Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Scarso flusso ??

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

Sto usando con molto piacere la mia TWSBI VAC MINI da un pò di giorni, con il mio classico 4001 Royal Blue su carta Oxford.
Però sto notando che dopo un pò che scrivo il flusso di inchiostro diminuisce molto e in certi momenti fa anche 1-2 false partenze.
Come viene spiegato nel libretto di istruzioni che fornisce la TWSBI, bisogna aprire (svitare) la siringa per far si che l'inchiostro possa passare per impedire che l'alimentare vada a secco nelle scritture lunghe.
Questo io lo sempre fatto. Ogni volta che stavo per iniziare a scrivere apro sempre la siringa (la svito finche non gira a vuoto il filetto, la svito completamente) perchè so benissimo che scriverò parecchio e solo l'alimentatore non mi basta di capienza.

Però a quanto pare anche con la siringa aperta, in certi momenti l'alimentatore tende ad andare un pò in secco e devo darli 1-2 scuotate per far scendere l'inchiostro.

Per tanto...sono io che sbaglio ad aprire la siringa e svitando tutto il filetto blocco un pò l'uscita dell'inchiostro dalla camera superiore e dunque va un pò in secca l'alimentatore. (Dunque devo svitare un pò di meno ??)
Ho fatto anche vari test, a vedere di quanto si spostava la siringa svitandola. E con pennino rivolto verso l'alto, quando svitavo tutta la siringa si vedeva che l'inchiostro tornava un pò indietro dall'alimentatore. Invece se non svitavo tutto, ma facevo solo magari 1 giro, scendeva un pò la siringa ma l'inchiostro non tornava indietro. Sembrava che facendo solo 1 giro, il passaggio non si aprisse per far passare l'inchiostro. Anche se di giri di filetto non ce ne sono molti...dopo aver girato al massimo 2 -3 volte era completamente aperto e da li si può poi tirare la siringa per ricaricare. Ma come dice TWSBI nel libretto, bisogna solamente svitare senza tirare la siringa. Ed è quello che faccio! :?

Per tanto non riesco a capire, sono un pò perplesso...sapete aiutarmi a riguardo ?? :oops:
(Metto anche due foto della siringa chiusa e completamente aperta per far capire meglio).
Chiusa Completamente
Chiusa Completamente
Aperta Completamente
Aperta Completamente
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Scarso flusso ??

Messaggio da Koten90 »

Svitando il fondello, allontani della stessa distanza la guarnizione in testa alla siringa dall'imbocco dell'alimentatore. Basta anche un giro solo, ma se la sviti completamente non è troppo di sicuro. Appena si crea un filo di spazio l'inchiostro fluisce all'alimentatore e lo fa lavorare correttamente, o almeno dovrebbe.
Sinceramente non ho idea del perché possa esserci quel problema, le TWSBI digeriscono ogni cosa.
Escluderei il 4001 troppo viscoso per scorrere correttamente, ma se la penna è nuova potrebbe esserci qualche residuo di grasso al silicone che fa da tappo (più nell'alimentatore che nel serbatoio) e che magari va solo lavato via...
Con le 2 VAC 700R mai avuto problemi.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

Koten90 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 14:16 Svitando il fondello, allontani della stessa distanza la guarnizione in testa alla siringa dall'imbocco dell'alimentatore. Basta anche un giro solo, ma se la sviti completamente non è troppo di sicuro.
ma se la penna è nuova potrebbe esserci qualche residuo di grasso al silicone che fa da tappo (più nell'alimentatore che nel serbatoio) e che magari va solo lavato via...
Dunque da quello che ho capito, se faccio solo 1 giro o che lo svito tutto, non cambia nulla di distanza di apertura per la quantità di inchiostro che fluisce nell'alimentatore ?? Stessa cosa vale per il serbatoio ?? Essendo che la guarnizione si alza, blocca un pò il flusso dalla camera sotto di essa...no ??

Per quanto riguarda il silicone, potrebbe effettivamente...perchè comunque la penna è nuova.
Posso smontare il pennino e gettarlo in un bicchiere con acqua. Può bastare ?? Dopo meglio se aspetto che si asciuga o asciugo il grosso io con dei fazzoletti e posso poi rimontarla ??
Perchè il serbatoio rimarrebbe aperto e un pò pericolante di fare pasticci.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da chmiglio »

Io mentre scrivo lo lascio sempre aperto. Chiudo quando ripongo. Aspetta se vedo bene la foto è piena fino al colmo? Secondo me manca "aria" per poter funzionare bene. Non sono esperta di siringa rovesciata però.
Chiara
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

chmiglio ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 16:43 Io mentre scrivo lo lascio sempre aperto. Chiudo quando ripongo. Aspetta se vedo bene la foto è piena fino al colmo? Secondo me manca "aria" per poter funzionare bene. Non sono esperta di siringa rovesciata però.
Chiara
No, c'è un pò di aria, non è completamente piena.
Poi in teoria anche se sono piene al massimo, dovrebbero comunque funzionare a priori in teoria.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Scarso flusso ??

Messaggio da Koten90 »

L’aria deve entrare attraverso l’alimentatore, non serve che ce ne sia nel serbatoio.
Anche chiudere il pomello per riporre la penna è un’operazione superflua, utile solo quando si viaggia con la penna e si rischia di shakerarla o per limitare gli sbalzi di pressione atmosferica (alta montagna, aereo,…) che potrebbero far “rigurgitare” dell’inchiostro per l’espansione dell’aria nel serbatoio.

Per la pulizia dell’alimentatore, farei semplicemente qualche ciclo di carica/scarica con acqua tiepida, niente di particolare.

La guarnizione non deve tappare la camera posteriore del serbatoio, ma l’imbocco e i canali dell’alimentatore. Quando avviti, spingi la gomma contro la sezione e escludi l’alimentatore.
Svitando anche di poco permetti all’inchiostro di arrivare all’alimentatore e quello si bagna
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

Koten90 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 18:49 La guarnizione non deve tappare la camera posteriore del serbatoio, ma l’imbocco e i canali dell’alimentatore. Quando avviti, spingi la gomma contro la sezione e escludi l’alimentatore.
Svitando anche di poco permetti all’inchiostro di arrivare all’alimentatore e quello si bagna
Esattamente. L'unica cosa che faccio anche io è, chiudere la siringa quando ho finito di scrivere.

In ogni caso lo già smontata e gli ho fatto il bagnetto, tirando e svuotando tramite siringa, così si è lavata bene. In più lascio tutta la notte il pennino nell'acqua e domani mattina lo tiro fuori e lo lascio asciugare.
Il resto della penna è già fuori che si sta asciugando.

Spero di aver risolto facendoli una bella lavata...se no, altrimenti non so davvero cosa possa essere. :think:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Scarso flusso ??

Messaggio da MatteoQ »

Se nuove, confermo che una lavata fa bene alle TWSBI. Ho avuto modo di provare tre VAC700R prima di scegliere quale tenere e tutte hanno avuto bisogno di un trattamento prima di dare il meglio.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

MatteoQ ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 8:50 Se nuove, confermo che una lavata fa bene alle TWSBI. Ho avuto modo di provare tre VAC700R prima di scegliere quale tenere e tutte hanno avuto bisogno di un trattamento prima di dare il meglio.
Appena rimontata e inchiostrata. Il flusso è MOLTO più generoso ora.
Spero di aver risolto con questa bella lavata...

Se caso aggiornerò il topic nei prossimi giorni se vedo che fa ancora i capricci :?
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 12:30
Appena rimontata e inchiostrata. Il flusso è MOLTO più generoso ora.
Spero di aver risolto con questa bella lavata...
Bene sono felice per te! Prima di dare un giudizio sul flusso è opportuno che tu ci scriva un po', perché appena caricata l'alimentatore è bello saturo, bisogna aspettare che vada a regime.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 14:36
Rizzo ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 12:30
Appena rimontata e inchiostrata. Il flusso è MOLTO più generoso ora.
Spero di aver risolto con questa bella lavata...
Bene sono felice per te! Prima di dare un giudizio sul flusso è opportuno che tu ci scriva un po', perché appena caricata l'alimentatore è bello saturo, bisogna aspettare che vada a regime.
Si ho scritto (scarabocchiato :mrgreen: ) un pò e ho anche fatto assorbire un pò di inchiostro con dello scotex per svuotare un pò l'alimentatore.
Ora in questi giorni scrivo normalmente e vedo come si comporta...

PS: Comunque devo dire che TWSBI è diventato uno dei miei marchi preferiti in assoluto. Qualità sia dei materiali, che la lavorazione che in generale sia davvero eccellente per il prezzo che le vendono.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

Purtroppo ci risiamo :?
La mia TWSBI Vac-Mini ha di nuovo un flusso scarso e a volte va totalmente anche in secca pur avendo la siringa completamente aperta.
Il pennino è un M e, un suo fratellone (la Precision Gunmetal) con pennino F, rilascia più inchiostro (wet) che la sorellina Vac-Mini con pennino M.

Non capisco come sia possibile! Possibile che alla mia Vac-Mini non gli piaccia il 4001 Royal Blue ?? (anche se mi sembra molto strano...)

Per tanto in preda alla disperazione dopo averla lavata già ben 4-5 volte, con tanto di pennino immerso per una notte intera...Ho deciso di lavarla con la soluzione apposita per le penne.
Precisamente il liquido della Herbin (che dice anche che sia 100% naturale, ma non so se sia vero :mrgreen: ).

Ho seguito le istruzione scritte sul liquido, lo lavata e asciugata e ora è di nuovo inchiostrata.
Ora vedrò nei prossimi giorni/settimane come si comporta anche stando un pò ferma in verticale...

Unica cosa che ho notato, che a mio avviso è anche molto strana (ma magari qualcuno sa dirmi il perchè) è che quando la siringa è chiusa il flusso di inchiostro rilasciato dalla penna è maggiore di quando la siringa è aperta e l'inchiostro può tranquillamente fluire e passare.
Non dovrebbe essere il contrario ?? :think:
C'è, il flusso e l'inchiostro rilasciato dovrebbe essere minore quando la siringa è chiusa, di quando la siringa è aperta e l'alimentatore può "bere" tutto l'inchiostro che vuole.

Mandate aiuto pf... :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Scarso flusso ??

Messaggio da Koten90 »

Quel movimento di qualche mm del pistone verso l’alimentatore va a sigillare, ma nel frattempo spinge anche l’inchiostro nell’alimentatore a forza. Qui si spiega l’aumento di flusso quando chiudi il fondello.
Il 4001 è effettivamente un inchiostro di quelli piuttosto contenuti, ma da lì a interrompere il flusso ne passa
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da sansenri »

hai già escluso un problema con il gruppo pennino? ossia hai un gruppo pennino uguale da scambiare per verificare che non sia lui il problema?
Scusami, non conosco le TWSBI, mi sembra che il pennino della Vac Mini sia un Jowo size 5, però non so se il collare Jowo sia compatibile o TWSBI li monti in collari proprietari.
Cambiare il pennino con tutto il gruppo ti aiuterebbe ad escludere se la colpa sia della penna o del gruppo pennino.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Scarso flusso ??

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 22:08 hai già escluso un problema con il gruppo pennino? ossia hai un gruppo pennino uguale da scambiare per verificare che non sia lui il problema?
Scusami, non conosco le TWSBI, mi sembra che il pennino della Vac Mini sia un Jowo size 5, però non so se il collare Jowo sia compatibile o TWSBI li monti in collari proprietari.
Cambiare il pennino con tutto il gruppo ti aiuterebbe ad escludere se la colpa sia della penna o del gruppo pennino.
Ecco la news...
Ho provato a cambiare tipo di inchiostro a vedere se poteva essere il Royal Blue che non gli piaceva...Ma purtroppo non era l'inchiostro, dunque ho provato a cambiare il gruppo pennino essendo che avevo una seconda unità per la mia Vac-Mini.
Eeee con l'altro gruppo pennino funziona PERFETTAMENTE! Flusso costante e wet.
Dunque non posso altro che constatare che il gruppo pennino è difettato.

Ho già scritto al rivenditore e, ha anche già risposto ed emesso il rimborso per l'unità pennino.
Per tanto il problema è risolto.

Grazie a tutti per l'aiuto e consigli vari! :mrgreen: :wave:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”