A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: mercoledì 12 marzo 2025, 13:33
...o meglio, a volte cio che sembra non è, o ciò che percepiamo quando cerchiamo di decidere che penna acquistare basandoci sulle foto può essere fuorviante.
Ho sempre ritenuto la Pelikan M200 un pò troppo piccola, ed in effetti non è la penna che mi sia più comoda da usare : non la trovo scomoda in senso assoluto, tant'è che la utilizzo, ma preferisco qualcosa di un pò più corposo. Non tanto in termini di mera lunghezza del corpo della penna, quanto in termini di spessore del fusto. E anche di peso. Qualche grammo in più mi rende più semplice scrivere (se poi sia un'illusione, abitudine o che altro non lo so, alla fine scrivo con tutto, ma se pesano un pochino in più tendo a preferirlo).
Così preso da curiosità ho fatto qualche foto ad alcune penne, mentre le comparavo. Il focus di queste foto non è quanto sian belle (e infatti han su ditate perchè magari sono in uso e non sono stato a fare le pulizie), o brutte, a seconda delle preferenze eh, ma proprio la taglia delle penne.
Nota : non calzo mai il cappuccio quando scrivo. Neanche sulla M200.
Ed ecco la prima foto: la "piccola" M200, accanto a una Montblanc 146, non è che sia poi così più piccina. E' più sottile, ed è un filo più corta. Ma a vederle talvolta verrebbe da pensare che siano molto diverse tra loro... A seguire Montblanc 146, 149 e Pelikan M800. Prima chiuse, poi aperte. Infine un confronto fra Aurora 88 BIG millerighe e MB149. Da chiuse l'Aurora sembra più piccola, ma poi togli il cappuccio e... sorpresa la 88Big è un filo più lunga della MB149, anche se rimane più sottile. Più avanti metterò altre foto. Sarei curioso, ma non le posseggo, di vedere una MB146 accanto a qualche Pilot Custom, magari non le più minute. O una M600 vicino a una Aurora o Montblanc ! Se avete modo, penso che potrebbe risultare utile a molti ?
Ho sempre ritenuto la Pelikan M200 un pò troppo piccola, ed in effetti non è la penna che mi sia più comoda da usare : non la trovo scomoda in senso assoluto, tant'è che la utilizzo, ma preferisco qualcosa di un pò più corposo. Non tanto in termini di mera lunghezza del corpo della penna, quanto in termini di spessore del fusto. E anche di peso. Qualche grammo in più mi rende più semplice scrivere (se poi sia un'illusione, abitudine o che altro non lo so, alla fine scrivo con tutto, ma se pesano un pochino in più tendo a preferirlo).
Così preso da curiosità ho fatto qualche foto ad alcune penne, mentre le comparavo. Il focus di queste foto non è quanto sian belle (e infatti han su ditate perchè magari sono in uso e non sono stato a fare le pulizie), o brutte, a seconda delle preferenze eh, ma proprio la taglia delle penne.
Nota : non calzo mai il cappuccio quando scrivo. Neanche sulla M200.
Ed ecco la prima foto: la "piccola" M200, accanto a una Montblanc 146, non è che sia poi così più piccina. E' più sottile, ed è un filo più corta. Ma a vederle talvolta verrebbe da pensare che siano molto diverse tra loro... A seguire Montblanc 146, 149 e Pelikan M800. Prima chiuse, poi aperte. Infine un confronto fra Aurora 88 BIG millerighe e MB149. Da chiuse l'Aurora sembra più piccola, ma poi togli il cappuccio e... sorpresa la 88Big è un filo più lunga della MB149, anche se rimane più sottile. Più avanti metterò altre foto. Sarei curioso, ma non le posseggo, di vedere una MB146 accanto a qualche Pilot Custom, magari non le più minute. O una M600 vicino a una Aurora o Montblanc ! Se avete modo, penso che potrebbe risultare utile a molti ?