Pagina 1 di 2

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 1:52
da fufluns
È stata per me una scoperta non del tutto inattesa, ma certamente rilevante.

Nella sua letteratura, Montblanc indica i colori delle penne celebrative del 100mo anniversario di Meisterstück come "nero" (il modello 149), "rosso" (149 limited edition), "blu" (146 e Solitaires dello stesso modello) e "verde britannico" per il modello 145 e i suoi Solitaires.

Non sono stato l'unico, in vari forum dedicati alle penne, a scrivere come, nonostante l'evidenza delle affermazioni di Montblanc, uno avesse l'impressione che il corpo della 149 The Origin fosse blu, piuttosto che nero. Leggendo le opinioni di altri proprietari di questa penna, mi sono infine lasciato convincere che l"effetto blu" derivasse dalle sottili striature del cappuccio.

Ieri, ero alle prese con la fotografia di una composizione con la quale volevo trarre vantaggio dalla bella incisione in oro che adorna le boccette di inchiostro dell'Anniversario. Vi mostro, qui sotto, la fotografia.

Montblanc 149 The Origin in pen stand ©FP.jpg

Al rivederla, ingrandita, nello schermo del computer, mi è sembrato chiaro che il colore del corpo della penna fosse diverso da quello, nero, del tulipano del portapenne dedicato della 149.

Allora, ho rifatto la fotografia, eliminando la boccetta di inchiostro e illuminando il portapenne e la penna cin una luce più diretta, che ne evidenziasse maggiormente la differenza tonale.

Montblanc 149 The Origin is not black ©FP.jpg

Ora sì, direi, non vi sono più dubbi. La 149 The Origin non è nera. È fatta di una resina di un blu molto scuro, che in molte condizioni di luce può apparire nero, ma non lo è. Nei punti in cui il corpo della penna è "perforato" dalle finestrelle di controllo del livello dell'inchiostro, che sono più scure, è molto evidente che il colore bluastro non è un artefatto della fotografia, ma rappresenta il vero colore del corpo. Quando una luce diffusa li investa direttamente, tanto il corpo come il cappuccio sono blu, un blu profondo e, a mio avviso, molto bello.

È davvero strano che Montblanc non abbia enfatizzato questo aspetto interessante della sua "ammiraglia" tra le penne celebrative. Di fatto, questa é la mia prima 149 non nera.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 2:28
da Tisbacker
È difettata.
Te ne do io una nera (davvero) in cambio :D
appena ci vediamo.

Ottimo studio sui colori/luci/foto :clap:

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 9:49
da Roland
Ho molta difficoltà nel credere che la Montblanc non sappia di che colore sono le sue stilografiche.
Bisognerebbe chiederele come sono giunti alla conclusione che la penna è di colore nero e non blu scuro come asserisce flufuns.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 11:26
da Automedonte
Molto interessante questa cosa e stimola la curiosità.

Azzardo un’ipotesi che magari è assurda: è possibile che la luce diretta, penetrando nelle striature unita al fatto che lo spessore del corpo penna è inferiore a quello del tulipano in cui è inserita, alteri la percezione del colore?

Voi ne capite più di me e magari ho detto una sciocchezza.

Resta il fatto che è un effetto molto bello che la rende diversa da quelle standard.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 14:32
da rrfreak63
bvivido, ovvore e raccapviccio :o
gomblotto MB :lol:

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: domenica 9 marzo 2025, 23:57
da sansenri
possibile che MB si sia stufata del nero?... anche i tedeschi non son più quelli di una volta

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 0:16
da Simy
Se fosse una resina semi-traslucida, è possibile che la rifrazione della luce dia un colore diverso da quello inteso in origine.
Hai provato a fotografare con luce diretta, invece di tangenziale, e usando un cartoncino per il bilanciamento dei bianchi?
Fatto questo, potresti anche provare a importare la fotografia in un'applicazione grafica e usare il color picker per vedere quale codice RGB ne ricavi
P.S. Io vedo del blu anche sul bordo superiore del fermalibri nella seconda foto. Luce troppo fredda?

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 0:22
da RisottoPensa
Bisogna fare una foto con il telefono o una torcia direttamente puntata sul fusto

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 1:06
da fufluns
Ripropongo qui una fotografia ripresa dall'utente digitorum- Leonardo_W su un altro forum, mentre commentava la mia "rivelazione" che la 149 The origin é di colore blu scuro.

Screenshot 2025-03-09 at 6.01.34 PM.png

Traduco qui il suo commento: "La prima volta che me ne sono accorto è stato anche per me da una foto, la mia foto di famiglia 149 se vogliamo, scattata circa una settimana dopo l'acquisto della mia Origin 149. La differenza è sottile ma evidente".

Capisco la vostra incredulità, che era anche la mia. Ma la penna é blu.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 1:27
da Roland
Beh si, dalla fotografia postata da flufuns la stilografica in ultima posizione appare diversa dalle altre 4 ed è anche molto evidente. Pazzesco :shock:.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 3:51
da Tisbacker
Montblanc è da parecchio che sta “giocando” con le varie tonalità di blu. Devo dire anche o molto gusto (la 149 dedicata al giro del mondo in 80 giorni è davvero splendida).
Questa scoperta della Origin, non fa altro che confermare questo aspetto.

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 5:52
da Koten90
Partendo dal presupposto che nessun nero è veramente nero e che ci si può solo avvicinare al totale assorbimento della luce, ogni tentativo di avvicinarsi al nero parte da un colore reso molto scuro.

È evidente che nel tentativo di avvicinarsi mantenendo l’effetto “fumé” del cappuccio non si poteva usare un pigmento troppo coprente ed è stato scartato il solito con i riflessi rossi. Per il corpo è stato usato lo stesso pigmento in modo da avere precisamente la stessa tonalità (e meno male!) arrivando a un fusto che è quasi impercettibilmente traslucido e ha questi riflessi blu.

Non è solo blu, è anche demonstrator!!! :shock: :lol:

La vera domanda è: quanto deve essere scuro un colore per poterlo definire nero?
Immagine

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 14:37
da Simy
fufluns ha scritto: lunedì 10 marzo 2025, 1:06 Capisco la vostra incredulità, che era anche la mia. Ma la penna é blu.
No no, nessuna incredulità. Non so niente di Montblanc e, anzi, trovo positivo che non esistano solo Montblanc nere, è una noia il nero. Cercavo solo di capire se potesse essere un gioco di luce.

Come dice Alessio, comunque, non essendo il nero davvero un colore, è facile che abbia sottotoni di vario tipo. Dal corvino (nero con riflessi blu) al bruno (nero con riflessi rossi). Questo è tuttavia vero nel mondo dei pigmenti. Nel mondo delle plastiche circolano anche neri neutri che in versione translucida danno sul grigio, non sul blu, rosso o giallo. Quindi è interessante che Montblanc abbia scelto una tinta non neutra per il suo "nero"

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 14:40
da Simy
Koten90 ha scritto: lunedì 10 marzo 2025, 5:52 La vera domanda è: quanto deve essere scuro un colore per poterlo definire nero?
Screenshot 2025-03-10 143839.jpg

La Montblanc 149 The Origin non é nera

Inviato: lunedì 10 marzo 2025, 15:02
da Koten90
Simy ha scritto: lunedì 10 marzo 2025, 14:40
Screenshot 2025-03-10 143839.jpg
Con le varie versioni del Vantablack si stanno avvicinando ai 99,9%, ma c'è un solo modo conosciuto per il nero puro e non è fisicamente praticabile nel Sistema Solare :lol: