La Montblanc 149 The Origin non é nera
Inviato: domenica 9 marzo 2025, 1:52
È stata per me una scoperta non del tutto inattesa, ma certamente rilevante.
Nella sua letteratura, Montblanc indica i colori delle penne celebrative del 100mo anniversario di Meisterstück come "nero" (il modello 149), "rosso" (149 limited edition), "blu" (146 e Solitaires dello stesso modello) e "verde britannico" per il modello 145 e i suoi Solitaires.
Non sono stato l'unico, in vari forum dedicati alle penne, a scrivere come, nonostante l'evidenza delle affermazioni di Montblanc, uno avesse l'impressione che il corpo della 149 The Origin fosse blu, piuttosto che nero. Leggendo le opinioni di altri proprietari di questa penna, mi sono infine lasciato convincere che l"effetto blu" derivasse dalle sottili striature del cappuccio.
Ieri, ero alle prese con la fotografia di una composizione con la quale volevo trarre vantaggio dalla bella incisione in oro che adorna le boccette di inchiostro dell'Anniversario. Vi mostro, qui sotto, la fotografia.
Al rivederla, ingrandita, nello schermo del computer, mi è sembrato chiaro che il colore del corpo della penna fosse diverso da quello, nero, del tulipano del portapenne dedicato della 149.
Allora, ho rifatto la fotografia, eliminando la boccetta di inchiostro e illuminando il portapenne e la penna cin una luce più diretta, che ne evidenziasse maggiormente la differenza tonale.
Ora sì, direi, non vi sono più dubbi. La 149 The Origin non è nera. È fatta di una resina di un blu molto scuro, che in molte condizioni di luce può apparire nero, ma non lo è. Nei punti in cui il corpo della penna è "perforato" dalle finestrelle di controllo del livello dell'inchiostro, che sono più scure, è molto evidente che il colore bluastro non è un artefatto della fotografia, ma rappresenta il vero colore del corpo. Quando una luce diffusa li investa direttamente, tanto il corpo come il cappuccio sono blu, un blu profondo e, a mio avviso, molto bello.
È davvero strano che Montblanc non abbia enfatizzato questo aspetto interessante della sua "ammiraglia" tra le penne celebrative. Di fatto, questa é la mia prima 149 non nera.
Nella sua letteratura, Montblanc indica i colori delle penne celebrative del 100mo anniversario di Meisterstück come "nero" (il modello 149), "rosso" (149 limited edition), "blu" (146 e Solitaires dello stesso modello) e "verde britannico" per il modello 145 e i suoi Solitaires.
Non sono stato l'unico, in vari forum dedicati alle penne, a scrivere come, nonostante l'evidenza delle affermazioni di Montblanc, uno avesse l'impressione che il corpo della 149 The Origin fosse blu, piuttosto che nero. Leggendo le opinioni di altri proprietari di questa penna, mi sono infine lasciato convincere che l"effetto blu" derivasse dalle sottili striature del cappuccio.
Ieri, ero alle prese con la fotografia di una composizione con la quale volevo trarre vantaggio dalla bella incisione in oro che adorna le boccette di inchiostro dell'Anniversario. Vi mostro, qui sotto, la fotografia.
Al rivederla, ingrandita, nello schermo del computer, mi è sembrato chiaro che il colore del corpo della penna fosse diverso da quello, nero, del tulipano del portapenne dedicato della 149.
Allora, ho rifatto la fotografia, eliminando la boccetta di inchiostro e illuminando il portapenne e la penna cin una luce più diretta, che ne evidenziasse maggiormente la differenza tonale.
Ora sì, direi, non vi sono più dubbi. La 149 The Origin non è nera. È fatta di una resina di un blu molto scuro, che in molte condizioni di luce può apparire nero, ma non lo è. Nei punti in cui il corpo della penna è "perforato" dalle finestrelle di controllo del livello dell'inchiostro, che sono più scure, è molto evidente che il colore bluastro non è un artefatto della fotografia, ma rappresenta il vero colore del corpo. Quando una luce diffusa li investa direttamente, tanto il corpo come il cappuccio sono blu, un blu profondo e, a mio avviso, molto bello.
È davvero strano che Montblanc non abbia enfatizzato questo aspetto interessante della sua "ammiraglia" tra le penne celebrative. Di fatto, questa é la mia prima 149 non nera.