Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Jinhao - pennino non va
Jinhao - pennino non va
Buongiorno a tutti.
Mi sono arrivare 2 Jinhao 9019, delle quali una funziona bene, l'altra invece fa una gran fatica a scrivere.
Ho invertito i pennini delle 2 penne, e quella che non andava va, e viceversa. Il problema è quindi il pennino, anche se alla mia analisi i 2 pennini sono identici....
E' una penna economica, presa da sito cinese, che possa aver problemi ci sta...
Ma proprio perchè è una penna alla quale non tengo ho pensato possa essere una buona palestra per provare a "smanettare" e capire come farla funzionare.... solo che non so da dove partire.
Mi potete dare qualche suggerimento o indirizzare su qualche articolo/guida etc ?
Grazie
Mirko
Mi sono arrivare 2 Jinhao 9019, delle quali una funziona bene, l'altra invece fa una gran fatica a scrivere.
Ho invertito i pennini delle 2 penne, e quella che non andava va, e viceversa. Il problema è quindi il pennino, anche se alla mia analisi i 2 pennini sono identici....
E' una penna economica, presa da sito cinese, che possa aver problemi ci sta...
Ma proprio perchè è una penna alla quale non tengo ho pensato possa essere una buona palestra per provare a "smanettare" e capire come farla funzionare.... solo che non so da dove partire.
Mi potete dare qualche suggerimento o indirizzare su qualche articolo/guida etc ?
Grazie
Mirko
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4999
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Jinhao - pennino non va
Con "gran fatica" cosa intendi?
L'inchiostro scarseggia?
Ci sono salti?
Ti sembra di arare il foglio?
L'inchiostro scarseggia?
Ci sono salti?
Ti sembra di arare il foglio?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Jinhao - pennino non va
molto probabilmente uno dei due pennini (quello che non va) ha i rebbi troppo stretti.
Come prima cosa prova a infilare tra i rebbi una vecchia pellicola fotografica, oppure anche a tenere il pennino tra i pollici e "tirare le ali".
Cerca sul sito "come allargare i rebbi". Vai piano, perché allargare i rebbi è facile, restringerli mica tanto.
Come prima cosa prova a infilare tra i rebbi una vecchia pellicola fotografica, oppure anche a tenere il pennino tra i pollici e "tirare le ali".
Cerca sul sito "come allargare i rebbi". Vai piano, perché allargare i rebbi è facile, restringerli mica tanto.
Jinhao - pennino non va
Sembrava anche a me che l'altro pennino avesse leggerissimamente i rebbi più separati, ma lo spessore di un capello.tanto che credevo fosse una mia impressione... Non ho la pellicola però cercherò di capire meglio la questione nel forum. Grazie mille!sansenri ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 19:07 molto probabilmente uno dei due pennini (quello che non va) ha i rebbi troppo stretti.
Come prima cosa prova a infilare tra i rebbi una vecchia pellicola fotografica, oppure anche a tenere il pennino tra i pollici e "tirare le ali".
Cerca sul sito "come allargare i rebbi". Vai piano, perché allargare i rebbi è facile, restringerli mica tanto.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Jinhao - pennino non va
non importa se non lo vedi, le distanze in gioco sono piccolissime, leggi un poco di topic dedicati.mirparx ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 20:56Sembrava anche a me che l'altro pennino avesse leggerissimamente i rebbi più separati, ma lo spessore di un capello.tanto che credevo fosse una mia impressione... Non ho la pellicola però cercherò di capire meglio la questione nel forum. Grazie mille!sansenri ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 19:07 molto probabilmente uno dei due pennini (quello che non va) ha i rebbi troppo stretti.
Come prima cosa prova a infilare tra i rebbi una vecchia pellicola fotografica, oppure anche a tenere il pennino tra i pollici e "tirare le ali".
Cerca sul sito "come allargare i rebbi". Vai piano, perché allargare i rebbi è facile, restringerli mica tanto.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4999
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Jinhao - pennino non va
Allora come dice sansenri, quasi certamente qualcosa non va nel taglio tra i rebbi.
Può anche essere che ci sia qualche residuo di lavorazione non visibile, che unito a rebbi abbastanza stretti blocca la capillarità.
Se non hai la pellicola di un negativo (cosa rara oggi!

Per esempio ci sono molte confezioni di prodotti che sono in parte realizzate con fogli plastici e possono andare ugualmente bene.
Io uso anche il filo di nylon, passato a mo' di filo interdentale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4999
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Jinhao - pennino non va
Se non lo avessi già visto, il wiki raccoglie molte informazioni.
Il link per l'analisi del pennino: Analisi_ed_aggiustamento_del_pennino
A fine pagina ci sono anche i link a una discussione sul forum e al sito di Binder con gli errori da non fare.
Il link per l'analisi del pennino: Analisi_ed_aggiustamento_del_pennino
A fine pagina ci sono anche i link a una discussione sul forum e al sito di Binder con gli errori da non fare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Jinhao - pennino non va
Ho seguito i vostri consigli e va moooolto meglio!
Grazie mille!!
Grazie mille!!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Jinhao - pennino non va
aha! vedi?... se ti sembra ancora trattenuto, insisti ancora un poco con il trattamento...
Capita spesso sui pennini in acciaio che i rebbi siano troppo stretti. L'effetto sulla performance è disastroso, tuttavia la correzione non è complicata.
L'unico avvertimento è sempre andar piano, se allarghi troppo non solo aumenta il flusso ma ti si allarga anche il tratto, per cui andare per gradi.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Jinhao - pennino non va
Mi ricollego a questo argomento, visto che si parla dello stesso problema . Ho letto la parte del wiki relativa a questo processo ma Il mio pennino è d'oro e il wiki dice "Ovviamente l'azione deve sempre essere effettuata per passi successivi, ed è normalmente da evitare nei pennini antichi o ad alto titolo d'oro, per i rischi di danneggiamento del pennino". La mia penna è una Onoto 6233 con i rebbi stretti stretti
Ho 2 spessori di shimm d'ottone, un pezzetto di pellicola ed uno spessimetro.
Lo shimm non ha sortito alcun effetto.
Il mio modo di procedere è: parto dal foro di sfiato e vado verso le punte più volte aumentando lo spessore dello shimm.
Ma l'andare avanti ed indietro tra i rebbi è di per se sufficiente per allargarli? Occorre applicare un'azione torcente o basta avanti ed indietro?
Ho 2 spessori di shimm d'ottone, un pezzetto di pellicola ed uno spessimetro.
Lo shimm non ha sortito alcun effetto.
Il mio modo di procedere è: parto dal foro di sfiato e vado verso le punte più volte aumentando lo spessore dello shimm.
Ma l'andare avanti ed indietro tra i rebbi è di per se sufficiente per allargarli? Occorre applicare un'azione torcente o basta avanti ed indietro?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15723
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Jinhao - pennino non va
Puoi provare ad allargare i rebbi con le dita, con la massima cautela ed un poco alla volta .
Prendi il pennino mettendo i i pollici sui rebbi e con gli indici o i medi, assecondo con quali ti trovi meglio ad agire, tirare verso l'esterno.
Prendi il pennino mettendo i i pollici sui rebbi e con gli indici o i medi, assecondo con quali ti trovi meglio ad agire, tirare verso l'esterno.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Jinhao - pennino non va
puoi provare come dice maxpop, oppure se vuoi provare con la pellicola la infili tra i rebbi a partire dalla punta, la pellicola è delicata e non rischi di rovinare l'iridio. La infili dalla punta, la spingi fin dove arriva, e la lasci lì per un certo periodo (prova un paio d'ore). La togli, provi, se l'effetto non è sufficiente riprovi e la lasci più a lungo.rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 15 marzo 2025, 9:29 Mi ricollego a questo argomento, visto che si parla dello stesso problema . Ho letto la parte del wiki relativa a questo processo ma Il mio pennino è d'oro e il wiki dice "Ovviamente l'azione deve sempre essere effettuata per passi successivi, ed è normalmente da evitare nei pennini antichi o ad alto titolo d'oro, per i rischi di danneggiamento del pennino". La mia penna è una Onoto 6233 con i rebbi stretti stretti
Ho 2 spessori di shimm d'ottone, un pezzetto di pellicola ed uno spessimetro.
Lo shimm non ha sortito alcun effetto.
Il mio modo di procedere è: parto dal foro di sfiato e vado verso le punte più volte aumentando lo spessore dello shimm.
Ma l'andare avanti ed indietro tra i rebbi è di per se sufficiente per allargarli? Occorre applicare un'azione torcente o basta avanti ed indietro?
Con la pellicola non rischi di allargare troppo (allarghi solo dello spessore della pellicola al massimo).
Il sistema di maxpop funziona anche meglio in genere, ma se non stai molto attento rischi di allargare troppo (non hai un controllo preciso sulla misura, se non dopo esserti fatto una certa esperienza, e comunque ogni pennino è un caso a sè).
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Jinhao - pennino non va
@maxpop, @sansenri grazie. Allora provo a lasciare la pellicola fra i rebbi e vediamo che succede
Un leggero miglioramento già si nota

Un leggero miglioramento già si nota
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Jinhao - pennino non va
Ma la lamina di ottone l'hai solo passata o l'hai lasciata infilata tra i rebbi per tenerli allargati ? Per quanto tempo?rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 15 marzo 2025, 9:29 Mi ricollego a questo argomento, visto che si parla dello stesso problema . Ho letto la parte del wiki relativa a questo processo ma Il mio pennino è d'oro e il wiki dice "Ovviamente l'azione deve sempre essere effettuata per passi successivi, ed è normalmente da evitare nei pennini antichi o ad alto titolo d'oro, per i rischi di danneggiamento del pennino". La mia penna è una Onoto 6233 con i rebbi stretti stretti
Ho 2 spessori di shimm d'ottone, un pezzetto di pellicola ed uno spessimetro.
Lo shimm non ha sortito alcun effetto.
Il mio modo di procedere è: parto dal foro di sfiato e vado verso le punte più volte aumentando lo spessore dello shimm.
Ma l'andare avanti ed indietro tra i rebbi è di per se sufficiente per allargarli? Occorre applicare un'azione torcente o basta avanti ed indietro?
Io per esempio per far scrivere una Pelikan pennino HF che aveva i rebbi senza luce in mezzo ho lasciato la lamina di ottone tra i rebbi per quasi un mese in "trazione ", altrimenti appena la toglievo i rebbi tornavano a richiudersi come prima.
Bisognava far prendere al metallo la "memoria" della nuova geometria.