Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La calligrafia

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

La calligrafia

Messaggio da maxpop 55 »

Ieri al TG ho sentito che col nuovo ordinamento scolastico (mi pare si parlasse delle elementari e delle medie inferiori) si darà molta importanza alla calligrafia... era ora
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La calligrafia

Messaggio da Koten90 »

Proprio ora che i professori non sanno più praticarla… chissà cosa verrà fuori :roll:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

La calligrafia

Messaggio da Tisbacker »

Esatto.
Il rischio è proprio quello che chi dovrebbe non sa più insegnarla :roll:
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La calligrafia

Messaggio da sansenri »

davvero, ieri guardavo alcune lezioni di calligrafia su utube, per principianti, da parte di alcune sedicenti maestre... e meno male che son maestre... :shock:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

La calligrafia

Messaggio da maxpop 55 »

Probabilmente non è intesa come corsi di calligrafia, ma nello scrivere con una calligrafia chiara e leggibile
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La calligrafia

Messaggio da Esme »

Le nuove indicazioni sono ancora in bozza.
Nell'introduzione si legge:
Per la scuola delle Nuove Indicazioni la scrittura ha un significato profondamente umanistico e di supporto alla promozione degli apprendimenti di tutte le discipline. Carta e penna, lettura ad alta voce e piccole biblioteche d’aula devono convivere armoniosamente con assistenti virtuali e augmented learning. Nelle scuole del primo ciclo di istruzione la scrittura è fondamentale e va curata con particolare attenzione, a partire dall’apprendimento del corsivo e della calligrafia, perché agevola lo sviluppo della coordinazione oculo-manuale, allontana i bambini dagli schermi e permette di tutelare gli spazi vitali dell’esperienza concreta, ingrediente necessario, specie nella scuola primaria, per affinare pensiero e ragionamento.
È universalmente nota (*) la correlazione fra saper scrivere e saper concettualizzare, studiare, capire un discorso.
La scrittura è molto più che una tecnologia della parola: è saper strutturare il pensiero in un orizzonte di senso che è anche introspezione, cura di sé. Ed è avviamento al pensiero riflessivo.
Scrivere mette, inoltre, in discussione il mito della velocità: richiede silenzio, concentrazione, lentezza. Non si scrive solo per essere capiti; a scuola si scrive per capire.
Gli obbiettivi per italiano per la classe quinta sono
grafia comprensibile, chiara strutturazione del testo, rispetto dei margini eccetera
La calligrafia vera e propria è indicata come possibile proposta per arte.
Per le elementari:
esercitare la calligrafia di base per tracciare segni chiari e leggibili
per le medie:
sperimentare la calligrafia per dettagli strutturati negli elaborati

(*)
Le frasi che iniziano con "è universalmente noto" mi fanno immediatamente scattare l'allerta fuffa, (vedere la citazione nella mia firma) al di là del fatto che non tutti sono visivo-verbali.
Ma del resto nell'introduzione si legge anche "lo sviluppo del senso morale e la comprensione del principio di autorità".
A meno che non si intendesse significare "comprensione dell'infondatezza del principio di autorità, a partire storicamente dal razionalismo", sento Galileo dall'oltretomba
togliete immediatamente tutte le intitolazioni di scuole a mio nome, maremmamaiala!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La calligrafia

Messaggio da Esme »

Allerta per @maylota: come mi ha fatto notare un gentile coforumista, ho fatto un errore
Esme ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 10:37 Gli obbiettivi per italiano
Come detto ieri, ne faccio una caterva e questo, oltretutto, so di farlo quasi sempre. :oops:
Per cui "pevcuotetemi vudemente", così magari mi rimane in testa!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La calligrafia

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 12:38 Allerta per @maylota: come mi ha fatto notare un gentile coforumista, ho fatto un errore
Esme ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 10:37 Gli obbiettivi per italiano
[...]
Errore? Non secondo la Treccani:
obiettivo
(o obbiettivo) agg. e s. m. [...]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La calligrafia

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 17:39 Errore? Non secondo la Treccani
Non distruggetemi la certezza dei miei errori! :lol:
(Adesso ho un vago sospetto che di obiettivo-obbiettivo se ne fosse già parlato.)

Per caso vale lo stesso per "pippistrello"? :mrgreen:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La calligrafia

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 10:37 [...]

(*)
Le frasi che iniziano con "è universalmente noto" mi fanno immediatamente scattare l'allerta fuffa, (vedere la citazione nella mia firma) al di là del fatto che non tutti sono visivo-verbali.
Allerta fuffa? Per me è piuttosto una certezza di truffa...

Si tratta (è universalmente noto che...) di fallacia ad populum: discorso in cui per sostenere una tesi ci si appella alla (presunta) opinione della maggioranza, senza che questa abbia alcun legame con la tesi sostenuta o che ciò possa implicarne la validità...

Propaganda insomma...
Esme ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 10:37 Ma del resto nell'introduzione si legge anche "lo sviluppo del senso morale e la comprensione del principio di autorità".
Questo discorso invece a me fa né più né meno venire i brividi... (accompagnati da forte nausea)...
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La calligrafia

Messaggio da Esme »

AlexO ha scritto: venerdì 14 marzo 2025, 18:28 fallacia ad populum
Non ho mai studiato retorica, quindi questo è un lessico che mi manca; tu l'hai spiegato meglio di me. :)
(Ma sir TP è sir TP. 8-))
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

La calligrafia

Messaggio da Andre1977 »

Posso confermare i sospetti mossi da alcuni nella discussione. La mia compagna insegna, adesso alla materna, prima alle elementari. Ed ho anche, in famiglia, un confronto diretto, con mia nonna, che insegnò nei tempi che furono alle elementari. E' scomparsa molti anni fa e iniziò giovincella quando c'erano i balilla a scuola...

La mia compagna, che disegna benissimo (suo padre è un pittore abbastanza conosciuto nella regione) non ha nessuna esperienza di calligrafia. Zero. Mia nonna, che da piccolino mi insegnò a scrivere prima che andassi alle elementari, aveva una grafia splendida. Pure quando scriveva veloce ! Fortuna che qualcosina ho preso da lei.
Quindi sì, oggi gli insegnanti, salvo qualche eccezione immagino, non sanno insegnare la calligrafia.

Ho stampato di recente le linee guida del ministero... commento della mia dolce metà, che le ha lette tutte (studia per diventare pedagogista ed ha una laurea in psicologia, si sbatte perchè ci crede insomma) : peccato che pochi dei miei colleghi le leggeranno per intero . Reazione mia : :shock:. Risposta sua: ma hai idea di quante circolari passano e siamo in tre gatti a leggerle ? :roll:
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3717
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La calligrafia

Messaggio da Koten90 »

Essendo statali, non me ne vogliano i presenti, immaginavo che i gatti a leggerle fossero solo in due. :silent:
Contento che con la tua compagna facciano 3!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Calligrafia”