Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Un nuovo modello Delta è in arrivo con un sistema di caricamento ingegnoso. Sembra difficile innovare in questo mondo ma sono sempre le piccole cose che nessuno fa che bisogna cogliere e migliorare.
Ricorda molto le cartucce in vetro della Waterman. In questo caso non sono cartucce di vetro ma fatte in un materiale meno fragile /problematico.
In sostanza è una penna con un serbatoio rimovibile che si carica con la siringa e fin qui fa pensare a delle cartucce riutilizzabili. Però la capienza è enorme, 2 ml. Questo serbatoio si avvita sulla penna.
Tutto il vantaggio delle cartucce usa e getta ma riutilizzabili all'infinito. È talmente semplice che ce da chiedersi perché nessun altro ci abbia pensato.
Ricorda molto le cartucce in vetro della Waterman. In questo caso non sono cartucce di vetro ma fatte in un materiale meno fragile /problematico.
In sostanza è una penna con un serbatoio rimovibile che si carica con la siringa e fin qui fa pensare a delle cartucce riutilizzabili. Però la capienza è enorme, 2 ml. Questo serbatoio si avvita sulla penna.
Tutto il vantaggio delle cartucce usa e getta ma riutilizzabili all'infinito. È talmente semplice che ce da chiedersi perché nessun altro ci abbia pensato.
- Allegati
-
- download.jpeg (6.35 KiB) Visto 13281 volte
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Già, hai ragione è l'uovo di Colombo.Roland ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:13 Un nuovo modello Delta è in arrivo con un sistema di caricamento ingegnoso. Sembra difficile innovare in questo mondo ma sono sempre le piccole cose che nessuno fa che bisogna cogliere e migliorare.
Ricorda molto le cartucce in vetro della Waterman. In questo caso non sono cartucce di vetro ma fatte in un materiale meno fragile /problematico.
In sostanza è una penna con un serbatoio rimovibile che si carica con la siringa e fin qui fa pensare a delle cartucce riutilizzabili. Però la capienza è enorme, 2 ml. Questo serbatoio si avvita sulla penna.
Tutto il vantaggio delle cartucce usa e getta ma riutilizzabili all'infinito. È talmente semplice che ce da chiedersi perché nessun altro ci abbia pensato.

- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Con 2ml caricherebbe il 20% in più di una cartuccia internazionale lunga e circa come una M400, che è ottimo ma non cambia la vita.
Però se il serbatoio è richiudibile come sembra ed è venduto come ricambio, si può usare per portare in giro una bella riserva addizionale di inchiostro (che lo puoi fare anche con le cartucce, ma sei limitato dal colore che hanno)
Però se il serbatoio è richiudibile come sembra ed è venduto come ricambio, si può usare per portare in giro una bella riserva addizionale di inchiostro (che lo puoi fare anche con le cartucce, ma sei limitato dal colore che hanno)
Venceremos.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender:
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 287
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Un'idea sicuramente utile, mi auguro che nella scatola della penna ci mettano anche un paio di siringhe così da creare un vero e proprio mini set di scrittura.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
La cartuccia Pelikan lunga contiene 1,4 ml. e non si deve caricare. Eyedropper filler, oppure il plunger filler di Onoto caricano quantità superiori a 2ml.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4376
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Ottima idea se il serbatoio è richiudibile e si possono avere ricambi. In questo modo, come diceva Maylota, si potrebbero portare dietro delle “cartucce” con dentro l’inchiostro preferito pronte da usare.
Se non sono chiudibili lo trovo poco utile, più comodo un eyedropper.
Se non sono chiudibili lo trovo poco utile, più comodo un eyedropper.
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Allora rispondo alle tue critiche. Hai ragione sul 20% circa che però non è da buttare via un incremento del genere. Però trascuri una cosa, il costo delle cartucce proprietarie e la scelta d'inchiostro limitata. Se vuoi superare questo scoglio devi riutilizzare le cartucce. Però a quel punto meglio il sistema della Delta perché l'imboccatura con l'uso non si deforma essendo avvitato (come invece succede con le cartucce in plastica normali che sono inserite a pressione e la cui imboccatura con il riutilizzo si deforma).maylota ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:29 Con 2ml caricherebbe il 20% in più di una cartuccia internazionale lunga e circa come una M400, che è ottimo ma non cambia la vita.
Però se il serbatoio è richiudibile come sembra ed è venduto come ricambio, si può usare per portare in giro una bella riserva addizionale di inchiostro (che lo puoi fare anche con le cartucce, ma sei limitato dal colore che hanno)
Appunto questo serbatoio è richiudibile. Quindi te ne puoi portare uno di scorta con un colore diverso etc...
Io ci vedo solo dei vantaggi rispetto al fai da te con le cartucce proprietarie in plastica.
Infine un dettaglio tecnico, una M400 moderna carica 1.5 ml, von il 20% in più si arriva a 1.8 ml che è comunque il 10% in meno di questo serbatoio Delta.

- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Non erano "critiche" ma considerazioni - che pensavo utiliRoland ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:52Allora rispondo alle tue critiche.maylota ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 19:29 Con 2ml caricherebbe il 20% in più di una cartuccia internazionale lunga e circa come una M400, che è ottimo ma non cambia la vita.
Però se il serbatoio è richiudibile come sembra ed è venduto come ricambio, si può usare per portare in giro una bella riserva addizionale di inchiostro (che lo puoi fare anche con le cartucce, ma sei limitato dal colore che hanno)

(quanto alle percentuali, dipende dalla base - trovi la fonte qualche post più in alto)
Venceremos.
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Bisogna essere scettici delle fonti. Pelikan a esempio dice che la M800 carica 1.3 ml. E molto lontano dal vero. La M800 dipende come esce di fabbrica, se esce con il pistone mal settato carica poco più di 1.3-1.4 ml. Se invece esce con il pistone settato in modo ottimale carica 1.75 ml. Queste cifre non sono inventate ma misurate sulle mie penne. E la prima cosa che faccio quando comodo una stilografica, misura della capienza totale usando la bilancia elettronica di precisione.
L'ultima M800 nera che ho comprato nuova l'anno scorso su un sito del sud Italia (fornitissimo anche d'inchiostro) carica 1.75 ml. Che come vedi è molto molto lontano dalla cifra citata dalla Pelikan.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
La fonte che ho citato mi sembrava del tutto degna ed affidabile ...Roland ha scritto: ↑venerdì 28 marzo 2025, 20:08Bisogna essere scettici delle fonti. Pelikan a esempio dice che la M800 carica 1.3 ml. E molto lontano dal vero. La M800 dipende come esce di fabbrica, se esce con il pistone mal settato carica poco più di 1.3-1.4 ml. Se invece esce con il pistone settato in modo ottimale carica 1.75 ml. Queste cifre non sono inventate ma misurate sulle mie penne. E la prima cosa che faccio quando comodo una stilografica, misura della capienza totale usando la bilancia elettronica di precisione.
L'ultima M800 nera che ho comprato nuova l'anno scorso su un sito del sud Italia (fornitissimo anche d'inchiostro) carica 1.75 ml. Che come vedi è molto molto lontano dalla cifra citata dalla Pelikan.
Sulla capacitò delle cartucce metterei la mano sul fuoco, sui pistoni può magari dipendere anche da altri fattori, non lo so.
Ma rimaniamo sulla novità, non hai una foto migliore o un posto dove si veda come funziona? Non riesco a trovare un sito web di Delta, possible?)
(edit: trovata)
Ultima modifica di maylota il venerdì 28 marzo 2025, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Venceremos.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4376
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Ho trovato maggiori informazioni e le cartucce sono chiudibili, nella confezione la penna viene già fornita con due cartucce e questa è un’ottima cosa.
Certo che il prezzo di 320 euro con pennino in acciaio mi pare un po’ esagerato, peggio di una Montegrappa!!
Certo che il prezzo di 320 euro con pennino in acciaio mi pare un po’ esagerato, peggio di una Montegrappa!!
Cesare Augusto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
l'avevo notata, l'idea è abbastanza interessante, però non vedere quanto inchiostro ci sia nel contenitore mi sembra un po' una limitazione.
D'accordo che su molte penne a pistone non puoi sapere quanto inchiostro resti, però sembrava così logico fare il contenitore trasparente...
Anche il riempimento a siringa mi pare un po' strano, non che mi preoccupi, sono il primo che la siringa la usa spesso, in vari modi, principalmente per la comodità di prelevare l'inchiostro che voglio, da qualunque contenitore, anche rimasugli di pochi decimi di ml (odio buttare l'inchiostro).
Però non tutti partono con l'idea di dover usare una siringa per caricare una penna... quella è una cosa per smanettoni come noi
Se la cartucciona è richiudibile e a tenuta perfetta, in qualche caso allora ne vedo l'utilità (basta campioncini, vai con le cartuccione?).
D'accordo che su molte penne a pistone non puoi sapere quanto inchiostro resti, però sembrava così logico fare il contenitore trasparente...
Anche il riempimento a siringa mi pare un po' strano, non che mi preoccupi, sono il primo che la siringa la usa spesso, in vari modi, principalmente per la comodità di prelevare l'inchiostro che voglio, da qualunque contenitore, anche rimasugli di pochi decimi di ml (odio buttare l'inchiostro).
Però non tutti partono con l'idea di dover usare una siringa per caricare una penna... quella è una cosa per smanettoni come noi

Se la cartucciona è richiudibile e a tenuta perfetta, in qualche caso allora ne vedo l'utilità (basta campioncini, vai con le cartuccione?).