Provato inchiostro hongdian nero
Inviato: venerdì 11 aprile 2025, 13:47
Ho comperato delle cartucce hongdian caricate con inchiostro nero, semplicemente per avere i contenitori da riempire siccome preferisco riempire con la siringa invece di usare il convertitore. Già che ho l'inchiostro ne parlo siccome non ho trovato tante recensioni su internet.
Ovviamente inchiostro è nero. Hongdian nero è ultra-fluido a livello takesumi quindi produce tratto vistosamente più largo. Il colore nero si posiziona nella fascia alta per profondità. Resistenza a liquidi è zero totale. Inchiostro si asciuga in tempi medi, con questo pennino fine servono circa 25 secondi per asciugare una linea.
Su carta economica hongdian nero si lega alle fibre un pelino melgio e se ci butti sopra acqua rimane qualche linea leggibile, ma comunque espansa.
Sono positivamente colpito dalla profondità di nero ma non ho nessuna intenzione di comprare un calamaio, mi servivano semplicemente le cartucce, ma non è un brutto nero.
Ad occhio, perchè qua dalla foto non si capisce cosa è più nero, io direi che hongdian è di livello alto per quanto riguarda un nero veramente nero. Altro pregio è che hongdian è opaco e non vedo alcuna patina, zero totale. Deleter nero è l'inchiostro nero da disegno più nero che possiedo e l'ho usato come metro di paragone ma dalla foto non si vede alcuna differenza. Dovete fidarvi, è stra-nero e hongdian è vistosamente meno nero ma comunque buon livello.
Io ho già trovato un nero che mi piace pertanto non ho bisogno di altro, però se vi capita potreste considerare questo hongdian, non è male.
Pregi: nero molto profondo, ultra fluido, no patina.
Difetti: tratto largo livello takesumi (molto largo), zero resistenza a liquidi.
Ovviamente inchiostro è nero. Hongdian nero è ultra-fluido a livello takesumi quindi produce tratto vistosamente più largo. Il colore nero si posiziona nella fascia alta per profondità. Resistenza a liquidi è zero totale. Inchiostro si asciuga in tempi medi, con questo pennino fine servono circa 25 secondi per asciugare una linea.
Su carta economica hongdian nero si lega alle fibre un pelino melgio e se ci butti sopra acqua rimane qualche linea leggibile, ma comunque espansa.
Sono positivamente colpito dalla profondità di nero ma non ho nessuna intenzione di comprare un calamaio, mi servivano semplicemente le cartucce, ma non è un brutto nero.
Ad occhio, perchè qua dalla foto non si capisce cosa è più nero, io direi che hongdian è di livello alto per quanto riguarda un nero veramente nero. Altro pregio è che hongdian è opaco e non vedo alcuna patina, zero totale. Deleter nero è l'inchiostro nero da disegno più nero che possiedo e l'ho usato come metro di paragone ma dalla foto non si vede alcuna differenza. Dovete fidarvi, è stra-nero e hongdian è vistosamente meno nero ma comunque buon livello.
Io ho già trovato un nero che mi piace pertanto non ho bisogno di altro, però se vi capita potreste considerare questo hongdian, non è male.
Pregi: nero molto profondo, ultra fluido, no patina.
Difetti: tratto largo livello takesumi (molto largo), zero resistenza a liquidi.