probabile il Pilot).

Ditemi la vostra e aiutatemi a uccidere il mio conto bancario! :lol:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Enbi »

Se la Omas è quella nuova, ti direi di evitare, è un marchio famoso del passato fatto risorgere da alcuni che affidano la produzione ad altri ecc... In pratica tutto fumo e niente arrosto.

Come mio gusto ti direi la Sailor, ma se ti piacciono i tratti più corposi, punta su un M anziché su un MF (che, come si intuisce, è a metà tra un M e un F giapponesi...), o addirittura valuta un B. Ricorda però che Sailor ha una filosofia sui pennini diversa dai produttori europei: il pennino si sente sulla carta, non è di quelli super lisci, se ti aspetti una super scorrevolezza potresti essere deluso... o piacevolmente sorpreso.

MA, dato che hai più volte espresso la preferenza per il caricamento a pistone e per i tratti corposi, credo che una 146 con pennino M sia una buona idea.
Oppure, dato che ti piace Pelikan, potresti pensare di prenderne una con il pennino in oro... se la M200 che hai ti sembra un po' piccola, la M600 (la M670 è una variante della M600, stesse dimensioni) è leggermente più grande e potrebbe fare al caso tuo, la M400 è uguale alla M200 come dimensioni.

Dipende se vuoi tenerti sul sicuro (marchio che già conosci e apprezzi = Pelikan), oppure se vuoi provare nuove sensazioni di scrittura (i pennini MB sono diversi da quelli Pelikan, quelli Sailor non ne parliamo, un altro pianeta come filosofia di finitura della punta, non c'è un meglio o un peggio, dipende da come ti piace).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 364
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da lukogene »

io conosco la 146 (ho una LeGrand), la Pelikan e la Sailor

per quel che dici di come scrivi e di quel che ti piace, escluderei la Sailor

(e, dovessi prendere una Jap, io comincerei da Pilot
che offre pennini più vari)
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 21:25 Se la Omas è quella nuova, ti direi di evitare, è un marchio famoso del passato fatto risorgere da alcuni che affidano la produzione ad altri ecc... In pratica tutto fumo e niente arrosto.

Come mio gusto ti direi la Sailor, ma se ti piacciono i tratti più corposi, punta su un M anziché su un MF (che, come si intuisce, è a metà tra un M e un F giapponesi...), o addirittura valuta un B. Ricorda però che Sailor ha una filosofia sui pennini diversa dai produttori europei: il pennino si sente sulla carta, non è di quelli super lisci, potresti essere deluso...

MA, dato che hai più volte espresso la preferenza per il caricamento a pistone e che ti piacciono i tratti corposi, credo che una 146 con pennino M sia una buona idea.
Oppure, dato che ti piace Pelikan, potresti pensare di prenderne una con il pennino in oro... se la M200 che hai ti sembra un po' piccola, la M600 è leggermente più grande e potrebbe fare al caso tuo, la M400 è uguale alla M200 come dimensioni.

Dipende se vuoi tenerti sul sicuro (marchio che già conosci e apprezzi = Pelikan), oppure se vuoi provare nuove sensazioni di scrittura (i pennini MB sono diversi da quelli Pelikan, quelli Sailor non ne parliamo, un altro pianeta come filosofia di finitura della punta, non c'è un meglio o un peggio, dipende da come ti piace).
Capisco, allora scarto la Omas.
Mi sarebbe piaciuto avere una penna con alimentazione in ebanite.
Sarei curioso di vedere e provare a come scrive una penna in ebanite.
La 146 mi attira davvero tanto e sarebbe anche la mia prima MB.( e probabilmente anche l’ultima :mrgreen: )
Pelikan mi piace ma l’ho accantonata molto per Lamy.
Forse allora è meglio che lascio stare le Giappo…
Premetto non ho fretta e non devo decidere nei prossimi giorni quale prendere.
Ho aperto il topic per avere più consigli e suggerimenti.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 21:38 Ho aperto il topic per avere più consigli e suggerimenti.
Ah, se si può uscire dalla lista che hai dato, allora ti direi a cuor leggero la Pilot Custom 823: dimensioni medio-grandi, caricamento a siringa rovesciata moooolto capiente, se la prendi con pennino M hai un bel tratto (gli M Pilot in oro sono un po' più spessi degli altri M giapponesi).

Per quanto riguarda la questione alimentatore in ebanite: è una delle tante diatribe comuni tra appassionati, ti consiglio di fare una ricerca sul forum, troverai molti argomenti aperti su questo.
Come consiglio ti direi una Leonardo con pennino in oro, tutti o quasi tutti i modelli con pennino in oro montano un alimentatore in ebanite fatto da loro. E ci sono tanti modelli a pistone!
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 21:55
Rizzo ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 21:38 Ho aperto il topic per avere più consigli e suggerimenti.
Ah, se si può uscire dalla lista che hai dato, allora ti direi a cuor leggero la Pilot Custom 823: dimensioni medio-grandi, caricamento a siringa rovesciata moooolto capiente, se la prendi con pennino M hai un bel tratto (gli M Pilot in oro sono un po' più spessi degli altri M giapponesi).

Per quanto riguarda la questione alimentatore in ebanite: è una delle tante diatribe comuni tra appassionati, ti consiglio di fare una ricerca sul forum, troverai molti argomenti aperti su questo.
Come consiglio ti direi una Leonardo con pennino in oro, tutti o quasi tutti i modelli con pennino in oro montano un alimentatore in ebanite fatto da loro. E ci sono tanti modelli a pistone!
La avevo già adocchiata, ma poi lo scartata.
Almeno che non punti anche a delle penne con converter…non saprei che altri modelli puntare oltre a quelli scritti
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 22:16 La avevo già adocchiata, ma poi lo scartata.
Almeno che non punti anche a delle penne con converter…non saprei che altri modelli puntare oltre a quelli scritti
Scusa, posso chiederti perché l'hai scartata? Giusto per sapere cosa consigliare in alternativa...
Comunque prova a cercare le Leonardo Momento Magico o Momento Zero Grande, hanno il pistone e puoi averle con pennino in oro e alimentatore in ebanite.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 22:34
Rizzo ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 22:16 La avevo già adocchiata, ma poi lo scartata.
Almeno che non punti anche a delle penne con converter…non saprei che altri modelli puntare oltre a quelli scritti
Scusa, posso chiederti perché l'hai scartata? Giusto per sapere cosa consigliare in alternativa...
Comunque prova a cercare le Leonardo Momento Magico o Momento Zero Grande, hanno il pistone e puoi averle con pennino in oro e alimentatore in ebanite.
Ho avuto una brutta esperienza con la siringa rovesciata (vac-mini).
Poi ho trovato che hanno un flusso un po’ “asciutto”. Magari dovuto al poco passaggio di inchiostro dell’apertura della siringa.

Sono buone queste Leonardo ?? Purtroppo nello store dove acquisto non le hanno :(
Altri marchi e consigli ??
Potrebbe essere interessante ora che mi è venuto in mente, anche un’Aurora con converter.
Visto che c’è la DuoCart che ha il pennino carenato che non mi dispiacerebbe affiancarla alla mia Lamy.
Ho se ci sono anche altri modelli con pennino carenato dell’Aurora sarebbe top.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consigliatemi

Messaggio da Roland »

Visto che devi scegliere, tanto vale scegliere il meglio :D
Lascia stare la MB e fatti ammaliare dal profondo blu oceanico delle Pelikan. Io ti consiglierei la M400 blu nera (nella versione con fusto trasparente se possibile).
Anche la M800 nella stessa livrea va bene e visto che ti piacciono i tratti larghi un bel pennino IB sarebbe perfetto. :thumbup:


20250411_234419.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da sansenri »

risposta facile

MB 146 (m) Sì, vai tranquillo (se la compri usata paghi meno, ma la decisione è tua).
Omas Ogiva Demonstrator (m) NO per il motivo che ti hanno detto (se vuoi una vera Omas solo vintage)
Pelikan M400 Verde (m) Sì, è inutile che la metti in lista come opzione, devi comprarla comunque, dopo la 146
Pelikan M670 (m) (Perchè mi piace il colore :mrgreen: ) NO, costa di più e non ti dà di più
Sailor 1911(m/f) (interessante il pennino m/f Giappo) Sì, ricordati che devi prendere la versione Large, vale lo stesso discorso della M400 (dopo la 146 e la 400, questa va comunque presa), anche se in questo caso puoi tranquillamente prendere in alternativa la Sailor Pro Gear.

PS sì, le Leonardo sono belle penne, inizia con una Momento Magico, molto ben riuscita e non eccessivamente costosa (compra direttamente dal loro sito, molto facile).
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 23:51 risposta facile

MB 146 (m) Sì, vai tranquillo (se la compri usata paghi meno, ma la decisione è tua).
Omas Ogiva Demonstrator (m) NO per il motivo che ti hanno detto (se vuoi una vera Omas solo vintage)
Pelikan M400 Verde (m) Sì, è inutile che la metti in lista come opzione, devi comprarla comunque, dopo la 146
Pelikan M670 (m) (Perchè mi piace il colore :mrgreen: ) NO, costa di più e non ti dà di più
Sailor 1911(m/f) (interessante il pennino m/f Giappo) Sì, ricordati che devi prendere la versione Large, vale lo stesso discorso della M400 (dopo la 146 e la 400, questa va comunque presa), anche se in questo caso puoi tranquillamente prendere in alternativa la Sailor Pro Gear.

PS sì, le Leonardo sono belle penne, inizia con una Momento Magico, molto ben riuscita e non eccessivamente costosa (compra direttamente dal loro sito, molto facile).
Ma cosa significa che la M400 la devo prendere comunque :mrgreen: Cos’è questa dittatura!
Anche la Sailor! Ma alloraaa, non sono mica una banca!
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3418
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 23:51 risposta facile
Pelikan M400 Verde (m) Sì, è inutile che la metti in lista come opzione, devi comprarla comunque, dopo la 146
Condivido al 100%. Ma non nuova di zecca perchè non ha più la trasparenza del fusto e non vedi l'inchiostro rimasto. Non occorre sia vintage, basta abbia più di un paio di anni.
Venceremos.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Consigliatemi

Messaggio da Rizzo »

Roland ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 23:51 Visto che devi scegliere, tanto vale scegliere il meglio :D
Lascia stare la MB e fatti ammaliare dal profondo blu oceanico delle Pelikan. Io ti consiglierei la M400 blu nera (nella versione con fusto trasparente se possibile).
Anche la M800 nella stessa livrea va bene e visto che ti piacciono i tratti larghi un bel pennino IB sarebbe perfetto. :thumbup:



20250411_234419.jpg
Mi piace un tratto un po’ largo ma non broad… è già troppo grosso per i miei gusti.
Poi i broad Pelikan, da quello che ho potuto constatare sono degli annaffiatoi.
La M400 credo che sia il massimo a cuoi ponterei onestamente, come penna da uso normale/quotidiano.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Consigliatemi

Messaggio da AlexO »

Pilot Custom Heritage?
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consigliatemi

Messaggio da Koten90 »

Visto che i pennini rigidi li conosci già, perché non provarne uno morbido? È una goduria a cui potresti non voler più rinunciare!

La Pilot Justus M ha un tratto equiparabile al M di Pelikan (o appena più sottile, comunque più grosso del F Pelikan), le dimensioni sono le stesse della 146, solo un po’ più lunga. A cartuccia, con converter incluso.

Se vuoi stare su qualcosa di più economico, trovi il pennino SM anche sulla Custom 74 e sull’equivalente Custom Heritage 91 (più piccine, la 91 è la versione flat top con finiture rodiate).
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”