Pagina 1 di 2

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 10:03
da apaz74
Buongiorno, spero sia la sezione giusta per avere delle informazioni.

Sono un totale neofita. Come ho scritto nella mia presentazione ho in dote una serie di penne che sono appartenute a mio padre e vorrei cominciare ad entrare in questo mondo e a capirci qualcosa. Ho cominciato a leggere la sezione Wiki di questo sito, ma intanto vorrei avere cognizione di cosa ho tra le mani, e vorrei cominciare da queste due Tibaldi. In particolare, qualcuno mi sa dire che modelli sono e come rimetterle in funzione e magari pulirle?
tibaldi-1.jpg
tibaldi-2.jpg
il termometro sembra rotto :crazy:

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 10:31
da rrfreak63
non è che il mercurio sia finito nel corpo della penna?

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 10:46
da maxpop 55
Molto belle, complimenti, ottimo ritrovamento e bellissimo ricordo del papà.
Le penne sono assolutamente da sistemare, sono molto ossidate per pulirle userei un po di pasta Iosso su un panno morbido, per le altre riparazioni la porterei da un riparatore, non è semplice per uno che non lo ha mai fatto.
La prima col termometro sembra essere con carica a contagocce, i due volumi sono separati, non credo che il mercurio possa essere finito nella parte dove c'è l'inchiostro, poi sicuramente sono passati tanti di quegli anni.
Per la seconda essendo retrattile sicuramente è da sostituire la guarnizione di tenuta posteriore e da quello che si vede in foto, ma posso sbagliare la foto non si vede bene, darei un'occhiata anche al pennino.

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 11:06
da Ottorino
Penne notevolissime.

Non rischiare di romperle facendo da te.
Mandale a chi sa cosa fare senza danneggiare nulla

viewtopic.php?t=1861

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 12:09
da netosaf
Penne di grande interesse collezionistico!

s

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 14:08
da apaz74
Grazie per le risposte!

Io sono sempre stato “uno che smonta tutto” ma stavolta farò un’eccezione :D

Comunque quella col pennino retrattile funziona ma forse ha un po’ troppo gioco.

Sicuramente non le porterò dal primo che capita.
È lecito qui chiedere informazioni in questo senso?

Dimenticavo: c’è un modo di conoscere il nome dei due modelli? in rete non ho trovato nulla

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 14:20
da sanpei
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 14:10 Dimenticavo: c’è un modo di conoscere il nome dei due modelli? in rete non ho trovato nulla
Quella in alto è la classica "doctor pen" con termometro, ispirata dal più famoso medello prodotto da Omas negli anni '20/30 le ho sempre viste laminate, penna non comune.

Quella in basso, la rientrante, non sembrerebbe una Tibaldi, non ne ha le caratterisctiche tipiche, cappuccio e fondello lungo tipo Montblanc, ha il marchio Tibaldi da qualche parte?

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 15:19
da Ottorino
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 14:08 È lecito qui chiedere informazioni in questo senso?
Si, ma ti conviene spulciare la lista che ti ho messo piu' su e poi mandarle al riparatore che ti ispira piu' fiducia.

Un consiglio: son tutti molto presi dai lavori di restauro e al telefono non sempre rispondono.
O ripari/restauri o stai dietro al telefono.

Manda mail con foto, dettagli, e richieste.
E poi semmai telefona.

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 16:58
da apaz74
sanpei ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 14:20
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 14:10 Dimenticavo: c’è un modo di conoscere il nome dei due modelli? in rete non ho trovato nulla
Quella in basso, la rientrante, non sembrerebbe una Tibaldi, non ne ha le caratterisctiche tipiche, cappuccio e fondello lungo tipo Montblanc, ha il marchio Tibaldi da qualche parte?
Oddio hai ragione, errore mio. Mi sono accorto che c’è scritto “IDEAL 18KR” :oops: è una Waterman?

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 17:51
da sanpei
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 16:58
sanpei ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 14:20

Quella in basso, la rientrante, non sembrerebbe una Tibaldi, non ne ha le caratterisctiche tipiche, cappuccio e fondello lungo tipo Montblanc, ha il marchio Tibaldi da qualche parte?
Oddio hai ragione, errore mio. Mi sono accorto che c’è scritto “IDEAL 18KR” :oops: è una Waterman?
Direi che è una Ideal se è marcata Ideal e non Waterman Ideal

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 17:58
da maxpop 55
La Tibaldi ha un valore collezionistico senz'altro superiore alla Ideal che è una laminata abbastanza comune, ma per te hanno un grande valore entrambe poichè appartenevano l tuo papà.

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 18:00
da apaz74
sanpei ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:51
Direi che è una Ideal se è marcata Ideal e non Waterman Ideal
mi sembra logico...grazie ;)
sto cercando notizie su questo marchio ma pare inesistente.

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 18:04
da apaz74
maxpop 55 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:58 La Tibaldi ha un valore collezionistico senz'altro superiore alla Ideal che è una laminata abbastanza comune, ma per te hanno un grande valore entrambe poichè appartenevano l tuo papà.
Già, ed è un peccato perché avrei voluto sapere un po' la storia di queste penne ma, essendo i miei divorziati, ho passato con lui molto meno tempo...

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 18:04
da maxpop 55
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 18:00
sanpei ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:51
Direi che è una Ideal se è marcata Ideal e non Waterman Ideal
mi sembra logico...grazie ;)
sto cercando notizie su questo marchio ma pare inesistente.
E' un narchio Olivieri, dai un occhiata qui: https://www.fountainpen.it/Olivieri

Individuazione modelli Tibaldi

Inviato: martedì 11 marzo 2025, 18:08
da maxpop 55
apaz74 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 18:04
maxpop 55 ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:58 La Tibaldi ha un valore collezionistico senz'altro superiore alla Ideal che è una laminata abbastanza comune, ma per te hanno un grande valore entrambe poichè appartenevano l tuo papà.
Già, ed è un peccato perché avrei voluto sapere un po' la storia di queste penne ma, essendo i miei divorziati, ho passato con lui molto meno tempo...
Purtroppo capita che nelle famiglie i genitori non vadano d'accordo, ma meglio separati che assistere tutti i giorni a litigi e urla.