Pagina 1 di 1

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 12:11
da andonio64
Arrivata ieri, la mia decima stilografica, a parte la marca mi ha colpito il disegno molto classico ed il colore.

A voi alcune foto:
Ipsilon001.jpg
Ipsilon002.jpg
Ipsilon003.jpg
L'inchiostro che ci ho caricato... Kaweco Palm Green
Ipsilon004.jpg
Prova di scrittura:
Ipsilon-prova-scrittura-fronte carta fotoco.jpg
Retro del foglio
Ipsilon-prova-scrittura-retro carta fotoco.jpg
Il pennino è F ma trovo il tratto troppo grosso, e soprattutto il flusso di inchiostro è molto intenso, forse un po' troppo, a mio modesto parere, visto che la scrittura traspare tanto sul retro del foglio da 80g/mq. Ieri sera a casa ho fatto una prova di scrittura su un blocco che ho, sempre 80 gmq (non carta da fotocopie) e il risultato è stato lo stesso, con altre penne sullo stesso blocco non traspare nulla dietro.

Dipende dalla penna o dall'inchiostro a vostro parere?

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 17:34
da lillolix
Sembra scrivere come la mia che è una M, ma non saprei risponderti, dipende da carta a carta, dovresti provare su una carta certa come la Rhodia che sappiamo cme si comporta

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 18:27
da mastrogigino
La cartaccia da ufficio fa sicuramente la sua parte nell'allargamento del tratto e nel trapasso , tuttavia dalla foto mi sembra che i rebbi siano un pochino più aperti del normale, forse anche quello influisce.

Io ho una Style con lo stesso pennino F e ti assicuro che scrive decisamente più sottile di così.

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 21:06
da matteocap
andonio64 ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 12:11 Arrivata ieri, la mia decima stilografica, a parte la marca mi ha colpito il disegno molto classico ed il colore.

A voi alcune foto:

Ipsilon001.jpg

Ipsilon002.jpg

Ipsilon003.jpg

L'inchiostro che ci ho caricato... Kaweco Palm Green

Ipsilon004.jpg

Prova di scrittura:

Ipsilon-prova-scrittura-fronte carta fotoco.jpg

Retro del foglio
Ipsilon-prova-scrittura-retro carta fotoco.jpg

Il pennino è F ma trovo il tratto troppo grosso, e soprattutto il flusso di inchiostro è molto intenso, forse un po' troppo, a mio modesto parere, visto che la scrittura traspare tanto sul retro del foglio da 80g/mq. Ieri sera a casa ho fatto una prova di scrittura su un blocco che ho, sempre 80 gmq (non carta da fotocopie) e il risultato è stato lo stesso, con altre penne sullo stesso blocco non traspare nulla dietro.

Dipende dalla penna o dall'inchiostro a vostro parere?
Linea e colore meravigliosi.

La carta da fotocopia complica sicuramente la prova.

L'inchiostro che hai utilizzato com'è?
Perché se è molto fluido su carta da fotocopia rifarei il test cambiando almeno inchiostro

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: sabato 5 aprile 2025, 18:20
da maxpop 55
Scusami la penna non è il mio genere, non mi fa impazzire, ma trovo molto bello il verde dell'inchiostro Kaweco :thumbup:

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: domenica 6 aprile 2025, 10:34
da Esme
Il gruppo scrittura Idea-Style-Ipsilon è conosciuto per avere un flusso abbastanza succoso, però i pareri mi sembra non siano del tutto concordi.
La mia Style pennino M in acciaio, che uso con il nero Lamy, ha un tratto simile alla tua ma non trapassa. È generosa ma non sbrodolona.

Probabilmente l'inchiostro non è quello più adatto.
Dalla foto del pennino si vede come il taglio sia colmo di inchiostro (non sono sicura che siano i rebbi ad essere un po' allargati, andrebbe visto asciutto) e abbia anche molte gocce sulla superficie, il che mi fa pensare a un inchiostro molto fluido.
Ti consiglio anch'io di fare prima di tutto una prova con un inchiostro base, come il Pelikan blu o simili.

Nuova arrivata: Aurora Ipsilon

Inviato: domenica 6 aprile 2025, 11:00
da Mir70
Senza andare troppo per il sottile, potresti provare a tirare via il converter, dare una lavata veloce dal lato pennino e dal lato dell'innesto per la cartuccia, eliminando così il grosso dell'inchiostro presente, asciugare il pennino (e l'innesto) con un fazzoletto di carta per assorbire gli eccessi di acqua con il residuo di colore (non ti dico di lasciarla asciugare per tutta la notte, basta che il fazzoletto risulti asciutto), inserire una cartuccia Aurora e provare a scrivere qualche paginetta di prova.

In questo modo escludi le variabili converter (potrebbe perdere, essere fallato, ecc...) e inchiostro Kaweco (mai usato, non lo conosco ma potrebbe non essere il meglio per la Ipsilon).

E' una mia impressione, ma dalla foto le punte del pennino mi sembrano davvero molto grandi per essere un tratto "F", il ché giustificherebbe il tratto relativamente spesso.