Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1291
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Mir70 »

Non avevo ancora avuto modo di provare a lungo la mia Tibaldi 26-L del periodo dopoguerra.
Così ho colto l’occasione di utilizzarla per una decina di giorni scrivendo appunti, correggendo brutte copie e riversando poi lo scritto in una versione finale, questa (definirla una “bella copia” è un azzardo, perdonate quindi la grafia e l’italiano !).

Non vi anticipo il tema dello scritto che ho personalmente trovato molto interessante e di cui non ero a conoscenza.
Spero possa interessare anche a qualcuno di voi.

Come inchiostro ho scelto, giustamente, il Jacques Herbin “Noir abyssal” (che purtroppo nelle mie foto non rende bene).

ISDA - 1.jpeg
ISDA - 2.jpeg
ISDA - 3.jpeg
ISDA - 4.jpeg
(I tre punti di sospensione tra paretesi indicano una parte mancante o illeggibile del testo)

ISDA - 5.jpeg
(I tre punti di sospensione tra paretesi indicano una parte mancante o illeggibile del testo)

ISDA - 6.jpeg
ISDA - 7.jpeg

Segnalazioni di errori, mancanze e quant'altro sono ovviamente bene accette.

Buon fine settimana !
Mirko
Avatar utente
Giotto
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
La mia penna preferita: Sono tante
Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
Fp.it Vera: 103
Località: Provincia di Varese
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Giotto »

Mi è bastato leggere le prime righe perché mi prendesse un po' di tristezza... e ora mi risuonano nella mente le parole della canzone "Song of Durin".
;)
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da MatteoQ »

Ho letto tutti i fogli. A parte un "ononima" al posto di "omonima" nel primo foglio, che mi è saltato subito all'occhio, il resto mi sembra ok.
La grafia è di mio gradimento, così come il colore e il tratto! :thumbup:
L'unica parola che ho difficoltà a leggere, ma è sicuramente colpa dell'ora e del fatto che sono ancora mezzo addormentato è quella che sta prima di "del Cancello Ovest". :think:
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1291
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Mir70 »

MatteoQ ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 7:01 ... "ononima" al posto di "omonima"
... sta prima di "del Cancello Ovest". :think:
Tutto nella norma: quando ci sono troppe m e n mi scatta la dislessia, idem con la d e la b vicine ;)
E' "muro del Cancello Ovest"

:thumbup:
Mirko
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Silvia1974 »

Credo che l’acqua dello stagno stia salendo al muro del Cancello Ovest, se ho letto bene.

Bel manoscritto! Ho letto senza difficoltà. E non sapevo che Tolkien avesse scritto in rune le tre pagine! Wow. Io ho l’edizione vecchia tradotta dalla signora. Ho sentito che il lavoro del Fatica non è paragonabile, ma parlo per sentito dire quindi non vale.

Tornando allo scritto: mi ha fatto venire tanta voglia di prendere la penna. E dí rileggere il libro :)

Ci siamo incrociati! Allora ok era il muro. Capita anche a me di sbagliare il numero di gambe delle m a volte :D
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Roland »

Silvia1974 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 8:54 Io ho l’edizione vecchia tradotta dalla signora. Ho sentito che il lavoro del Fatica non è paragonabile, ma parlo per sentito dire quindi non vale.
Di quale edizione stai parlando, quella vecchissima pubblicata dalla Astrolabio?
A parte la rarità quella edizione è uno scempio da cima a fondo. Per fortuna che i volumi 2 e 3 non sono mai stati pubblicati.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Silvia1974 »

No non è quella: dovrei controllare l’editore ma intanto è un volumone unico dei tre libri.
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2218
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Polemarco »

IMG_0781.jpeg
La mia edizione dovrebbe essere del 1979.
In quel tempo non tenevo conto degli anni ma degli esami universitari.

Lo lessi durante diritto costituzionale.

Tra Mortati e Tolkien persi un grado.

Ovviamente al momento della tesi la penna usata (era un rapidograph che ancora conservo) si chiamava Anduril …
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Roland »

Il mio primo incontro con Il Signor degli Anelli fu il film d'animazione La compagnia dell'anello quando ero ragazzo. Mi spavento così tanto che non ne volli più sapere per oltre un decennio. A metà degli anni 90 comprai l'edizione di lusso inglese della Harper Collins con tutte le illustrazioni. Un vero mattone una palla pazzesca, lo lessi una volta e mai più. Ringrazio sempre Peter Jackson per aver portato al cinema un mattone del genere. L'unico modo in cui l'opera è fruibile. :P
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Silvia1974 »

Polemarco ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 18:34 IMG_0781.jpeg
Uguale! Stessa copertina :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1291
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Mir70 »

Giotto ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 1:38 Mi è bastato leggere le prime righe perché mi prendesse un po' di tristezza...
Vero, in modo particolare avendo prima letto La riconquista del tesoro e già conoscendo alcuni di quei personaggi citati.
Polemarco ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 18:34 La mia edizione dovrebbe essere del 1979.
Quindi quarta o quinta edizione ?
Silvia1974 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 19:52 Uguale! Stessa copertina :)
Anche la mia, 17a edizione del 1987.
Roland ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 19:17 A metà degli anni 90 comprai l'edizione di lusso inglese della Harper Collins con tutte le illustrazioni
Belle quelle illustrazioni.
Mirko
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2218
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Polemarco »

Mir70 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 20:36
Giotto ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 1:38 Mi è bastato leggere le prime righe perché mi prendesse un po' di tristezza...
Vero, in modo particolare avendo prima letto La riconquista del tesoro e già conoscendo alcuni di quei personaggi citati.
Polemarco ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 18:34 La mia edizione dovrebbe essere del 1979.
Quindi quarta o quinta edizione ?
Silvia1974 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 19:52 Uguale! Stessa copertina :)
Anche la mia, 17a edizione del 1987.
Roland ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 19:17 A metà degli anni 90 comprai l'edizione di lusso inglese della Harper Collins con tutte le illustrazioni
Belle quelle illustrazioni.
Amico mio quella è rimasta nella biblioteca a Roma. Qui ne ho comprata un’altra nel1988 e l’ho regalata a quella che sarebbe diventata mia moglie
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da passavodiqua »

Silvia1974 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 19:52
Polemarco ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 18:34 IMG_0781.jpeg
Uguale! Stessa copertina :)
Anch'io, pre laurea. Il libro non lo trovo più.
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da mikils »

Lo lessi per la prima volta nella traduzione Rusconi, quella mostrata da Polemarco, non so quale ristampa. Rimasi incollato al libro, prestatomi da un amico, e lo divorai durante una vacanza scolastica, una Pasqua o un Natale. Mi piacque molto, ma ricordo che ero già perplesso per alcune scelte di traduzione.

Anni dopo lo lessi in Inglese, quando ero in America per lavoro, e lì mi scoppiò la passione. Oggi non posso più dire di possederne una copia, ma per rileggerlo devo rimettere insieme delle edizioni inglesi in brossura che il tempo e la mia lettura "in movimento" hanno scompaginato senza speranza. Non ho ancora deciso quale edizione (probabilmente una commentata, come quella dello Hobbit) comprare per avere un esemplare decoroso in libreria. ma temo che queste pagine di Mirko mi abbiano rimesso in funzione la scimmia... Mi sembra di sentire tamburi nell'abisso.

Sta arrivando
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

2989 T.E. - Ritorno all’antica roccaforte nanica

Messaggio da Andre1977 »

Credo di avere quelle pagine che Gandalf lesse a fatica ;-)
PagineLOTR_01.jpg
Vengono dalla Harper Collins sulla destra.
PagineLOTR_02.jpg
Queste invece le rune sulla tomba di Balin
PagineLOTR_03.jpg
Provengono dalla Bompiani sulla sinistra.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”