Mi hanno regalato una Pelikan Jazz e una volta inserita la cartuccia in dotazione la penna scriveva benissimo. Ho poi preso delle cartucce di inchiostro marrone Pelikan e ho inserito una cartuccia non senza aver lavato accuratamente la sezione/pennino. Ora, non solo l'intensità dell'inchiostro non è quella che dovrebbe essere ma la penna fa un po' di difficoltà. Stiamo parlando di una penna presa ad agosto e usata saltuariamente fino ad ora. I problemi sono cominciati dopo lavaggio e cambio cartuccia/inchiostro.
Chiedo consiglio.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Pelikan Jazz
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 287
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Pelikan Jazz
Prova a cambiare inchiostro ergo prova per esempio a tornare a quello precedente e vedere come la penna si comporta.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Pelikan Jazz
Magari c'è ancora dell'acqua all'interno dell'alimentatore.
Dopo il lavaggio è buona norma lasciare asciugare bene la penna prima di mettere nuovo inchiostro.
Io di solito la lascio smontata con la sezione dí scrittura a punta in giù dentro un bicchiere con il fondo tappezzato di carta cucina e ce la lascio circa una settimana.
Altrimenti, do solo una sciacquata al pennino, una pulita con un po' di carta igienica e metto la cartuccia nuova, senza lavarla.
Prova a lavarla tutto di nuovo e lasciarla asciugare per bene prima di mettere la nuova cartuccia.
Se anche così non cambia nulla allora ritorna al vecchio inchiostro. Se con il blu o il nero va bene allora semplicemente la tua penna non gradisce il marrone.
Dopo il lavaggio è buona norma lasciare asciugare bene la penna prima di mettere nuovo inchiostro.
Io di solito la lascio smontata con la sezione dí scrittura a punta in giù dentro un bicchiere con il fondo tappezzato di carta cucina e ce la lascio circa una settimana.
Altrimenti, do solo una sciacquata al pennino, una pulita con un po' di carta igienica e metto la cartuccia nuova, senza lavarla.
Prova a lavarla tutto di nuovo e lasciarla asciugare per bene prima di mettere la nuova cartuccia.
Se anche così non cambia nulla allora ritorna al vecchio inchiostro. Se con il blu o il nero va bene allora semplicemente la tua penna non gradisce il marrone.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11857
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan Jazz
scrivi/scarabocchia su carta di giornale (porosa ) in modo da far defluire l'inchiostro diluito che sarà probabilmente nella parte anteriore della penna. Dovrebbe bastare poco e dovresti vedere che piano piano la saturazione aumenta.
Tutte le volte che la lavi, azzeri di nuovo tutto il sistema e lo riempi d'acqua
E quindi dovresti aspettare che si asciughi come dice @mastrogigino oppure dovresti scrivere accettando una scarsa saturazione che via via migliora.
Tutte le volte che la lavi, azzeri di nuovo tutto il sistema e lo riempi d'acqua
E quindi dovresti aspettare che si asciughi come dice @mastrogigino oppure dovresti scrivere accettando una scarsa saturazione che via via migliora.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Rizzo
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Pelikan Jazz
Con dello scotex passalo sul pennino (delicatamente) finché vedi che lo scotex non assorbe più acqua una volta che lai lavata.
Tampona anche l''ingresso delle cartucce per assorbire l'acqua anche da quella parte.
Spero di averti aiutato
Facci poi sapere
Tampona anche l''ingresso delle cartucce per assorbire l'acqua anche da quella parte.
Spero di averti aiutato

Facci poi sapere

(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2025, 21:59
Pelikan Jazz
Grazie a tutti, veramente. Siete stati gentilissimi.
Ho scarabocchiato per un po' su carta di giornale dopo essere tornato all'inchiostro precedente (Pelikan blu 4001) e adesso la penna sta tornando a scrivere normalmente. Probabilmente se fossi stato meno impaziente.....
Ho scarabocchiato per un po' su carta di giornale dopo essere tornato all'inchiostro precedente (Pelikan blu 4001) e adesso la penna sta tornando a scrivere normalmente. Probabilmente se fossi stato meno impaziente.....
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan Jazz
Gli inchiostri marrone tendono ad essere (quasi tutti) molto secchi. La sensazione di scrittura stentata, un po' tipo "arare il campo" non è rara con i marrone, soprattutto su pennini a tratto fine.
Il ritorno ad un inchiostro più fluido in genere risolve (il royal blue 4001 non è tra i più fluidi, ma di certo più del marrone pelikan).
Il ritorno ad un inchiostro più fluido in genere risolve (il royal blue 4001 non è tra i più fluidi, ma di certo più del marrone pelikan).
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2025, 21:59
Pelikan Jazz
Anche le interruzioni del tratto erano più frequenti. Quando il pennino non era molto ben orientato. Ho intuito che l'inchiostro doveva essere più secco ma non sapevo degli inchiostri marroni in generali. Il 4001 al confronto sembro molto fluido.